SPREAD BTP-BUND A 284 PUNTI - BORSE EUROPEE DEBOLI IN ATTESA DELLE TRIMESTRALI NEGLI STATI UNITI: MILANO -0,4% - SCENDONO MPS (-3,47%), INTESA SANPAOLO (-1,78%) E BPM (-1,27%) - BENE GENERALI (+1,1%) DOPO L'ANNUNCIO DELL'ACCORDO PER RILEVARE LA JOINT-VENTURE CON PPF - BENZINA: ANCORA AUMENTI, RITOCCHI PER IP E TOTALERG - LA SVALUTAZIONE SEA MANDA IN ROSSO ASAM - ADDIO DI VIRGIN STORE AGLI CHAMPS ELYSÉES…

1 - SPREAD BTP-BUND POCO MOSSO A 284 PUNTI
(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco viaggia poco mosso a 284,4 punti, contro i 283 della chiusura di ieri. Il rendimento del Btp a 10 anni è pari al 4,351%.

2 - BORSA: LISTINI UE DEBOLI, A MILANO (-0,4%) REALIZZI SU BANCARI
Radiocor - I listini europei hanno aperto deboli con gli operatori che restano prudenti in attesa dell'inizio della stagione delle trimestrali negli Stati Uniti e della riunione della Bce giovedi'. A Milano il Ftse Mib cede lo 0,36% e il Ftse All Share lo 0,39%. A Piazza Affari si registrano diverse prese di beneficio sui bancari con Mps che arretra del 3,47%, Intesa Sanpaolo dell'1,78% e Bpm dell'1,27%.

Giu' anche Autogrill che perde il 2,83%. Svetta, invece, Generali (+1,25%) dopo che la compagnia ha annunciato che acquisira' dal gruppo di Petr Kellner per 2,5 miliardi di euro il 49% della jv Generali Ppf Holding (Gph), di cui Trieste gia' detiene il 51%. Sul mercato dei cambi, l'euro scambia a 1,3118 dollari (1,3105 ieri) e a 114,6 yen (114,86) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 87,375 (87,62). Per quanto riguarda il petrolio, il Wti cede lo 0,05% a 93,14 dollari

3 - GENERALI: PARTE BENE IN BORSA (+1,1%) DOPO ACCORDO CON PPF
(ANSA) - Avvio positivo in borsa per Generali dopo l'annuncio dell'accordo per rilevare la joint-venture con Ppf. Il titolo avanza dell'1,11% a 14,51 euro, in testa all'indice Ftse Mib.

4 - BENZINA: ANCORA AUMENTI, RITOCCHI PER IP E TOTALERG
(ANSA) - Ancora ritocchi al rialzo per i carburanti. Dopo gli aumenti di ieri, secondo quanto rileva Staffetta Quotidiana, oggi si registrano le mosse di Ip e TotalErg. Per la prima c'é un rialzo di un centesimo al litro su entrambi i prodotti (rispettivamente a 1,830 e 1,766 euro), mentre la seconda ritocca all'insù solo il prezzo della verde (+0,5 centesimi a 1,829 euro). La media nazionale della benzina alla pompa in modalità servito è dunque ormai vicina a 1,81 euro.

5 - LA SVALUTAZIONE SEA MANDA IN ROSSO ASAM
Ch.C. per il "Sole 24 Ore" - Con la vendita del 14,56% della Sea a F2i, la Provincia di Milano ha evitato lo sforamento del Patto di Stabilità, ma è stata costretta a una nuova minusvalenza, dopo quella da 235 milioni sulla Serravalle che aveva mandato in profondo rosso il bilancio 2011. A valle della cessione, l'assemblea della holding provinciale Asam ha infatti fatto il punto sulla situazione finanziaria che, allo scorso 27 dicembre, evidenziava una perdita di 16 milioni. Il motivo? Come riportato da Radiocor, una rettifica di 12,4 milioni sulla quota Sea, iscritta a bilancio per 159 milioni, messa all'asta per 160, ma poi venduta a 147. Un valore «coerente con quello indicato dagli analisti al fine della recente ipotesi di quotazione del gruppo», precisa il bilancio, ma anche ben distante dalla forchetta 191-215 milioni indicata dall'impairment test effettuato per il bilancio 2011.

6 - LE QUOTE PREMAFIN DEI FRATELLI LIGRESTI
An.Giac. per il "Sole 24 Ore" - Novantuno milioni di euro di svalutazioni complessive sui tre pacchetti, ciascuno del 10% circa, detenuti nella Premafin prima dell'operazione di accorpamento con Unipol e presa di controllo di Fonsai. Il pesante writeoff ha segnato gli ultimi bilanci chiusi a fine 2011 e depositati nei giorni scorsi delle tre holding lussemburghesi con cui i figli di Ligresti, Giulia (Canoe Securities), Jonella (Hike Securities) e Gioacchino Paolo (Limbo Invest) detenevano azioni della holding quotata a monte del gruppo assicurativo. Iscritti a un valore identico nei tre bilanci (36,5 milioni circa) i pacchetti hanno subito una svalutazione variabile fra i 30,3 e i 30,5 milioni che ha determinato il rosso finale, anche in questo caso identico nei tre veicoli, visto che ciascuno ha perso 30,4 milioni.

7 - ADDIO DI VIRGIN STORE AGLI CHAMPS ELYSÉES
M.Mou. per il "Sole 24 Ore" - Dopo la farmacia, la Posta, 15 sale cinematografiche - e in attesa che Tiffany prenda il posto di Quick - anche il Virgin Store sta per dire addio agli Champs Elysées. Venticinque anni dopo l'inaugurazione del «più grande negozio di musica al mondo», il fondo francese Butler Capital Partners, proprietario dal 2008, ha deciso di gettare la spugna.

Sommerso dai debiti, con un fatturato in continuo calo (complice la progressiva "dematerializzazione" del settore) e a fronte di un costo dell'affitto ormai insostenibile: gli Champs - 30 milioni di turisti stranieri all'anno, 300mila persone al giorno - sono la terza strada più costosa del pianeta, con contratti che possono arrivare a 18mila euro al metro quadrato. Simili prezzi se li possono ormai permettere solo i grandi marchi del lusso e i colossi internazionali del largo consumo.

 

 

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO Spreadmonte dei paschi di sienaBanca Intesalogo BPMGeneraliPetr_Kellner

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ FACILMENTE DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO CHE SPINGONO IL LORO MANAGER MILLERI AD OCCUPARSI DEGLI OCCHIALI ABBANDONANDO GLI INVESTIMENTI FINANZIARI AL GUINZAGLIO DELL’82ENNE CALTARICCONE - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?