BORSE EUROPEE POSITIVE, MILANO +0,28% - CALA LUXOTTICA (-2%) CON L’ADDIO DI GUERRA E DEL VECCHIO CHE RIPRENDE LE REDINI - TELECOM NON SOFFRE IL RINVIO DELLA VENDITA DI TELECOM ARGENTINA (+0,1%)

1.BORSA: LISTINI UE APRONO IN POSITIVO, LUXOTTICA -2% DOPO ADDIO GUERRA

GUERRA img GUERRA img

Radiocor - I listini europei aprono positivi ma senza grandi spunti. A Milano il Ftse Mib fa segnare +0,28% e il Ftse All Share +0,27%. Pesante Luxottica (-1,96%) dopo che il cda di ieri ha ufficializzato l'uscita dell'a.d. Andrea Guerra e un nuovo modello organizzativo basato su un triumvirato e un ruolo piu' operativo del presidente Leonardo Del Vecchio. Acquisti, invece, su Tenaris (+1,37%) che approfitta di un report positivo di Ubs.

 

Telecom Italia (+0,12%) non risente della nuova proroga per la vendita di Telecom Argentina. Piatta anche Fiat (+0,07%) dopo i dati sulle immatricolazioni in Italia che hanno fatto segnare un nuovo calo ad agosto (-0,2% il mercato e -6,6% il Lingotto). Sul mercato valutario l'euro scambia a 1,3126 dollari (1,3133 ieri) e a 137,63 yen (136,94). Il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 104,85 (104,27). Il petrolio Wti e' sostanzialmente stabile (-0,09%) a 95,67 dollari al barile.

 

2.BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +1,24% GRAZIE ALLA RIMONTA DEL DOLLARO

Leonardo Del VecchioLeonardo Del Vecchio

Radiocor - Chiusura in deciso rialzo per la Borsa di Tokyo, il piu' alto da gennaio, grazie alla rimonta del do llaro vicino alla soglia simbolo di 105 yens. L'indice Nikkei dei titoli guida ha terminato la seduta guadagnando l'1,24% (+192 punti) a 15.668,60 punti. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso a +1,09% (+13,94 punti) a 1.297,00 punti. La seduta e' stata molto dinamica con circa 2,44 miliardi di titoli scambiati. Alla chiusura della piazza di Tokyo, il dollaro valeva 104,80 yens, in rialzo di piu' di mezzo yen, e l'euro 137,57 yens.

 

3.MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Luxottica: Del Vecchio, 'La nuova Luxottica non ha bisogno di Guerra. Ora e' pronta per i miei figli'. Al vertice arriva il doppio Ceo (Il Sole 24 Ore, pag. 1-19-20). Del Vecchio: 'La mia Luxottica aveva bisogno di questa svolta. Il triumvirato pensando alla successione, visioni diverse con Guerra. (Corriere della Sera, pag.25). Il nuovo a.d. Cavatorta: 'Un colosso degli occhiali a tre teste per crescere nei Paesi emergenti (La Stampa, pag.21) Dolce addio per Guerra che incassa 45 milioni. Il ritorno di Del Vecchio per garantire i mercati e altri 10 anni di crescita (la Repubblica, pag.22).

Telecom Argentina Telecom Argentina

 

Telecom: 'Telefonica non restera' in Telecom'. Alierta conferma lo strappo con la partecipata italiana: 'Dopo l'operazione Gvt, il messaggio e' chiaro'. Vivendi potrebbe rilevare a sconto la quota degli spagnoli a circa 0,83 euro per azione. (Il Sole 24 Ore, pag. 21)

 

Ferrovie: I treni Ntv a rischio sopravvivenza. La societa' di Italo potrebbe chiedere la mobilita' per 300 dipendenti su 1000. Pesano i debiti, ma il management punta il dito contro il Governo: 'Penalizzati dall'aumento dell'energia' (la Repubblica, pag. 22).

 

Alitalia: divorzia da Toto. AirOne nella 'bad company'. (La Stampa, pag. 23)

 

Alibaba: al via l'Ipo da 20 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

Italeaf: pronta allo sbarco sulla piazza di Stoccolma. (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

 

Barclays: cede a Caixa Bank asset per 800 milioni. (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

 

Ue: Nuova frenata europea, Euro ai minimi dell'anno. L'indice Pmi manifatturiero scende in agosto. Borse deboli, valuta unica a 1,3117 dollari. Draghi vede Hollande: Parigi chiede il rilancio della domanda Ue. (dai giornali)

 

Ucraina: Sanzioni Ue alla Russia, crollano rublo e bond ucraini (Il Sole 24 Ore, pag. 1-5)

 

Occupazione: Renzi, modello tedesco per il lavoro (Il Sole 24 Ore, pag. 1-7-8)

 

Morning note: l'agenda di martedi' 2 settembre

Radiocor - Milano, 02 set -

 

LA NUOVA SEDE DI FIAT INDUSTRIAL E CNH A BASILDON IN ESSEX LA NUOVA SEDE DI FIAT INDUSTRIAL E CNH A BASILDON IN ESSEX

- Milano: Assogestioni diffonde i dati sulla raccolta dei fondi nel secondo trimestre.

 

- Milano: il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, firma la convenzione per il subentro della Regione Lombardia nelle Partecipazioni Asam (che controlla il gruppo Serravalle).

 

- Eurozona: prezzi alla produzione, luglio.

 

- Stati Uniti: indice Ism manifatturiero, agosto e spesa in costruzione, luglio.

 

4.FIAT: -6,6% VENDITE GRUPPO IN AGOSTO, -0,7% IN 8 MESI

Radiocor - In agosto il mercato dell'auto italiano si ferma (-0,2% verso un anno prima) e Fca (Fiat Chrysler Automobiles) lo segue con una flessione che secondo i dati Unrae e' pari a poco piu' del 6,6% a a 14.731 unita' per una quota al 27,6% (-2% rispetto allo stesso mese 2013, +0,3 punti percentuali sul mese precedente). Nel consuntivo, secondo i dati Unrae, le registrazioni di Fca sono state poco piu' di 259mila (-0,7%) per una quota a quasi il 28%, 1,3 punti percentuali in meno nel confronto con l'anno scorso.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

In dettaglio il mese scorso il marchio Fiat ha immatricolato oltre 11 mila vetture (-9%) con una quota al 20,9% (2 punti percentuali in meno verso un anno prima), mentre nel progressivo annuo il brand ha segnato un aumento dello 0,8% a oltre 196 mila per una quota al 21,2% (-0,6 punti percentuali). Fiat 500 e Panda confermano la loro leadership nel segmento A con una quota al 64%. Panda e' anche la vettura piu' ve nduta in assoluto. Bene anche i risultati di 500L e 500L Living nelle monovolume compatte, con una quota al 49,8%. Punto e' la piu' venduta del segmento B (con una quota al 17,2%) e seconda nella classifica assoluta, mentre Freemont e' la piu' venduta del suo segmento con il 26,1%.

 

5.AUTO ITALIA: -0,2% IMMATRICOLAZIONI AD AGOSTO

Radiocor - Prevale la stagnazione per il mercato dell'auto italiano in agosto, che ha segnato -0,2% verso un anno prima a 53.191 unita'. E' quanto emerge dai dati resi noti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Negli otto mesi le statistiche evidenziano un aumento del 3,52% a 925.393 unita'. Il ministero indica anche che il mese scorso sono stati registrati 235.179 trasferimenti di proprieta' di auto usate (+9,06%). Il volume globale delle vendite ha dunque interessato per il 18,45% auto nuove e per l'81,55% auto usate.

 

BISARCA BISARCA

Tra le case estere, il gruppo Volkswagen e' leader in agosto sul mercato italiano dell'auto con una quota pari al 14,8% (+16,1% le vendite) davanti a Renault che detiene circa il 10% (+29,6%). Bene le vendite di Psa Peugeot Citroen (+6%), Nissan (+5,5%) e Ford (+10%), mentre il segno e' decisamente negativo per Gm (-25,4%), Daimler (-31,6%), Bmw (-7,1%) e Toyota (-3,6%). Negli otto mesi il gruppo Volkswagen e' al primo posto tra le case estere nel nostro Paese con una quota a quasi il 14% (+7,5% le vendite), davanti a Renault che copre l'8,8% (+31,2% le vendite). Immatricolazioni in rialzo anche per Psa (+4,2%), Ford (+3,7%), Hyundai (+3,3%), Bmw (+2%) e Toyota (+11,3%), mentre accusano il segno meno Daimler (-4%) e Gm (-12,7%) e Nissan e' poco mossa (-0,6%).

 

 

6.CNH INDUSTRIAL: MARCHIONNE HA VENDUTO 220 MILA AZIONI, BENE TITOLO IN BORSA

Finanza.com – Positiva Cnh Industrial a Piazza Affari. Il titolo sul Ftse Mib segna un rialzo dello 0,53% a 6,62 euro. ieri in una nota l'azienda ha fatto sapere che il presidente Sergio Marchionne ha ceduto una parte delle 733.334 azioni ordinarie Cnh Industrial attribuitegli in forza del piano di stock grant deliberato dall’assemblea il 5 aprile 2012, al fine di fare fronte ad una parte degli oneri fiscali derivanti dalla assegnazione. Le operazioni di cessione dei titoli sono state effettuate sul mercato regolamentato gestito da Borsa Italiana e hanno avuto ad oggetto 220.000 azioni ordinarie Cnh Industrial, ad un prezzo unitario medio di cessione rispettivamente di 6,6559 euro.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO