WALL STREET CHIUDE IN RIALZO MA LE BORSE EUROPEE RESTANO CAUTE. LO SPREAD TORNA A SALIRE E SUPERA QUELLO DELLA SPAGNA: 259 PUNTI

1. BORSA: MILANO APRE SU PARITA' DOPO CALO VIGILIA, TENSIONE SULLO SPREAD
Radiocor - Apertura intorno alla parita' per le borse europee dopo la debolezza della vigilia, sostenute da Wall Street, che ha chiuso in positivo dopo cinque sedute di ribassi. A pesare sono sempre i timori sul dibattito sul budget americano e l'innalzamento del tetto del debito e sulle mosse della Fed, che da ottobre potrebbe ridurre gli stimoli all'economia.

Parigi guadagna lo 0,31%, Francoforte lo 0,21% e Madrid lo 0,20%. Milano, ieri in calo di oltre l'1%, segna +0,02% nel giorno in cui il premier Enrico Letta si rechera' dal Presidente Giorgio Napolitano per far luce sulla minaccia di dimissioni del Pdl nel caso di decadenza di Silvio Berlusconi. Ancora in rialzo lo spread a 253 punti base: oggi terminano i tre giorni di aste del Tesoro italiano.

A Piazza Affari sul Ftse Mib i titoli peggiori sono Tenaris (-2,91%), penalizzata dal giudizio di BofA Merrill Lynch, che ha tagliato il rating a neutral da buy e Fiat Industrial (-0,71%), che risente del downgrade di Morgan Stanley a equalweight da overweight. Ancora in ribasso le banche: Ubi cede lo 0,90%, il Banco Popolare lo 0,52%, Mediobanca lo 0,47%. Legger mente positiva Bpm (+0,26%): la banca, qualora il progetto di riforma della governance si rivelasse inadeguato, e' pronta a riprendere il percorso di trasformazione in societa' per azioni.

Bene Autogrill (+1,04%), che dall'1 ottobre quotera' in borsa anche le attivita' duty freee. Sempre sotto i riflettori Telecom, che cede l'1% dopo il balzo della vigilia. Sul mercato valutario l'euro tratta in rialzo a 1,349 dollari (1,348 ieri) e a 133,112 yen. Dollaro/yen a 98,65. Il petrolio cede lo 0,44% e si attesta a 102,58 dollari al barile.


2. BTP: SPREAD APRE IN LEGGERO RIALZO A 254 P.B. E TORNA SOPRA QUELLO SPAGNA
Radiocor - Spread tra BTp e Bund ancora in rialzo in avvio di seduta sulla scorta delle tensioni politiche che agitano l'Italia. Il differ enziale di rendimento tra decennale di riferimento italiano (Isin IT0004898034) e omologo tedesco in avvio di seduta e' a quota 254 punti base e torna sopra quello spagnolo che segna una differenza di 253 punti base dal decennale della Germania. Anche il rendimento e' in salita al 4,37%.


3. BORSA TOKYO: PREVALGONO I REALIZZI (-0,3% INDICE NIKKEI)
Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude l'ultima seduta della settimana in lieve calo sotto un flusso di prese di beneficio scattate sulla scia dei rialzi di giovedi'. L'indice Nikkei dei titoli guida termina a 14.760,07 punti (-0,3%). Ad influenzare la sessione, dopo un'apertura sui livelli della vigilia, e' stato il rafforzamento del dollaro nei confronti dello yen e il dato sull'inflazione giapponese in agosto che pur superiore alle stime non ha dato un segnale convincente sul rilancio dell'economia nipponica.


4. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mercati: effetto-crisi su Borsa e spread (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Napolitano stop a Berlusconi (dai giornali); Letta, il Pdl umilia l'Italia. Oggi il premier dal Capo dello Stato (dai giornali); Lettera aperta a Napolitano dei capigruppo Pdl, Schifani e Brunetta: la via d'uscita e' nella Costituzione (Il Giornale pag. 1); 'Se qualcuno vuol far saltare Letta faro' di tutto per trovare un'akltra maggioranza', intervista al ministro della Difesa Mauro (Il Corriere della Sera pag. 5)

Telecom: Governo all'offensiva su Golden power e riforma dell'opa (dai giornali); Bernabe' pronto a dare in battaglia in cda sull'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore pag. 11)

Alitalia: ok ad aumento di capitale da 100 milioni dai soci italiani, ma Air France vota contro (dai giornali); scontro Lupi-Zanonato sul ruolo dei francesi (dai giornali)

Intesa: alla conta sul cambio al vertice (Il Sole 24 Ore pag. 37); piu' vicino l'addio di Cucchiani (La Stampa pag. 25); verso la revisione del modello duale (dai giornali)

Iva: ipotesi aumento accise su benzina per bloccarne l'aumento (dai giornali)

Mps: al via il processo per Antonveneta (dai giornali), lo sfogo di Viola nei confronti della Ue: 'adesso diteci cosa fare' (La Stampa pag. 27)

Ligresti: dissequestrati beni per 250 milioni (dai giornali)

Libor: 'Manipolo il tasso e mi faccio la Ferrari', a Londra si allarga lo scandalo (La Repubblica pag. 30)

5. MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 27 SETTEMBRE
Radiocor - Milano - Insurance Day 'Insurance 2020: Progettare la compagnia partendo dalla Customer Centricity'. Partecipano, tra gli altri, Ennio Doris, presidente Banca Mediolanum; Dario Focarelli, d.g. Ania; Simona Vicari, sottosegretario Ministero dello Sviluppo economico; George Sartorel, a.d. Allianz; Gianemilio Osculati, a.d. Intesa Sanpaolo Vita; Giovanni Battista Mazzucchelli, a.d Cattolica Assicurazioni.

Milano - incontro Bocconi 'Luigi Spaventa. La sua vita, le sue passioni, le sue lezioni'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica; Mario Draghi, presidente Bce; Ignazio Visco; governatore Banca d'Italia.

Milano - incontro stampa Eni, per la presentazione della nuova campagna eni corporate 'Rethink energy'. Partecipa, tra gli altri, Paolo Scaroni, a.d. Eni.

Roma - il presidente del Consiglio, Enrico Letta, incontra il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per valutare la situazione politica

Roma - asta di BTp a 5 e 10 anni per un importo complessivo tra i 5 e i 6 miliardi

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI piazza affari big piazza affari piazza affaritokyo-borsaBORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…