coronavirus supply shock recessione crisi economia mercati

LE BORSE EUROPEE AFFONDANO NELL’INCERTEZZA: BRUCIATI 163,5 MILIARDI IN UN GIORNO! - PESANO SUI MERCATI IL BALZO DELL'INFLAZIONE TEDESCA, I TIMORI DI UNA RECESSIONE GLOBALE E LA POSSIBILITÀ DI UN'ESCALATION MILITARE - LO SPREAD SFIORA LA SOGLIA DI 246 PUNTI E A PIAZZA AFFARI GUADAGNANO I COSTRUTTORI DI ARMI - GLI ISTITUTI TEDESCHI LANCIANO L'ALLARME: "L'ITALIA CORRE IL RISCHIO CHE LA CRESCITA DEI TASSI DI INTERESSE POSSA PORTARE A PROBLEMI PER IL FINANZIAMENTO STATALE"

GDeF per “il Giornale”

 

CRISI FINANZIARIA

Seduta molto negativa per le Borse europee quella di ieri. Sono stati persi 163,5 miliardi di euro di capitalizzazione, con l'indice paneuropeo Stoxx 600 che ha terminato la seduta in calo dell'1,67%, a 382 punti, ai minimi dal novembre 2020. Lo stesso punto di minimo raggiunto da Piazza Affari, peggiore del Vecchio Continente, che ha ceduto il 2,4% a 20.452 punti. Male Londra, ancora alle prese con le difficoltà dei titoli di Stato, ha perso l'1,77%, Francoforte l'1,7% entrambe ai minimi dell'ultimo anno, Parigi l'1,53% e Madrid l'1,9 per cento.

 

piazza affari 9

I mercati hanno risentito del balzo oltre le attese dell'inflazione tedesca, salita a settembre al 10,9%, e dai timori di recessione globale accesi dalla stretta monetaria avviata dalle banche centrali. La tempesta è stata accentuata dalle crescenti tensioni geopolitiche, acuitesi dopo il blocco del gasdotto Nord Stream e la prevista annessione alla Russia dei territori occupati in Ucraina. La debolezza di Wall Street ha peggiorato ulteriormente il quadro: a ridosso della chiusura il Dow Jones cedeva il 2,14% e il Nasdaq il 3,68 per cento.

 

piazza affari 10

A Milano solo due titoli hanno concluso la seduta in territorio positivo: Leonardo, che ha guadagnato lo 0,96%, ed Eni, che è salita dello 0,15%. Peggior titolo è invece risultato StM che ha continuato a pagare la decisione di Apple di non aumentare la produzione di iPhone 14 e ha lasciato sul terreno il 5,40. Anche l'automotive è stato pesantemente colpito dalle vendite: Stellantis ha perso il 4,77% e Pirelli il 4,44%. Male le banche: Unicredit ha finito in calo del 2,71%, Intesa Sanpaolo del 3,57% e Bper del 2,84%. A picco Banca Mps (-13,54%) alle prese con una complessa ricapitalizzazione da 2,5 miliardi.

L'andamento particolarmente negativo pare più legato alle prospettive di un'inversione del ciclo macroeconomico che alle tensioni sullo spread.

 

piazza affari 8

Ieri il differenziale di rendimento tra i Btp decennali e i Bund tedeschi di pari durata è rimasto sui valori della vigilia a 246 punti con il titolo italiano che adesso rende il 4,66 per cento. Occorre, infatti, sottolineare che la Bce pare sempre più orientata a un nuovo rialzo dei tassi di 75 punti base nella prossima riunione di ottobre, portando il tasso di riferimento al 2% e questo aggraverà la spesa per interessi dei Paesi ad alto debito tra i quali l'Italia che già prevede di erogare 76 miliardi di euro in cedole l'anno prossimo. I rappresentanti degli istituti economici tedeschi hanno già lanciano l'allarme: «L'Italia corre il rischio che la crescita dei tassi d'interesse possa portare a problemi per il finanziamento statale» hanno dichiarato.

 

BTP ITALIA

Valutazioni dello stesso tenore anche da parte del presidente della Banca di Finlandia ed ex commissario Ue ai tempi della crisi del debito, Olli Rehn. «Gli aiuti promessi dagli Stati ai cittadini per ridurre le bollette energetiche non dovrebbero vanificare la lotta della banca centrale contro l'inflazione», ha detto aggiungendo che «La sostenibilità del debito a lungo termine di oltre un terzo dei Paesi della zona euro è seriamente minacciata». Un modo come un altro per favorire la speculazione.

SPREAD ITALIANO 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO