BORSA MILANO POSITIVA DOPO IL “NO” SCOZZESE - CATTOLICA: AUMENTO DI CAPITALE DA 500 MLN - PERISSINOTTO AGLI EX CONSIGLIERI DELLE GENERALI: SE VADO A FONDO, VI PORTO CON ME - TASI: PRIMA RATA IL 16 OTTOBRE

1.CATTOLICA: AUMENTO CAPITALE 500 MLN PER CRESCERE

ASSICURAZIONI  CATTOLICA  ASSICURAZIONI CATTOLICA

 (ANSA) - Il gruppo Cattolica prevede di esercitare la delega per un aumento di capitale fino a un massimo di 500 milioni di euro per sostenere la crescita del business, finanziare la trasformazione industriale e gli investimenti in innovazione e tecnologia e cogliere opportunità di acquisizione e partnership. Lo annuncia una nota.

 

2.BORSA MILANO POSITIVA SU 'NO' REFERENDUM SCOZIA, GIÙ CATTOLICA DOPO AUMENTO

 (Reuters) - Piazza Affari viaggia in positivo a fine mattina in linea con gli altri mercati europei rassicurati dall'esito del referendum scozzese.

La vittoria del 'no' all'indipendenza della Scozia dal Regno Unito, infatti, attenua i timori sulle spinte secessioniste della Catalogna dalla Spagna.

referendum in scozia   le operazioni di voto  8referendum in scozia le operazioni di voto 8

 

"Gli investitori e i mercati finanziari tireranno certamente un sospiro di sollievo a seguito della notizia. Il proseguimento dell'Unione significa anche una riduzione del rischio di uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, sebbene questo resti significativo. In generale l'esito referendario ha permesso di evitare un grande caos", spiega Azad Zangana, economista per l'Europa di Schroders.

 

Intorno alle 12 l'indice FTSE Mib sale dello 0,85%, l'Allshare dello 0,76%. In linea Londra, Parigi e Francoforte. Volumi per 1,54 miliardi di euro.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

CATTOLICA cede oltre 5% dopo l'annuncio del piano industriale e di un aumento di capitale da 500 milioni di euro, inatteso per dimensioni pari a oltre il 50% dell'attuale capitalizzazione. "I target sono troppo ambiziosi e la mancanza di dettagli sull'utilizzo dell'aumento di capitale è chiaramente deludente", scrive Atanasio Pantarrotas, analista di Kepler Cheuvreux, in un report odierno.

 

Debole STM su realizzi seguiti al balzo di ieri quando il Cfo Carlo Ferro ha confermato la guidance per il terzo trimestre 2014.

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

Poco mossa TELECOM ITALIA in un settore che a livello europeo è piuttosto vivace (lo stoxx fa +1,39%). Oggi Vivendi ha siglato l'accordo definitivo per la cessione di Gvt a Telefonica, operazione che porterà il colosso francese nel capitale di Telecom con l'8,3%.

Ben intonata la galassia FIAT, soprattutto per ciò che riguarda CNH INDUSTRIAL, positivo il settore bancario, qualche acquisto su UNIPOLSAI.

 

 

3.TASI, PRIMA RATA IL 16 OTTOBRE MA MANCANO 659 COMUNI

[r. e.] per "La Stampa"

 

MARCHIONNE AL MEETING DI RIMINIMARCHIONNE AL MEETING DI RIMINI

Sono 5.220 - secondo i dati di Confedilizia - i Comuni che hanno deliberato le aliquote Tasi dal 31 maggio ad oggi e nei quali, quindi, la prima rata del tributo dovrà essere versata entro il 16 ottobre. Oggi scade il termine di pubblicazione per far scattare l’obbligo di versamento a metà ottobre. Tendendo conto degli altri 2.178 Comuni che avevano già fissato l’aliquota, le amministrazioni che non hanno deciso - e in cui si pagherà in unica soluzione con l’aliquota base (1 per mille) entro il 16/12 - sono 659.

Le regole relative alla Tasi - segnala Confedilizia - non hanno alcuna influenza sull’Imu. Per tale imposta, infatti, passata la scadenza del 16 giugno per il pagamento della prima rata il prossimo appuntamento è previsto per il 16 dicembre, con il pagamento del saldo del tributo, da determinarsi sulla base di quanto deciso dai Comuni per il 2014.

 

4.“LA SCOMMESSA SU RAM STA RIPAGANDO CHRYSLER”

[r. e.] per "La Stampa"

ECOMMERCEECOMMERCE

 

A cinque anni di distanza, la scommessa di Chrysler su Ram Truck sta ripagando»: il marchio ha conquistato una maggiore quota di mercato e cresce. Così scrive New York Times, sottolineando che la fabbrica di Warren, dove vengono prodotti i Ram Pick up Truck lavora 20 ore al giorno, sei giorni la settimana, talvolta la domenica.

 

Il quotidiano Usa ricorda le parole dell’ad di Fiat Chrysler, Sergio Marchionne, in dicembre ai dipendenti della fabbrica: «Vogliamo ringraziarvi personalmente. Gli scettici, che già ritenevano che la nostra società sarebbe scomparsa, avranno pensato che fumavamo qualcosa di divertente», riferendosi alle critiche per la creazione della divisione Ram. Sempre ieri si è saputo che la nuova sede di Fca a Londra sarà a St. James’s Street, uno dei quartieri più prestigiosi vicino a Buckingham Palace. Intanto Cnh Industrial ha firmato un accordo con la Tata Daewoo per fornire i motori Euro VI alla stessa controllata sudcoreana del gruppo Tata.

 

5.CRESCONO GLI ACQUISTI ONLINE UNO SU DUE CONSULTA IL WEB

[r. e.] per "La Stampa"

 

Maschio, single, sotto i 45 anni, vive ancora in famiglia e abita in comuni con meno di 40mila abitanti. È l’identikit dell’acquirente on line. Mentre a preferire il negozio e il contatto con il venditore è soprattutto donna, over 45, sposata e residente in comuni sopra i 40 mila abitanti a preferire il negozio.

 

Lo confermano i dati sull’e-commerce emersi dal convegno di Confcommercio «Il negozio nell’era di internet». Nel 2013 l’e-commerce ha realizzato sul 2012 un +15% di fatturato, pari a 12,6 miliardi. «Internet è un’opportunità che i negozi devono cogliere» sottolinea il presidente Carlo Sangalli spronando i suoi associati a investire sul web. Nonostante la crisi, dal 2006 ad oggi in Italia l’e-commerce è cresciuto circa il 20% l’anno. Per Confocommercio più della metà dei consumatori (55,6%) dichiara di aver fatto acquisti almeno una volta on line e il 54,9% ha cercato un prodotto su internet prima di acquistarlo in negozio.

Banca Marche index Banca Marche index

 

6.BANCA MARCHE, FARO MEF SULLE FONDAZIONI

(Ma.Fe.) per "il Sole 24 Ore"

 

Per tenere a galla i ratio patrimoniali, nel 2013 Banca Marche aveva emesso un bond "last minute" con rendimento stellare (superiore al 12%). E due Fondazioni, quelle di Pesaro e Jesi, ne avevano sottoscritta una quota pari a 25 milioni. Ora, quell'investimento sembra essere finito sotto la lente del Mef, che è autorità di Vigilanza sulle Fondazioni: secondo quanto riportato dalle "Cronache maceratesi", sarebbero stati chiesti chiarimenti agli enti per capire la logica di quell'investimento.

 

Si vedranno gli sviluppi. Intanto ieri, incontrando i direttori di filiale del gruppo, il commissario Giuseppe Feliziani avrebbe dichiarato che per l'istituto «ora si intravedono le prime luci dell'alba». Oltre all'apprezzamento verso il lavoro della rete, alla luce dei dati positivi sulla vendita dei prodotti e sulla raccolta, circa il progetto di salvataggio in fase di messa a punto i commissari starebbero lavorando affinché gli attuali azionisti di Banca Marche possano recuperare gradualmente in futuro parte del valore delle azioni.

 

7.FIAT TROVA CASA A LONDRA A DUE PASSI DALLA REGINA

(A.Mal.) per "il Sole 24 Ore"

 

John Elkann John Elkann

Dalla vista sulle Alpi alla vista (forse) su Buckingam Palace. In previsione dello spostamento del domicilio fiscale a Londra, la Fiat ha trovato la nuova casa nella capitale del Regno Unito: secondo quanto anticipato dalla Bloomberg e confermato dall'azienda, si tratta di tre piani in St. James's Street nel West End londinese – dieci minuti a piedi dall'abitazione della regina Elisabetta.

 

Il palazzo è di proprietà del prestigioso settimanale «The Economist», del quale Exor (holding della famiglia Agnelli che controlla Fiat) è socia con una quota del 4,7 per cento; anche Cnh Industrial (controllata da Exor come Fiat) sposterà lì i suoi uffici. La fusione tra Fiat e Fiat Investments NV, che darà vita alla Fiat Chrysler Automobiles, dovrebbe andare in porto entro il prossimo 13 ottobre, data per cui è previsto l'esordio al listino di Wall Street; entro la fine dello stesso mese John Elkann, Sergio Marchionne e gli altri consiglieri d'amministrazione di Fca potrebbero tenere il loro primo meeting a Londra.

 

8.BARRA UNICA ITALIANA FRA LE POTENTI DI FORTUNE

(Mo.D) per "il Sole 24 Ore"

 

ornella barra ornella barra

L'unica italiana nella classifica delle 25 donne più influenti dell'area Emea, targata Fortune, è nata a Montecarlo e lavora a Londra. Si tratta di Ornella Barra, classe 1953, responsabile del settore wholesale e brands di Alliance Boots. Dagli esordi come farmacista è arrivata a ricoprire un ruolo chiave in un gruppo da 35 miliardi. Nel suo ruolo Barra controlla l'attività in 25 paesi, che contano per l'80% del business di Alliance Boots.

 

Quest'anno ha guidato lei il gruppo nell'ingresso in America Latina e quando sarà finalizzata la fusione con Walgreen entro fine anno Alliance Boots si ritroverà ad essere il più grande acquirente di medicine da prescrizione del mondo. E Barra sarà uno fra i più senior executive del colosso che nascerà. Tanto che quest'anno è salita dall'11 all'8 posto della classifica Fortune, guidata, neanche a dirlo, dalla spagnola Ana Botin (53 anni), che ha appena ereditato dal padre la presidenza del Banco Santader. Il che le ha fruttato il balzo dal 22 al primo posto.

WELLS FARGOWELLS FARGO

 

9.WELLS FARGO ALLENTA I REQUISITI SUI MUTUI

(R.Fi.) per "il Sole 24 Ore"

 

Passato lo scandalo dei mutui, il mercato immobiliare americano da segnali di ripresa e i maggiori gruppi bancari si stanno adeguando. Wells Fargo, per esempio, maggiore società americana erogatrice di prestiti per la casa, renderà meno stringenti i requisiti per la concessione di credito per l'acquisto di determinati tipi di abitazioni, in particolare quelle che si trovano in condomini.

 

I cambiamenti arrivano in un momento cresce l'interesse per l'acquisto di una casa: secondo un'indagine condotta da Wells Fargo con Ipsos Public Affairs, più di due terzi degli americani pensano che sia un buon momento per comprare una proprietà. «Aggiusteremo i requisiti per l'approvazione in modo che siano maggiormente in linea con quanto autorizzato da Fannie Mae e Freddie Mac», i colossi dei mutui finiti sotto il controllo del Governo durante la crisi, ha detto Franklin Codel, responsabile dei mutui di Wells Fargo.

PERISSINOTTO PERISSINOTTO

 

10.PERISSINOTTO SCRIVE A TUTTI GLI «EX»

Da "il Giornale"

 

La linea difensiva dell'ex ad delle Generali, Giovanni Perissinotto, contro il quale la società triestina ha intentato una causa di lavoro, fa perno tra l'altro sulla convinzione che, essendo egli stato al vertice del cda fin dal 2001, l'azienda avrebbe dovuto procedere con un'azione di responsabilità. E in attesa delle prossime udienze, Perissinotto avrebbe preso carta e penna per scrivere ai membri dei passati cda, quelli in carica dopo la sua nomina, che in caso di condanna non esiterà a coinvolgerli tutti quanti. Essendo, a suo modo di vedere, corresponsabili dei fatti a lui addebitati.

 

11.IL RILANCIO ALFA ANCHE SU 2 RUOTE

Da "il Giornale"

 

alfa romeoalfa romeo

Alfa Romeo, nel momento in cui si prepara il rilancio in pompa magna, riparte anche dalle due ruote, le biciclette 100% made in Italy prodotte da Compagnia Ducale: esclusive, preziose e soprattutto ricercate dagli appassionati stranieri del marchio. Giapponesi, inglesi, americani, russi e arabi ne vanno matti. Prodotte in Italia, nel Veneto, queste biciclette arrivano a costare fino a 9mila euro, e anche più, se personalizzate. Con le supercar Alfa 4C e 8C, dalle quali hanno preso nome, colori e particolari, saranno le vedette domenica a Noale (Belluno), in occasione del 1° compleanno del Club Alfa.it al Castello di Stigliano.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...