SPREAD A 103 PUNTI - LE BORSE EUROPEE ASPETTANO NUOVE INDICAZIONI DI MARIO DRAGHI SUL RAFFORZAMENTO DEL QUANTITATIVE EASING - PIAZZA AFFARI -0,5% - MOLESKINE CADE DI OLTRE IL 6%

1 - SPREAD TRA BTP E BUND APRE A 103 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread fra Btp e Bund segna alle prime battute 103 punti. Il rendimento del titolo italiano è all'1,50%.

 

2 - BORSA: EUROPA AL PALO ASPETTANDO DRAGHI, -0,5% MILANO PER ENERGIA E BANCHE

Radiocor - Borse europee al palo aspettando l'intervento del presidente della Bce Mario Draghi al Frankfurt European Banking Congress da cui potrebbero emergere nuove indicazioni sul rafforzamento del Quantitative Easing. Se Francoforte e Parigi si muovono sulla parita', in flessione invece i Paesi cosiddetti periferici: Lisbona cede lo 0,8%, Madrid lo 0,4% e Milano lo 0,49% nel Ftse Mib. Il paniere dell blue chip e' appesantito dalle vendite su utility e bancari ma anche su Eni (-1%) protagonista di una settimana vivace sul listino.

 LOGO A2A LOGO A2A

 

Realizzi su A2a (-1,7%) che ieri ha segnato i massimi da quasi sei anni sopra quota 1,3. Unicredit (-1,4%) e' la peggiore dei bancari e sconta le raccomandazioni di Barclays che consiglia di 'sottopesare' l'esposizione sul titolo. Ancora in rimonta il lusso (+0,9% Ferragamo e +0,6% Tod's).

 

Moleskine cade di oltre il 6% allineandosi ai valori del collocamento del 7% da parte di due azionisti che e' avvenut o a 1,7 euro per azione. Sul fronte valutario, l'euro torna sotto quota 1,07 e scambia a 1,0695 da 1,0735. Euro/yen a 131,48 (da 131,90). Dollaro/yen a 122,90 (122,87). Petrolio in rialzo dello 0,1% nella consegna di gennaio del Wti a 41,78 dollari al barile.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - BORSA TOKYO: INVERTE TREND NEGATIVO ALL'ULTIMO MINUTO E CHIUDE A +0,1%

Radiocor - La Borsa di Tokyo inanella la sua quarta sessione positiva nonostante la rimonta dello yen che penalizza le esportazioni. In un mercato stagnante, alla vigilia di un lungo week end, il cambio di direzione rispetto alla tendenza negativa di avvio giornata e' avvenuto negli ultimi minuti di contrattazione. Il Nikkei ha guadagnato 0,10% (+20 punti) a 19,879.81 punti, il livello di chiusura piu' alto raggiunto negli ultimi tre mesi. L'indice aveva iniziato la settimana in rosso dopo gli attentati di Parigi e l'annuncio di una ricaduta in recessione del Giappone, per poi risalire.

 

MoleskineMoleskine

Anche il piu' ampio indice Topix ha chiuso in positivo, guadagnando lo 0,17% (+2,80 punti) a 1.603,18 punti. La seduta ha registrato 1,84 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato. Sul fronte dei cambi, il dollaro, che si era rafforzato in questi ultimi giorni grazie alla speculazione sulla stretta monetaria negli St ati Uniti, e' sceso intorno a 122,76 yen contro yen 123, 30 del giorno precedente. L'euro e' sceso a 131,67 yen. La Borsa di Tokyo sara' chiusa fino a lunedi' prossimo, festivita' in Giappone.

 

4 - EXOR: CEDE QUOTA IN BANIJAY PER 60 MLN, PLUSVALENZA DI 24,8

(ANSA) - Exor ha raggiunto un accordo per cedere la sua quota del 17,1% in Banijay, società indipendente di produzione televisiva guidata dall'imprenditore dei media Stephane Courbit, per 60,1 milioni di euro, con una plusvalenza di 24,8 milioni. Lo comunica la holding della famiglia Agnelli spiegando che la vendita avverrà nell'ambito della fusione di Banijay con Zodiak Media, società di produzione televisiva del gruppo De Agostini. L'integrazione aprirà "una fase di ulteriore sviluppo" per la società.

 

LOGO EXORLOGO EXOR

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Fed e Bce spingono i listini. Tassi ai minimi in Europa (Il Sole 24 Ore pag. 1).

 

Visco: il terrorismo pesa su fiducia e ripresa (dai giornali).

 

Le inchieste del Sole: ai terroristi congelati fondi per 4 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Ddl di stabilita', il Governo pone la fiducia in Senato (dai giornali).

 

'F2i guarda all'asta per Inwit, possibile alleanza con Cellnex'. Intervista con l'a.d. Ravanelli (Il Sole 24 Ore pag. 31).

 

I fondi sfidano Vivendi su Telecom (dai giornali).

 

PartnerRe, via libera dei soci all'offerta da 6,9 miliardi di Exor (Il Sole 24 Ore pag. 31).

 

Verso una soluzione per Marche, Carife, Etruria e Chieti. Crisi bancarie, il piano accelera. Sul tavolo l'ipotesi della risoluzione. (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Enel, il debito lordo scendera' a 47 miliardi nel 2019 (Il Sole 24 Ore pag. 31 e 32).

 

Maxi fusione di Dz Bank con Wgz (Il Sole 24 Ore pag 31 e 33).

 

Mps covered bond da un miliardo (Il Sole 24 Ore pag. 31 e 33).

 

Aiuti di Stato. Apple rischia una maxi multa (Corriere della Sera pag. 1 e 27).

 

Banca popolare di sviluppo, e' scontro finale sul riassetto (Il Mattino pag. 13)

 

Italia primatista per le tasse sulle imprese, Italia (dai giornali).

 

Milano - incontro Assolombarda 'Patent box: opportunita' da cogliere e criticita' da risolvere'. Partecipa, tra gli altri, Rossella Orlandi, direttore Agenzia delle Entrate.

 

Francoforte - il presidente Bce Mario Draghi partecipa al Frankfurt European Banking Congress 2015.

 

Roma - assemblea annuale Federcasse 'Il Terzo tempo del Credito Cooperativo'. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Azzi, presidente di Federcasse, Antonio Tajani, Vice Presidente del Parlamento Europeo, Roberto Gualtieri, presidente della Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo e Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative.

 

Roma - l'Aula del Senato vota la fiducia posta dal Governo sul Ddl Stabilita'.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati sui prezzi dei prodotti agricoli relativi al III trimestre 2015.

 

Germania - diffusione dati su prezzi alla produzione a ottobre.

 

Eurozona - diffusione dati sulla fiducia dei consumatori a novembre.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO