WALL STREET CHIUDE IN RIALZO MA LE BORSE EUROPEE RESTANO CAUTE. LO SPREAD TORNA A SALIRE E SUPERA QUELLO DELLA SPAGNA: 259 PUNTI

1. BORSA: MILANO APRE SU PARITA' DOPO CALO VIGILIA, TENSIONE SULLO SPREAD
Radiocor - Apertura intorno alla parita' per le borse europee dopo la debolezza della vigilia, sostenute da Wall Street, che ha chiuso in positivo dopo cinque sedute di ribassi. A pesare sono sempre i timori sul dibattito sul budget americano e l'innalzamento del tetto del debito e sulle mosse della Fed, che da ottobre potrebbe ridurre gli stimoli all'economia.

Parigi guadagna lo 0,31%, Francoforte lo 0,21% e Madrid lo 0,20%. Milano, ieri in calo di oltre l'1%, segna +0,02% nel giorno in cui il premier Enrico Letta si rechera' dal Presidente Giorgio Napolitano per far luce sulla minaccia di dimissioni del Pdl nel caso di decadenza di Silvio Berlusconi. Ancora in rialzo lo spread a 253 punti base: oggi terminano i tre giorni di aste del Tesoro italiano.

A Piazza Affari sul Ftse Mib i titoli peggiori sono Tenaris (-2,91%), penalizzata dal giudizio di BofA Merrill Lynch, che ha tagliato il rating a neutral da buy e Fiat Industrial (-0,71%), che risente del downgrade di Morgan Stanley a equalweight da overweight. Ancora in ribasso le banche: Ubi cede lo 0,90%, il Banco Popolare lo 0,52%, Mediobanca lo 0,47%. Legger mente positiva Bpm (+0,26%): la banca, qualora il progetto di riforma della governance si rivelasse inadeguato, e' pronta a riprendere il percorso di trasformazione in societa' per azioni.

Bene Autogrill (+1,04%), che dall'1 ottobre quotera' in borsa anche le attivita' duty freee. Sempre sotto i riflettori Telecom, che cede l'1% dopo il balzo della vigilia. Sul mercato valutario l'euro tratta in rialzo a 1,349 dollari (1,348 ieri) e a 133,112 yen. Dollaro/yen a 98,65. Il petrolio cede lo 0,44% e si attesta a 102,58 dollari al barile.


2. BTP: SPREAD APRE IN LEGGERO RIALZO A 254 P.B. E TORNA SOPRA QUELLO SPAGNA
Radiocor - Spread tra BTp e Bund ancora in rialzo in avvio di seduta sulla scorta delle tensioni politiche che agitano l'Italia. Il differ enziale di rendimento tra decennale di riferimento italiano (Isin IT0004898034) e omologo tedesco in avvio di seduta e' a quota 254 punti base e torna sopra quello spagnolo che segna una differenza di 253 punti base dal decennale della Germania. Anche il rendimento e' in salita al 4,37%.


3. BORSA TOKYO: PREVALGONO I REALIZZI (-0,3% INDICE NIKKEI)
Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude l'ultima seduta della settimana in lieve calo sotto un flusso di prese di beneficio scattate sulla scia dei rialzi di giovedi'. L'indice Nikkei dei titoli guida termina a 14.760,07 punti (-0,3%). Ad influenzare la sessione, dopo un'apertura sui livelli della vigilia, e' stato il rafforzamento del dollaro nei confronti dello yen e il dato sull'inflazione giapponese in agosto che pur superiore alle stime non ha dato un segnale convincente sul rilancio dell'economia nipponica.


4. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mercati: effetto-crisi su Borsa e spread (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Napolitano stop a Berlusconi (dai giornali); Letta, il Pdl umilia l'Italia. Oggi il premier dal Capo dello Stato (dai giornali); Lettera aperta a Napolitano dei capigruppo Pdl, Schifani e Brunetta: la via d'uscita e' nella Costituzione (Il Giornale pag. 1); 'Se qualcuno vuol far saltare Letta faro' di tutto per trovare un'akltra maggioranza', intervista al ministro della Difesa Mauro (Il Corriere della Sera pag. 5)

Telecom: Governo all'offensiva su Golden power e riforma dell'opa (dai giornali); Bernabe' pronto a dare in battaglia in cda sull'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore pag. 11)

Alitalia: ok ad aumento di capitale da 100 milioni dai soci italiani, ma Air France vota contro (dai giornali); scontro Lupi-Zanonato sul ruolo dei francesi (dai giornali)

Intesa: alla conta sul cambio al vertice (Il Sole 24 Ore pag. 37); piu' vicino l'addio di Cucchiani (La Stampa pag. 25); verso la revisione del modello duale (dai giornali)

Iva: ipotesi aumento accise su benzina per bloccarne l'aumento (dai giornali)

Mps: al via il processo per Antonveneta (dai giornali), lo sfogo di Viola nei confronti della Ue: 'adesso diteci cosa fare' (La Stampa pag. 27)

Ligresti: dissequestrati beni per 250 milioni (dai giornali)

Libor: 'Manipolo il tasso e mi faccio la Ferrari', a Londra si allarga lo scandalo (La Repubblica pag. 30)

5. MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 27 SETTEMBRE
Radiocor - Milano - Insurance Day 'Insurance 2020: Progettare la compagnia partendo dalla Customer Centricity'. Partecipano, tra gli altri, Ennio Doris, presidente Banca Mediolanum; Dario Focarelli, d.g. Ania; Simona Vicari, sottosegretario Ministero dello Sviluppo economico; George Sartorel, a.d. Allianz; Gianemilio Osculati, a.d. Intesa Sanpaolo Vita; Giovanni Battista Mazzucchelli, a.d Cattolica Assicurazioni.

Milano - incontro Bocconi 'Luigi Spaventa. La sua vita, le sue passioni, le sue lezioni'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica; Mario Draghi, presidente Bce; Ignazio Visco; governatore Banca d'Italia.

Milano - incontro stampa Eni, per la presentazione della nuova campagna eni corporate 'Rethink energy'. Partecipa, tra gli altri, Paolo Scaroni, a.d. Eni.

Roma - il presidente del Consiglio, Enrico Letta, incontra il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per valutare la situazione politica

Roma - asta di BTp a 5 e 10 anni per un importo complessivo tra i 5 e i 6 miliardi

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI piazza affari big piazza affari piazza affaritokyo-borsaBORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....