BOROTELCO AVVELENATO - LA HOLDING DI TELECOM ITALIA SI SCIOGLIE, GENERALI CI HA RIMESSO LE PENNE (PAGA BERNABE’?)

Sara Bennewitz per "Affari&Finanza - La Repubblica"

Carissima Telco, madre di tutte le minusvalenze. Da Bell a Olimpia, la finanziaria che custodisce il pacchetto di controllo di Telecom Italia dal 2007 a ora ha bruciato tutto il capitale e ora i suoi asset valgono sul mercato meno dei debiti ereditati dalle precedenti gestioni.

Il 22,4% di Telecom custodito dentro Telco in Borsa riceve una valutazione di 1,56 miliardi, ma sulla finanziaria nonostante dividendi, prestiti soci e iniezioni di capitale gravano ancora 2,8 miliardi di passività.

Eppure la holding controllata da Telefonica (46,2%), Generali (30,6%), Mediobanca (11,6%) e Intesa Sanpaolo (11,6%) non solo non ha mai remunerato i suoi azionisti con una cedola, ma è stata anche ricapitalizzata per ben due volte dagli attuali soci, la prima iniezione risale al 2007 quando gli azionisti dotarono la scatola di oltre un centinaio di milioni di cassa con cui vennero acquistate azioni Telecom per mediare al ribasso il valore di carico, rispetto a quanto pagato alla Pirelli di Marco Tronchetti Provera.

Il secondo aumento risale invece a un anno e mezzo fa, quando il gruppo ha iniettato 600 milioni di risorse, trasformando i debiti in capitale e sottoscrivendo un prestito soci da 1,75 miliardi, credito che peraltro a questo punto è infruttuoso dato che la cedola 2012 incassata da Telecom copre appena gli oneri finanziari su quegli 1,05 miliardi di debito che il gruppo ha nei confronti delle banche.

Telefonica, che dei soci fondatori dell'avventura Telco è quella che ha perso di più, può consolarsi con il fatto che investendo direttamente in Telecom si è garantita un avamposto strategico contro il suo peggiore nemico in Brasile.

Per i soci tricolori invece, investire nell'azienda presieduta da Franco Bernabè è stato un disastro. Se poi Intesa e Mediobanca possono aver guadagnato qualche consulenza con la Telecom - anche se nei rapporti tra parti correlate degli ultimi sei bilanci non c'è evidenza di operazioni fuori mercato - per Generali e per i suoi assicurati l'investimento in Telco-Telecom è stato solo una grande fonte di perdite.

Quando nel maggio 2007 la finanziaria venne costituita, Telco pagò le azioni della vecchia Olimpia a un prezzo di 2,82 euro per ogni Telecom. Il ticket di ingresso dei vari soci nella finanziaria, e le relative perdite, è stato invece diverso per ognuno dei quattro azionisti di Telco. Generali e Mediobanca conferirono infatti titoli che per lo più erano già nel loro portafoglio con diversi prezzi di carico, mentre Telefonica e Intesa sottoscrissero due diversi aumenti di capitale riservati.

Morale gli spagnoli spesero di più (circa 2,9 euro per ogni azione), mentre il valore di conferimento delle azioni Telecom da parte del gruppo di Trieste risultò pari a 2,75 euro, cifra che fu svalutata nel 2008 a 2,18 euro (430 milioni di rosso) e ancora nel 2011 a 1,50 euro (altri 630 milioni) e nel 2012 a 1,2 euro (altri 276 milioni).

E così il conto finale delle perdite accumulate in sei anni di investimento in Telco supera quota 1,3 miliardi, di cui circa la metà sarebbero a carico degli azionisti Generali e il resto graverebbe sulle spalle dei suoi assicurati. Il valore della partecipazione in Telco per Generali è invece sceso dagli 1,32 miliardi (o 2,75 euro per azione) del 2007 agli attuali 246 milioni, un calcolo che risulta dal saldo tra svalutazioni per 1,3 miliardi e incrementi di valore per circa 300 milioni (di cui 190 milioni relativi alla quota parte di aumento di capitale nel 2012).

Il fatto è che ora che il gruppo di Trieste si appresta a sciogliere i suoi legami con Telco, dovrà incamerare una nuova minusvalenza di circa 140 milioni e farsi carico della quota di debiti che ammonta a circa 860 milioni (di cui una parte è già nei libri sotto forma di prestito soci). Tutto questo per aver in mano il 6,85% di Telecom Italia, una partecipazione che in Piazza Affari vale 470 milioni, ovvero circa la metà rispetto alle passività che si porta dietro.

I soci tricolori di Telecom hanno pagato caro il fallimento dell'investimento in Telco, ma è difficile immaginare che Generali e Mediobanca dopo lo scioglimento della finanziaria si esimeranno anche dalla responsabilità di traghettare il gruppo telefonico fuori dalle secche in cui si trova.

E questo non solo per tutelare il valore del proprio investimento - che verosimilmente sarà valorizzato nel medio termine - ma anche in virtù del fatto che Telecom è un gruppo strategico per il Paese. Del resto l'atteggiamento tenuto da Mediobanca nei confronti della ristrutturazione di RcsMediagroup è stato proprio questo, Piazzetta Cuccia ha sottoscritto il suo 15% dell'aumento di capitale da 400 milioni perché era il primo socio del patto, e toccava a lei prendersi la responsabilità della crisi in cui era finito il gruppo.

Eppure l'istituto guidato da Alberto Nagel non era tra le banche creditrici di RcsMediagroup, che invece beneficeranno indirettamente della ricapitalizzazione. Nella stessa logica è quindi difficile credere che se Generali e Mediobanca a breve avranno le mani libere da Telco, lasceranno anche la presa sulla Telecom senza essersi assicurati che il gruppo sia in buone mani. E questo vale sia per la nomina dei futuri vertici, dato che il mandato di questa gestione è in scadenza, sia per gli assetti futuri del gruppo.

 

mario greco generali FRANCO BERNABE AD TELECOM ALIERTA ENRICO CUCCHIANI GIOVANNI BAZOLI ALBERTO NAGEL

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...