conti singer genish tim

LA BORSA NON CREDE AL RILANCIO DI TIM PER 3 MOTIVI: TIM BRASIL NON È PIÙ LA GALLINA DALLE UOVA D’ORO, ILIAD CON LE SUE TARIFFE LOW-COST FA IL PIENO DI ABBONATI, LA GESTIONE DELL’AD AMOS GENISH NON STA DANDO RISULTATI - LE PROSSIME ORE SARANNO DECISIVE ANCHE PERCHÉ VIVENDI SEMBRA CHE ABBIA TROVATO UN MANAGER PER SOSTITUIRLO - LUNEDÌ IL CONSIGLIO

DAGONEWS

La Borsa non crede al rilancio per 3 motivi:

AMOS GENISH

1 . La situazione politica in Brasile sta peggiorando e Tim Brasil non è più la gallina dalle uova d’oro.

2. Iliad con le sue tariffe low-cost fa il pieno di abbonati. Come in Francia, intanto fidelizza il cliente poi inizierà a far pagare tutto, come Ryanair.

3. La gestione dell’Ad Amos Genish, dal punto di vista della competizione con gli altri player telefonici, non sta dando risultati.

 

C’è stato un incontro degli uomini del fronte Elliott con il presidente Fulvio Conti e gli altri azionisti e il succo della discussione è stato questo: noi non siamo abituati a perdere tutti questi soldi, occorre trovare un accordo per sostituire Genish. I contatti con l’ex braccio destro di Marchionne, Altavilla, non sono andati a buon fine: mi sono occupato sempre di automobili.

singer fondatore fondo elliott

 

Le prossime ore saranno decisive anche perché il gruppo Vivendi sembra che abbia trovato un manager per sostituire Genish.

 

IL CERCHIO INIZIA A STRINGERSI.

Federico De Rosa per il Corriere della Sera

 

Il cerchio inizia a stringersi.

Anche se per ora nessuno parla di redde rationem, la posizione di Amos Genish al vertice di Tim si sta facendo sempre più a rischio. Il prossimo consiglio, convocato il 10 settembre, potrebbe dare il via al conto alla rovescia per l' uscita del manager israeliano che, nonostante gli sforzi e un piano strategico di grande visione, non sta portando i risultati attesi.

FULVIO CONTI PAOLO SCARONI

La difficoltà è evidente. Ieri i titoli di Tim sono scesi al nuovo minimo di 0,52 euro, chiudendo la seduta in ribasso del 5,41%. Gli operatori sono tutti (o quasi) «corti» sul titolo, segno che la fase ribassista è destinata a proseguire complice anche l' avversione degli investitori al «rischio Italia». Ovviamente Genish non ci crede e ieri ha comprato 1 milione di azioni Tim investendo 523 milioni. A Vivendi, Elliott e Cdp tocca invece contare le minusvalenze. Per la Cassa, che ad aprile ha comprato il 4,2%, si parla di circa 200 milioni.

 

Ad accelerare ieri il calo in Borsa ha contribuito anche un report di Exane (Bnp Paribas) dal titolo «Cacciatori di affari attenzione», che in 50 pagine analizza il piano Genish, in relazione al contesto di mercato e a quello specifico dall' Italia, arrivando a tagliare a 0,38 euro (-30%) il prezzo obiettivo di Tim.

altavilla - marchionne

 

Secondo Exane, mentre il business di linea fissa declina rapidamente e Iliad conquista nuovi clienti nel mobile, Tim sembra in balia degli eventi («una trappola di valore» la definisce Exane). Proprio ieri la compagnia guidata da Xavier Niel ha comunicato di aver raggiunto 1,5 milioni di abbonati con Iliad in Italia e che è pronta a partecipare alla gara per le frequenze 5G.

 

Oltre alla concorrenza di Iliad, secondo Exane è stata sottostimata anche l' entità dei ricavi che Open Fiber sottrarrà a Tim sul business della banda larga e le prospettive per Tim Brasil, più difficili del previsto.

iliad sim

 

A questo punto al board di lunedì può succedere tutto. Il clima in consiglio è tutt' altro che sereno. La conflittualità, portata dalla vittoria di Elliott in assemblea resta alta e Vivendi non ha rinunciato alla rivalsa. Tra ottobre e novembre si dovrebbe tenere l' assemblea per la nomina dei revisori e i francesi potrebbero cogliere l' occasione per chiedere di integrare l' ordine del giorno con la revoca del board.

 

Genish, scelto dai francesi e confermato con da Elliott, si trova preso nel mezzo. Se non fosse stato per la mediazione del presidente Fulvio Conti, il manager probabilmente sarebbe già fuori. Ma, visti i numeri della semestrale e le vendite in Borsa, questa volta Conti potrebbe avere difficoltà a frenare una richiesta di discontinuità. Il 24 settembre ci sarà un altro consiglio.

 

vincent bollore

Il board del 10 settembre è stato convocato per decidere se partecipare all' asta per il 5G, da cui il governo si aspetta di incassare almeno 2,5 miliardi, che senza l' offerta di Tim difficilmente arriveranno. A quanto risulta né Genish né Conti hanno avuto ancora modo di incontrare il nuovo ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, che invece si è mostrato interessato alle vicende di Tim in chiave rete, nell' ottica della società unica per la banda larga con Open Fiber.

 

Il piano di societarizzazione dell' infrastruttura proposta da Genish è all' esame dell' AgCom, ma i tempi si stanno allungando e ieri si è saputo che l' Authority si è presa altri 90 giorni per concludere il lavoro.

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…