SPREAD A 103 PUNTI - LE BORSE EUROPEE ASPETTANO NUOVE INDICAZIONI DI MARIO DRAGHI SUL RAFFORZAMENTO DEL QUANTITATIVE EASING - PIAZZA AFFARI -0,5% - MOLESKINE CADE DI OLTRE IL 6%

1 - SPREAD TRA BTP E BUND APRE A 103 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread fra Btp e Bund segna alle prime battute 103 punti. Il rendimento del titolo italiano è all'1,50%.

 

2 - BORSA: EUROPA AL PALO ASPETTANDO DRAGHI, -0,5% MILANO PER ENERGIA E BANCHE

Radiocor - Borse europee al palo aspettando l'intervento del presidente della Bce Mario Draghi al Frankfurt European Banking Congress da cui potrebbero emergere nuove indicazioni sul rafforzamento del Quantitative Easing. Se Francoforte e Parigi si muovono sulla parita', in flessione invece i Paesi cosiddetti periferici: Lisbona cede lo 0,8%, Madrid lo 0,4% e Milano lo 0,49% nel Ftse Mib. Il paniere dell blue chip e' appesantito dalle vendite su utility e bancari ma anche su Eni (-1%) protagonista di una settimana vivace sul listino.

 LOGO A2A LOGO A2A

 

Realizzi su A2a (-1,7%) che ieri ha segnato i massimi da quasi sei anni sopra quota 1,3. Unicredit (-1,4%) e' la peggiore dei bancari e sconta le raccomandazioni di Barclays che consiglia di 'sottopesare' l'esposizione sul titolo. Ancora in rimonta il lusso (+0,9% Ferragamo e +0,6% Tod's).

 

Moleskine cade di oltre il 6% allineandosi ai valori del collocamento del 7% da parte di due azionisti che e' avvenut o a 1,7 euro per azione. Sul fronte valutario, l'euro torna sotto quota 1,07 e scambia a 1,0695 da 1,0735. Euro/yen a 131,48 (da 131,90). Dollaro/yen a 122,90 (122,87). Petrolio in rialzo dello 0,1% nella consegna di gennaio del Wti a 41,78 dollari al barile.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - BORSA TOKYO: INVERTE TREND NEGATIVO ALL'ULTIMO MINUTO E CHIUDE A +0,1%

Radiocor - La Borsa di Tokyo inanella la sua quarta sessione positiva nonostante la rimonta dello yen che penalizza le esportazioni. In un mercato stagnante, alla vigilia di un lungo week end, il cambio di direzione rispetto alla tendenza negativa di avvio giornata e' avvenuto negli ultimi minuti di contrattazione. Il Nikkei ha guadagnato 0,10% (+20 punti) a 19,879.81 punti, il livello di chiusura piu' alto raggiunto negli ultimi tre mesi. L'indice aveva iniziato la settimana in rosso dopo gli attentati di Parigi e l'annuncio di una ricaduta in recessione del Giappone, per poi risalire.

 

MoleskineMoleskine

Anche il piu' ampio indice Topix ha chiuso in positivo, guadagnando lo 0,17% (+2,80 punti) a 1.603,18 punti. La seduta ha registrato 1,84 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato. Sul fronte dei cambi, il dollaro, che si era rafforzato in questi ultimi giorni grazie alla speculazione sulla stretta monetaria negli St ati Uniti, e' sceso intorno a 122,76 yen contro yen 123, 30 del giorno precedente. L'euro e' sceso a 131,67 yen. La Borsa di Tokyo sara' chiusa fino a lunedi' prossimo, festivita' in Giappone.

 

4 - EXOR: CEDE QUOTA IN BANIJAY PER 60 MLN, PLUSVALENZA DI 24,8

(ANSA) - Exor ha raggiunto un accordo per cedere la sua quota del 17,1% in Banijay, società indipendente di produzione televisiva guidata dall'imprenditore dei media Stephane Courbit, per 60,1 milioni di euro, con una plusvalenza di 24,8 milioni. Lo comunica la holding della famiglia Agnelli spiegando che la vendita avverrà nell'ambito della fusione di Banijay con Zodiak Media, società di produzione televisiva del gruppo De Agostini. L'integrazione aprirà "una fase di ulteriore sviluppo" per la società.

 

LOGO EXORLOGO EXOR

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Fed e Bce spingono i listini. Tassi ai minimi in Europa (Il Sole 24 Ore pag. 1).

 

Visco: il terrorismo pesa su fiducia e ripresa (dai giornali).

 

Le inchieste del Sole: ai terroristi congelati fondi per 4 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Ddl di stabilita', il Governo pone la fiducia in Senato (dai giornali).

 

'F2i guarda all'asta per Inwit, possibile alleanza con Cellnex'. Intervista con l'a.d. Ravanelli (Il Sole 24 Ore pag. 31).

 

I fondi sfidano Vivendi su Telecom (dai giornali).

 

PartnerRe, via libera dei soci all'offerta da 6,9 miliardi di Exor (Il Sole 24 Ore pag. 31).

 

Verso una soluzione per Marche, Carife, Etruria e Chieti. Crisi bancarie, il piano accelera. Sul tavolo l'ipotesi della risoluzione. (Il Sole 24 Ore pag. 31)

 

Enel, il debito lordo scendera' a 47 miliardi nel 2019 (Il Sole 24 Ore pag. 31 e 32).

 

Maxi fusione di Dz Bank con Wgz (Il Sole 24 Ore pag 31 e 33).

 

Mps covered bond da un miliardo (Il Sole 24 Ore pag. 31 e 33).

 

Aiuti di Stato. Apple rischia una maxi multa (Corriere della Sera pag. 1 e 27).

 

Banca popolare di sviluppo, e' scontro finale sul riassetto (Il Mattino pag. 13)

 

Italia primatista per le tasse sulle imprese, Italia (dai giornali).

 

Milano - incontro Assolombarda 'Patent box: opportunita' da cogliere e criticita' da risolvere'. Partecipa, tra gli altri, Rossella Orlandi, direttore Agenzia delle Entrate.

 

Francoforte - il presidente Bce Mario Draghi partecipa al Frankfurt European Banking Congress 2015.

 

Roma - assemblea annuale Federcasse 'Il Terzo tempo del Credito Cooperativo'. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Azzi, presidente di Federcasse, Antonio Tajani, Vice Presidente del Parlamento Europeo, Roberto Gualtieri, presidente della Commissione Affari Economici e Monetari del Parlamento Europeo e Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative.

 

Roma - l'Aula del Senato vota la fiducia posta dal Governo sul Ddl Stabilita'.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati sui prezzi dei prodotti agricoli relativi al III trimestre 2015.

 

Germania - diffusione dati su prezzi alla produzione a ottobre.

 

Eurozona - diffusione dati sulla fiducia dei consumatori a novembre.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO