LE BORSE EUROPEE APRONO DEBOLI, MILANO PERDE LO 0,3% CON I PETROLIFERI SOTTO SCACCO - IL GREGGIO ANCORA IN FORTE RIBASSO: 44,4 DOLLARI

1.BORSA: EUROPA APRE IN CALO, MILANO -0,3% CON PETROLIFERI KO

PETROLIOPETROLIO

Radiocor - Avvio di seduta negativo per le Borse europee dopo che ieri, con uno scatto sul finale, i listini erano riusciti a chiudere in buon rialzo una giornata incerta. A Piazza Affari il Ftse All Share cede lo 0,27% e il Ftse Mib lo 0,33%. Scende dello 0,38% Parigi, cosi' come Londra, mentre Francoforte si mantiene attorno alla parita' (-0,13%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, i nuovi minimi toccati dal petrolio penalizzano il settore energetico, dove continua a perdere terreno Saipem (-1,2% dopo il -10% di ieri) e le vendite colpiscono anche Tenaris (-2,3%) ed Eni (-1,97%).

 

Si confermano invece gli acquisti su Fiat dopo le indicazioni dell'a.d. Sergio Marchionne sulla chiusura del 2014 e i target 2015, quando il gruppo conta di vendere 5 milioni di vetture. Sul mercato dei cambi, l'euro consolida le posizioni sopra 1,18 dollari a 1,1835 (1,1816 ieri in chiusura) e scambi a anche a 140,03 yen (140,08). Il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 118,35 (118,52). Nuovi minimi da marzo 2009, infine, per il prezzo del petrolio: il future febbraio sul Wti cede il 3,34% a 44,53 dollari al barile, mentre l'analoga consegna sul Brent perde il 4,11% a 45,48 dollari.

 

sergio marchionnesergio marchionne

2.PETROLIO: ANCORA GIU', NUOVI MINIMI PER WTI (44,43 $) E BRENT (45,23 $)

Radiocor - Petrolio ancora in forte ribasso in avvio di seduta sui mercati europei, dopo avere aggiornato nella mattinata in Asia i nuovi minimi da meta' marzo 2009, sia per quanto riguarda il greggio statunitense qualita' Wti (a 44,43 dollari/barile) sia per il petrolio del Mare del Nord (45,23). Nei primi scambi sui circuiti elettronici il future febbraio del Wti quota in calo del 3,41% a 44,50 dollari/barile e l'analoga consegna di riferimento sul Brent scambia in calo del 4,20% a 45,44 dollari.

 

A penalizzare i corsi sempre l'abbondante offerta registrata a livello mondiale rispetto a una domanda che soffre la fragilita' della ripresa economica. Ieri la Banca d'affari Goldman Sachs ha stimato il Wti a 41 dollari entro i prossimi tre mesi, a 39 dollari in sei mesi e un rimbalzo, verso la seconda parte dell'anno, in area 65 dlr (contro stime precedenti che parlavano rispettivamente di 70, 75 e 8 0 dollari).

 

3.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A -0,64% PER RISALITA DELLO YEN E WALL STREET

Radiocor - Seduta in calo per la Borsa di Tokyo, chiusa ieri per festivita'. Alla chiusura degli scambi, l'indice Nikkei ha lasciato sul terreno lo 0,64% attestandosi a 17.087 punti, dopo avere segnato fino a -2,15% in avvio. L'indice esteso Topix ha ceduto lo 0,43% a 1.374 punti. Sostenuti i volumi, con 2,2 miliardi di azioni scambiate. A pesare sui listini la rimonta dello yen e la debolezza di Wall Street.

WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE

 

4.ALCOA: COLOSSO DELL'ALLUMINIO DA' IL VIA STAGIONE TRIMESTRALI, BATTE LE ATTESE

Radiocor - Alcoa, il colosso Usa dell'alluminio che per consuetudine da' il via alla stagione delle trimestrali americane, batte le previsioni degli analisti con profitti per 159 milioni di dollari nel quarto trimestre dell'anno scorso, pari a 11 centesimi per azione. Esclusi oneri straordinari i profitti sarebbero stati di 432 milioni, 33 centesimi per azione contro i 28 pronosticati. Nello stesso trimestre del 2013 l'azienda aveva sofferto perdite per 2,3 miliardi e i profitti operativi si erano fermati a soli 40 milioni.

 

Il giro d'affari negli ultimi tre mesi e' contemporaneamente aumentato del 14% a 6,4 miliardi di dollari, oltre i 6,04 miliardi indicati in media dagli esperti di Wall Street. Per l'intero anno gli utili netti si sono attestati a 268 milioni, equivalenti a 21 centesimi per azione, contro il passivo a sua volta di 2,3 miliardi subito nel 2013. E sono lievitati a 1,1 miliardi, 92 centesimi per azione, una volta sottratti costi eccezionali, triplicando rispetto all'anno precedente. Le entrate annuali sono salite del 4% a 23,9 miliardi. Nel dopo mercato la sorpresa positiva sugli utili ha spinto il titolo in rialzo dell'1 per cento.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

5.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Fca: stop alla cassa e fino a 1.500 assunzioni a Melfi (dai giornali)

 

Ue: piu' flessibilita' per chi fa le riforme (Il Sole 24 Ore pagg. 2-3); pronti gli acquisti di titoli di Stato da parte della Bce, si parte con 500 miliardi (La Repubblica pag. 28)

 

Francia: 'Una nuova Europa contro il nuovo terrorismo' (editoriale del direttore de 'Il Sole 24 Ore' Roberto Napoletano pag. 1)

 

Quirinale: attese domani le dimissioni di Napolitano (dai giornali)

 

Padoan: 'la recessione e' finita' (dai giornali)

 

Mercati: Bot ai minimi, effetto petrolio sulle Borse (Il Sole 24 Ore pag. 8)

 

Tlc: vendita Portugal Tel in bilico; Telecom Italia va avanti su Oi (Il Sole 24 Ore pag. 27)

 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Finmeccanica: Insigma chiede l'esclusiva su AnsaldoBreda (Il Sole 24 Ore pag. 27)

 

Unicredit: bond da un miliardo (Il Sole 24 Ore pag. 29)

 

Carige: crolla in Borsa dopo l'intervento Consob sul bilancio 2013 (Il Sole 24 Ore pag. 27)

 

E.on: vara lo spezzatino in Italia, vende le centrali ai cechi di Eph (dai giornali)

 

Giochi: scontro sul prelievo, il Tesoro rischia 700 milioni (Il Messaggero pagg. 1 e 9)

 

Risparmio: a dicembre altri record per la raccolta fondi (dai giornali); M. Doris: 'E' ora di rischiare per guadagnare' (intervista di Libero all'ad di Mediolanum a pag. 20)

 

Consob: Apponi nominato nuovo direttore generale (dai giornali)

 

6.MORNING NOTE: L'AGENDA DI MARTEDI' 13 GENNAIO

Radiocor - Roma - il Tesoro offre in asta BTp triennali tra 2,5 e 3 miliardi, BTp settennali tra 2 e 2,5 miliardi e BTp a quindici anni tra 1 e 1,5 miliardi.

E ON ENERGIAE ON ENERGIA

 

Roma - l'Istat rende noti i dati della produzione industriale relativi a novembre 2014.

 

Tolosa - conferenza annuale di bilancio di Airbus. Partecipano, tra gli altri, Fabrice Bregier, Airbus President e Ceo; John Leahy, Airbus Chief Operating Officer, Customers.

 

Detroit - nell'ambito dell'Auto Show, conferenza stampa con Sergio Marchionne, ceo Fca.

 

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...