LE BORSE CHIUDONO AI MINIMI DA MARZO, E MENO MALE CHE LA GRECIA ERA GIÀ "DIGERITA" DAL SISTEMA - MILANO -0,5%, TONFO DI SAIPEM (-7,1%) SULLE VOCI DI AUMENTO DI CAPITALE

1.BORSA: EUROPA CHIUDE SUI MINIMI DA MARZO IN ATTESA NOVITA' SU GRECIA

Radiocor - I listini europei hanno chiuso in calo di circa mezzo punto sui minimi da febbraio-marzo. A dominare l'attenzione degli operatori e' stata ancora la questione greca in attesa del vertice a quattro che si terra' domani a Bruxelles con Merkel, Hollande, Juncker e Tsipras. A Milano il Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in calo dello 0,51% e il Ftse All Share dello 0,52%.

 

renzi tsipras rutte juncker all eurogrupporenzi tsipras rutte juncker all eurogruppo

La giornata e' stata caratterizzata dal pesante tonfo di Saipem (-7,08%) sulle indiscrezioni di un possibile aumento di capitale da un miliardo per fare entrare il Fondo Strategico Italiano nell'azionariato e abbattere l'indebitamento. In ripresa, invece, il settore bancario dove Mps ha guadagnato il 3,47% dopo la fine della negoziazione dei diritti dell'aumento di capitale. Bene anche alcune popolari come Bpm (+1,05%). Sul mercato valutario l'euro risale ancora a 1,1268 dollari (da 1,121 di ieri) e scambia a 140,05 yen (140,3 yen). Il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 124,29 (125,2). In forte progresso il prezzo del petrolio che torna a sfiorare i 60 dollari al barile con il Wti con consegna a luglio che ha guadagnato il 3,03% a 59,9 dollari.

 

2.CRISI: SQUINZI, NON ESCLUDO ACCELERAZIONE PIL NEI PROSSIMI MESI

giorgio squinzigiorgio squinzi

Radiocor - Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, mette in conto un'accelerazione dell'economia italiana nei mesi venturi. 'Non escludo ci possa essere un'accelerazione nei prossimi mesi, grazie al contributo di Expo, al prossimo Giubileo e agli impegni legati alla gara per ospitare le Olimpiadi', ha dichiarato nel corso dell'assemblea di Assocalzaturifici. La ripresa italiana 'non e' soddisfacente' e non e' 'un'occasione da sprecare', ha ribadito Squinzi, che comunque ha riconosciuto che un aumento del pil, seppure molto lento rispetto a quanto avviene altrove, e' molto meglio di un segno negativo.

 

3.OCSE: AD APRILE DISOCCUPAZIONE STABILE AL 6,9%

Radiocor - Disoccupazione stabile nell'area Ocse. Ad aprile, secondo i dati dell'organizzazione, il tasso di disoccupazione e' al 6,9%, come in marzo. Da gennaio 2013 si registra una flessione cumulativa di 1,2 punti percentuali. In numeri assoluti, ad aprile si contano 42,2 milioni di disoccupati, 6,8 milioni in meno da gennaio 2013 ma ancora 7,7 milioni in piu' rispetto a luglio 2008, immediatamente prima dell'inizio della crisi. Nell'area euro il tasso di disoccupazione, calato di 0,1 punti percentuali, e' all'11,1%, con le flessioni piu' ampie (0,2 punti percentuali) in Italia al 12,4%, Portogallo al 13% e Spagna al 22,7%.

DisoccupatoDisoccupato

 

4.E19: CONFERMATA +0,4% STIMA PIL PRIMO TRIMESTRE, +1% ANNUO

Radiocor - Eurostat ha confermato la crescita del Pil di +0,4% nell'Eurozona nel primo trimestre rispetto al quarto trimestre 2014 (+0,4%). Stesso andamento nella Ue. Rispetto a un anno prima il Pil e' aumentato dell'1% nell'Eurozona e dell'1,5% nella Ue.

 

Rispetto alla stima flash l'unico cambiamento riguarda la Ue, con un Pil che veniva calcolato in aumento dell'1,4%. Nel quarto trimestre la crescita in rapporto all'anno prima era stata +0,9% e +1,4%. Negli Usa il pil e' aumentato nel primo trimestre dello 0,2% rispetto al trimestre precedenti (dopo un aumento dello 0,5% nel quarto 2015), rispetto a un anno prima +2,7%. In Italia la crescita del pil rispetto al quarto trimestre e' stata dello 0,3% come in Germania, 0,6% in Francia, 0,9% in Spagna.

 

5.EXOR: ELKANN, CONQUISTA PARTNERRE NON FACILE, MA COMBATTIAMO BATTAGLIA

Radiocor - L'operazione su PartnerRe da parte di Exor, la finanziaria della famiglia Agnelli, si sta rivelando 'non facile e piu' complicata di quanto pensavamo, ma siamo convinti che abbia senso includere questa societa' nel nostro portafoglio e quindi intendiamo combattere questa battaglia'.

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

 

Cosi' John Elkann, presidente di Exor, parlando al convegno 'Financial Times Business Luxury Summit' in corso a Montecarlo. Rispondendo alle domande dell'editor di 'Ft', Lionel Barber, Elkann ha definito 'interessante' PartnerRe, la compagnia di riassicurazione con sede alle Bermuda per cui Exor ha presentato un'offerta da 6,8 miliardi di dollari. Spiegando l'interesse per PartnerRe, Elkann ha indicato che Exor 'ha venduto molte attivita', chiuderemo la cessione di Cushman & Wakefield entro fine anno. Abbiamo accumulato risorse e quindi cerchiamo attivita' complementari al nostro business'.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...