SPREAD A 126,4 PUNTI - BORSE EUROPEE IN CALO, SI ASPETTA IL VOTO DEL PARLAMENTO GRECO SULL’ACCORDO CON I CREDITORI - PIAZZA AFFARI -0,3% - OGGI FACEBOOK VALE 250 MILIARDI DI DOLLARI, PIU' DEL DOPPIO DEI 104,2 MILIARDI DI VALORE ALLO SBARCO IN BORSA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP-BUND IN CALO A 126,4 PUNTI

(ANSA) - Spread in calo dopo l'accordo per salvare la Grecia. Il differenziale tra Btp e Bund si porta a quota 126,4 punti contro i 130 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo italiano è al 2,116%.

 

2 - BORSA: EUROPA APRE IN LIEVE CALO, SI ASPETTA IL PARLAMENTO GRECO

Radiocor - Avvio di seduta in lieve calo per le principali Borse europee: dopo i rialzi di ieri, seguiti all'annuncio dell'accordo sulla Grecia, ora i mercati rivolgono la loro attenzione al Parlamento di Atene, che entro domani dovra' approvare le misure urgenti richieste come condizione iper poter avviare il nuovo piano di aiuti. A Piazza Affari, il Ftse All Share arretra dello 0,3% e il Ftse Mib dello 0,35%. Giu' dello 0,35% Francoforte, mentre Londra segna -0,12% e Parigi -0,1%.

prysmianprysmian

 

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, Prysmian sale dell'1,82% dopo aver annunciato una nuova commessa da 550 milioni per realizzare un collegamento sottomarino tra la Norvegia e la Gran Bretagna. Bene anche Mps (+1,06%) e St (+0,7%), mentre Azimut perde il 4,5% e Mediolanum il 3,2%.

parlamento grecoparlamento greco

 

Sul mercato dei cambi, l'euro tratta sotto quota 1,1 dollari ed e' indicato a 1,0971 (1,1020 ieri in chiusura) e 135,40 y en (136,04), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 123,41 (123,37). In netto calo, infine, il prezzo del petrolio, che risente delle indiscrezioni che danno per imminente un accordo sul nucleare iraniano: il future agosto sul wti perde il 2,34% a 50,98 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI GUADAGNA L'1,47% IN CHIUSURA DOPO ACCORDO SULLA GRECIA

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo, dopo l'accordo raggiunto in extremis a Bruxelles sulla Grecia e sulla scia dell'indebolimento dello yen sul dollaro. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta guadagnando l'1,47% (+295,56 punti) a 20.385,33 punti, in linea con i mercati esteri che hanno accolto positivamente l'intesa sulla Grecia.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in rialzo dell'1,56% (+25,20 punti) a 1.638,71 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,46 miliardi di titoli scambiati. Alla chiusura, il dollaro valeva 123,36 yen, in rialzo rispetto alla vigilia, un movimento favorevole ai gruppi esportatori nipponici. L'euro e' invece sceso a 135,36 yen.

 

4 - PRYSMIAN: COMMESSA 550 MLN SU INTERCONNESSIONE NORVEGIA-GB

(ANSA) - Prysmian ha ricevuto una nuova commessa del valore di circa 550 milioni di euro per un'interconnessione sottomarina ad alta tensione in corrente continua tra Norvegia e Regno unito, da Statnett Sf e National Grid Nsn Link Ltd, società a progetto controllata da National Grid. Sarà il primo sistema in cavo per la trasmissione di energia a collegare queste due nazioni. Lo annuncia la società in una nota.

 

ZUCKERBERGZUCKERBERG

5 - FACEBOOK: VALE 250 MLD DLR, PIU' DEL DOPPIO DA IPO

(ANSA) - Facebook vale 250 miliardi di dollari, piu' del doppio dei 104,2 miliardi di dollari che valeva quando e' sbarcata in Borsa. Con la capitalizzazione attuale, Facebook e' la nona societa' piu' grande dello S&P 500, piu' grande di Wal-Mart e Procter & Gamble, che hanno impiegato decenni per raggiungere una valutazione stellare.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Grecia, 86 miliardi e misure shock (Il Sole 24 Ore pag. 1); Atene si arrende, riforme dure in cambio di aiuti (Il Corriere della Sera pag. 1); l'intesa Ue spacca la Grecia (La Repubblica pag. 1); Grecia commissariata (Avvenire pag. 1); A.A.A. Grecia svendesi (Il Fatto quotidiano pag. 1); tassa per la Grecia: altri 400 euro a testa (Il Giornale pag. 1); Atene ci soffia altri 14 miliardi (Libero pag. 1)

 

zuckerberg come maozuckerberg come mao

Padoan: sulla Grecia percorso ancora difficile e non scontato (intervista al ministro dell'Economia de 'Il Sole 24 Ore', pag. 11)

 

Mercati: positivi ma cauti. Borse in rialzo, tassi in calo (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Cdp: si insedia il board, Gallia nominato ceo (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Enel: Blackrock si rafforza salendo oltre il 5% (dai giornali)

 

Telecom: Vivendi smonta i derivati (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Tlc: passi avanti per la fibra 'fai-da-te' (Il Sole 24 Ore pag. 15)

 

Banche: Cattolica al centro dei giochi. Si scaldano i motori delle banche venete (Il Giornale pag. 19); Verona cantiere della nuova finanza veneta (Il Sole 24 Ore pag. 28)

 

Bankitalia: rapporto Uif, 'crescono riciclaggio ed evasione fiscale' (ai giornali)

 

Snai-Cogetech: maxi fusione dei giochi (Il Corriere della Sera pag. 30)

 

Energia: bollette pazze nel mirino dell'Antitrust (dai giornali)

 

Pensioni: i sindacati, 'bisogna cambiare la Fornero' (dai giornali)

 

Bruxelles - riunione dei ministri dell'Economia e delle Finanze dell'Unione Europea (Ecofin).

 

Milano - Assemblea Pubblica Aiipa 2015 'Scenari economici e prospettive competitive per l'industria alimentare'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Tamagnini, a.d. Fondo Strategico Italiano; Carlo Calenda, vice Ministro dello Sviluppo Economico.

 

Torino - incontro 'Banda Larga e Nuove Reti: linfa per un'Italia digitale', organizzato da Fondazione Rosselli e Telecom Italia. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia.

 

Roma - Primo Incontro nazionale con i responsabili di prevenzione della corruzione. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Visco, Governatore Banca d'Italia; Raffaele Cantone, presidente Anac; Maria Anna Madia, ministro della Pubblica amministrazione; Piero Fassino, presidente Anci.

 

Roma - l'Aula della Camera vota le pregiudiziali di costituzionalita' del decreto legge Ilva Fincantieri, il disegno di legge di riforma della pubblica amministrazione e dimissioni da deputato dell'ex presidente del Consiglio, Enrico Letta.

 

Roma - la commissione Politiche Ue del Senato prosegue l'esame del disegno di legge con la 'Legge europea 2014'.

 

Roma - la commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama discute il disegno di legge riforme istituzionali.

 

Roma - la commissione Bilancio del Senato esamina il decreto legge Enti locali.

 

Roma - la commissione Lavori pubblici del Senato prosegue l'esame del decreto del Presidente della Repubblica sugli aeroporti di interesse nazionale.

 

Roma - l'Aula del Senato esamina il decreto legge pensioni.

 

Etiopia - il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, in visita in Etiopia e Kenya, interviene alla Conferenza Onu 'Financing for Development' a seguire incontri bilaterali con le autorita' locali.

 

Roma - La Banca d'Italia rende nota la consistenza del debito pubblico a fine maggio.

 

Roma - l'Istat aggiorna l'indice sui prezzi al consumo a giugno.

 

Germania - inflazione, giugno e indice Zew, luglio.

 

Spagna - inflazione, giugno.

 

Gran Bretagna - inflazione, giugno.

 

Eurozona - produzione industriale, maggio.

 

Stati Uniti - vendite al dettaglio, giugno; scorte delle imprese, maggio.

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...