niel bollore

BORSE EUROPEE IN CALO CON I TITOLI DELL'ENERGIA E DELLE MATERIE PRIME. MILANO -0,4% - BNL: MUNARI SARA' AD E DIRETTORE GENERALE - TELECOM SOSPENDE IL TITOLO: LE AZIONI RISPARMIO SARANNO CONVERTITE IN ORDINARIE: NIEL E BOLLORÉ SARANNO COSÌ DILUITI

1.BORSA: SEDUTA CONTRASTATA IN UE, A MILANO (-0,4%) DOMINANO LE TRIMESTRALI

SAIPEM SAIPEM

Radiocor - Milano, 05 nov - Seduta contrastata per le Borse europee che peggiorano dopo l'apertura in rosso di Wall Street in una giornata negativa per i titoli dell'energia e delle materie prime. A Piazza Affari dominano le trimestrali con Mediolanum (+3,6%) e Azimut (+2,7%) che chiudono in volata grazie alle promesse, rispettivamente, di un aumento del dividendo e di un incremento della raccolta 2015 ad almeno 6 miliardi.

 

Continuano gli acquisti sui titoli del lusso e in generale su quelli maggiormente esposti al dollaro come Campari (+1,7%) e Luxottica (+1,2%). Tra i peggiori, invece, Prysmian (-3,2%) nonostante la conferma della guidance 2015 e Saipem (-3,2%) che paga l'ulteriore flessione del greggio. Generali (-1,1%) sconta una trimestrale inferiore alle attese nonostante l'annuncio di una cedola 2015 in crescita. Sul mercato dei cambi, l'euro e' stabile sul dollaro a 1,0855 dollari (ai minimi da luglio) e a 132,2 yen; dollaro/yen a 121 ,6 (121, 50). Il petrolio perde un altro 1% con il Wti a 45,86 dollari al barile.

 

2.BORSA: TELECOM SOSPESA DA SCAMBI AFTER HOURS IN VISTA CONVERSIONE

vincent bollore al telefonovincent bollore al telefono

Radiocor - Borsa Italiana comunica che i titoli ordinari e di risparmio Telecom Italia 'sono sospesi dalle negoziazioni per la seduta Tah in attesa di comunicato'. Secondo quanto si apprende il cda di Telecom Italia ha deliberato la conversione dei titoli risparmio in azioni ordinarie. Operazione che diluira' la posizione degli azionisti Vivendi e Niel nell'azionariato.

 

3.TELECOM: CDA DELIBERA CONVERSIONE RISPARMIO, ASSEMBLEA IL 15/12

Radiocor - Il Cda di Telecom Italia ha deliberato di sottoporre all'assemblea dei soci, convocata a meta' dicembre, una proposta di conversione facoltativa e obbligatoria delle azioni di risparmio in azioni ordinarie. La proposta prevede l'attribuzione ai possessori di azioni di risparmio della facolta' di convertire le azioni di risparmio detenute in azioni ordinarie Telecom Italia, sulla base di un rapporto di conversione pari a 1 azione ordinaria per ciascuna risparmio detenuta, con pagamento di un conguaglio di 9,5 centesimi di euro per ciascuna azione.

NIELNIEL

 

La conversione obbligatoria delle azioni di risparmio in circolazione scatta al termine del periodo per l'esercizio della conversione facoltativa in azioni ordinarie Telecom Italia, sulla base di un rapporto di conversione pari a 0,87 azione ordinaria per ciascuna azione di risparmio, senza pagamento di alcun conguaglio e senza riduzione del capitale sociale.

 

4.MEDIOLANUM: DORIS, UTILE 2015 IN FORTE CRESCITA, AUMENTEREMO CEDOLA

Radiocor - 'Abbiamo deliberato un acconto dividendo piu' alto dell'anno scorso e prevediamo di chiudere l'anno con dividendi superiori a quelli del 2015, che erano stati pari complessivamente a 0,27 euro'. E' quanto ha dichiarato a Radiocor, Massimo Doris, ad di Banca Mediolanum, commentando i conti dei nove mesi del gruppo Mediolanum. 'Per fine anno, salvo eventi straordinari, ci aspettiamo un utile molto buono, decisamente superiore a quello dell'anno scorso', ha aggiunto, sottolineando di essere 'molto soddisfatto del conto economico al 30 settembre'.

Ennio Doris Ennio Doris

 

Secondo Doris, '311 milioni di utile nei nove mesi e' un grandissimo risultato', anche perche' 'tutte le voci del bilancio hanno visto un incremento importante dei ricavi, soprattutto per quanto riguarda le commissioni di gestione, una voce stabile e importante, cresciute del 24%', mentre sui costi, 'legati ai grandi progetti sull'innovazione lanciati, c'e' stato un aumento inferior e a quanto ci aspettavamo perche' i benefici e le efficienze legati alle nuove iniziative sono stati superiori al previsto'. Infine una battuta sulla raccolta, che per quanto riguarda il mese di ottobre Doris aveva definito settimana scorsa 'poco entusiasmante'. 'Sul dato - spiega - hanno pesato il processo di digitalizzazione e l'alto numero di rinnovi dei profili di rischio dei clienti che hanno impegnato la rete. A novembre e dicembre le cose andranno decisamente meglio'.

 

5.BNL: ANDREA MUNARI PROPOSTO COME AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE

ANDREA MUNARIANDREA MUNARI

Radiocor - Andrea Munari sara' il nuovo amministratore delegato e direttore generale di Bnl. Oggi - si informa Bnl in una nota - si e' riunito il comitato nomine, operante all'interno del cda e costituito da Roger Abravanel quale presidente, Mario Girotti e Silvia Merlo quali componenti. Alla riunione ha partecipato anche il presidente di Bnl Luigi Abete, il quale ha sottoposto, d'intesa con l'azionista, la proposta di assunzione di Andrea Munari come direttore generale della Banca, nonche' l'intendimento della sua cooptazione nel Cda, con la conseguente assunzione delle deleghe di gestione.

 

Munari sara' componente altresi' del Comitato Esecutivo del Gruppo Bnp Paribas nonche' responsabile del Gruppo Bnp Paribas per l'Italia. Il comitato nomine - si legge nella nota - ha approfondito il curriculum professionale di Munari, amministratore delegato di Credito Fondiario SpA; precedentemente diretto re gener ale di Banca Imi da ottobre 2007 a dicembre 2013 e per lunghi anni Managing Director a Londra presso Morgan Stanley e Barclays. Andrea Munari e' attualmente consigliere di amministrazione di London Stock Exchange e vicepresidente di Borsa Italiana spa.

Roger AbravanelRoger Abravanel

 

Il comitato nomine ha fortemente apprezzato la vasta esperienza internazionale di Munari e gli importanti incarichi ricoperti ed ha quindi deliberato di proporre al cda del 26 novembre la proposta di assunzione quale direttore generale e la cooptazione nel cda stesso, condividendo altresi' la conseguente attribuzione del ruolo di amministratore delegato. c

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO