SPREAD A 115 PUNTI - BORSE EUROPEE ANCORA IN ROSSO DOPO LA NUOVA SVALUTAZIONE DELLO YUAN DECISA DALLA BANCA CENTRALE CINESE - PIAZZA AFFARI -1,3% - EXOR SALE AL 43,4% DELL'ECONOMIST CON UN INVESTIMENTO DI 405 MILIONI DI EURO

1 - APERTURA STABILE PER SPREAD BTP/BUND A 115 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Bund e Btp. Il differenziale segna 115 punti, lo stesso livello della chiusura di ieri, mentre il rendimento espresso è pari all'1,75%.

 

2 - BORSA: PECHINO SVALUTA ANCORA E BORSE ACCUSANO IL COLPO, MILANO -1,3%

Radiocor - Borse europee ancora in rosso dopo la nuova svalutazione dello yuan decisa dalla Banca centrale cinese. Pechino non si e' fermata al taglio del 2% del riferimento tra la valuta della Repubblica popolare e il dollaro, che ieri aveva scosso i mercati, e lo ha abbassato di un altro 1,6%. Piazza Affari cede l'1,27% sul Ftse All Share e l'1,25% sul Ftse Mib, ma va ancora peggio a Francoforte (-1,64%) e Parigi (-1,72%). -0,76% per Londra.

yooxyoox

 

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, l'unico a resistere sopra la parita' e' Tenaris (+0,08%), mentre perdono terreno Yoox (-2,56%), Fiat Chrysler (-2,31%) e Tod's (-2,3%). Sul mercato dei cambi, il dollaro tenta di riconquistare posizioni ed e' scambiato a 1,1093 per un euro (1,1042 ieri in chiusura). La moneta unica europea vale anche 138,28 yen (138,15), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 124,67 (125,12). In calo, infine, il prezzo del pet rolio: il future settembre sul Wti cede lo 0,65% a 42,80 dollari al barile.

 

3 - CINA: TAGLIA DI NUOVO, DELL'1,62%, IL VALORE DELLO YUAN SUL DOLLARO

FCA FCA

Radiocor - La Banca centrale cinese ha abbassato dell'1,62% il valore di riferimento dello yuan rispetto al dollaro. E' il secondo giorno consecutivo in cui taglia in maniera decisail valore della divisa nazionale. Lo riferisce l'agenzia di stampa cinese Xinhua. La mossa della Banca Centrale cinese porta lo yuan a quota 6,44 sul dollaro, il valore piu' debole da agosto del 2011.

 

L'Autorita' monetaria di Pechino ha fissato a 6,3306 sul dollaro il tasso di riferimento attorno al quale allo yuan e' consentito di fluttuare. Ieri il valore di riferimento era 6,2298 yuan. Secondo una visione internazionalmente condivisa la mossa serve a rilanciare l'export in difficolta', frenando il rallentamento dell'attivita' economica del paese asiatico. Ma dopo il deprezzamento di ieri la Banca centrale cinese aveva spiegato che si trattava di un'azione una tantum e che non si sarebbe ripetuta, riflettendo semplicemente un nuovo modo di calcolare il renminbi, che tenga maggiormente conto delle fluttuazioni dell'offerta e della domanda sul mercato.

 

4 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A -1,6% DOPO NUOVA SVALUTAZIONE YUAN

yuan cina mazzette yuan cina mazzette

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la giornata di contrattazioni con l'indice Nikkei in ribasso dell'1,58% a 20.392,77 punti. A pesare negativamente, la seconda svalutazione consecutiva dello yuan, mossa inattesa, che genera inquietudine sulla congiuntura cinese. L'indice allargato Topix ha lasciato l'1,29% a 1.665,75 punti. La seduta e' stata molto attiva, con circa 2,54 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

5 - EXOR: SALE AL 43,4% DELL'ECONOMIST CON INVESTIMENTO DI 405 MLN DI EURO

Radiocor - Exor annuncia di aver stipulato un accordo per acquistare 6,3 milioni (pari al 27,8%) di azioni ordinarie e 1,26 milioni (pari al 100%) di azioni speciali 'B' del gruppo The Economist da Pearson Group per un corrispettivo complessivo di 287 milioni di sterline, pari a 405 milioni di euro. L'acquisizione sara' finanziata con mezzi propri di Exor. A seguito di tale acquisto e di una distinta operazione di buy-back annunciata da The Economist sulle restanti azioni ordinarie detenute da Pearson nel gruppo, la partecipazione di Exor in The Economist aumentera' dal 4,7% al 43,4%.

 

YUAN DOLLARO YUAN DOLLARO

6 - CGIA; NEL 2014 CALA DEBITO FAMIGLIE A 19MILA EURO

(ANSA) - Le famiglie italiane sono indebitate per un importo medio pari a 19.108 euro. Nell'insieme, i "passivi" accumulati con le banche e gli istituti creditizi ammontano a 493,3 miliardi di euro. Le cifre - secondo un'indagine della Cgia di Mestre, sono riferite al 2014 e rispetto al 2013, la situazione è in leggero miglioramento. Due anni fa, infatti, ogni nucleo familiare era in "rosso" per un importo medio di 19.251 euro.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: La Cina svaluta lo yuan e scuote le Borse. Atene, trovata l'intesa con i creditori (dai giornali)

 

xi jinping sulla copertina dell economistxi jinping sulla copertina dell economist

Poste: il 40% sul mercato a ottobre. Operazione da 9-10 miliardi. Quote riservate a dipendenti e retail (dai giornali)

 

Pirelli: via all'allenaza con ChemChina. Opa a settembre (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Arredo: aggregazioni e distributori per l'export per battere la crisi. Inchiesta (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

AvioSpazio: verso la Borsa, caccia agli advisor (Il Sole 24 Ore, pag 19)

 

Google: si trasforma in Alphabet e vola in Borsa (dai giornali)

 

Prudential: l'Asia traina ancora raccolta e utili (Il Sole 24 Ore, pag 21)

 

Crisi: Analisi dei bilanci. L'industria riduce il margine del 22%. Le banche recuperano redditivita' con il Roe al 6,6% (Il Sole 24 Ore, pag 22). Quei capannoni fantasma che nessuno comprera' mai piu': fine di un'epoca (Il Fatto Quotidiano, pag 16)

 

Assicurazioni: Polizze, danni da 33 miliardi dalle catastrofi naturali (Il Sole 24 Ore, pag 23)

 

Sematic: fusione con Wittur, allenanza italo-tedesca nasce il leader degli ascensori in Europa (la Repubblica, pag 24)

 

Pa: Un anno di fatture on line. Pagamenti medi in 40 giorni. Monitoraggio sugli enti piu' virtuosi. Record alla provincia di Arezzo (Il Corriere della Sera, pag 29)

 

Foxconn: Il lavoro a Shanghai 'costa troppo', la Foxconn va in India (Avvenire, pag 1)

 

Pensioni: Camera, pensioni d'oro, versi un euro, ne prendi 5 (Il Messaggero, pag 9)

 

- Roma: asta BoT annuali per un importo di 6 miliardi.

 

- Roma: l'Istat rende noti i dati sul commercio estero relativi a giugno.

 

- Gran Bretagna: Retribuzioni medie, giugno; tasso di disoccupazione Ilo, giugno.

 

- Eurozona: Produzione industriale, giugno.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?