WALL STREET CHIUDE IN RIALZO MA LE BORSE EUROPEE RESTANO CAUTE. LO SPREAD TORNA A SALIRE E SUPERA QUELLO DELLA SPAGNA: 259 PUNTI

1. BORSA: MILANO APRE SU PARITA' DOPO CALO VIGILIA, TENSIONE SULLO SPREAD
Radiocor - Apertura intorno alla parita' per le borse europee dopo la debolezza della vigilia, sostenute da Wall Street, che ha chiuso in positivo dopo cinque sedute di ribassi. A pesare sono sempre i timori sul dibattito sul budget americano e l'innalzamento del tetto del debito e sulle mosse della Fed, che da ottobre potrebbe ridurre gli stimoli all'economia.

Parigi guadagna lo 0,31%, Francoforte lo 0,21% e Madrid lo 0,20%. Milano, ieri in calo di oltre l'1%, segna +0,02% nel giorno in cui il premier Enrico Letta si rechera' dal Presidente Giorgio Napolitano per far luce sulla minaccia di dimissioni del Pdl nel caso di decadenza di Silvio Berlusconi. Ancora in rialzo lo spread a 253 punti base: oggi terminano i tre giorni di aste del Tesoro italiano.

A Piazza Affari sul Ftse Mib i titoli peggiori sono Tenaris (-2,91%), penalizzata dal giudizio di BofA Merrill Lynch, che ha tagliato il rating a neutral da buy e Fiat Industrial (-0,71%), che risente del downgrade di Morgan Stanley a equalweight da overweight. Ancora in ribasso le banche: Ubi cede lo 0,90%, il Banco Popolare lo 0,52%, Mediobanca lo 0,47%. Legger mente positiva Bpm (+0,26%): la banca, qualora il progetto di riforma della governance si rivelasse inadeguato, e' pronta a riprendere il percorso di trasformazione in societa' per azioni.

Bene Autogrill (+1,04%), che dall'1 ottobre quotera' in borsa anche le attivita' duty freee. Sempre sotto i riflettori Telecom, che cede l'1% dopo il balzo della vigilia. Sul mercato valutario l'euro tratta in rialzo a 1,349 dollari (1,348 ieri) e a 133,112 yen. Dollaro/yen a 98,65. Il petrolio cede lo 0,44% e si attesta a 102,58 dollari al barile.


2. BTP: SPREAD APRE IN LEGGERO RIALZO A 254 P.B. E TORNA SOPRA QUELLO SPAGNA
Radiocor - Spread tra BTp e Bund ancora in rialzo in avvio di seduta sulla scorta delle tensioni politiche che agitano l'Italia. Il differ enziale di rendimento tra decennale di riferimento italiano (Isin IT0004898034) e omologo tedesco in avvio di seduta e' a quota 254 punti base e torna sopra quello spagnolo che segna una differenza di 253 punti base dal decennale della Germania. Anche il rendimento e' in salita al 4,37%.


3. BORSA TOKYO: PREVALGONO I REALIZZI (-0,3% INDICE NIKKEI)
Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude l'ultima seduta della settimana in lieve calo sotto un flusso di prese di beneficio scattate sulla scia dei rialzi di giovedi'. L'indice Nikkei dei titoli guida termina a 14.760,07 punti (-0,3%). Ad influenzare la sessione, dopo un'apertura sui livelli della vigilia, e' stato il rafforzamento del dollaro nei confronti dello yen e il dato sull'inflazione giapponese in agosto che pur superiore alle stime non ha dato un segnale convincente sul rilancio dell'economia nipponica.


4. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mercati: effetto-crisi su Borsa e spread (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Governo: Napolitano stop a Berlusconi (dai giornali); Letta, il Pdl umilia l'Italia. Oggi il premier dal Capo dello Stato (dai giornali); Lettera aperta a Napolitano dei capigruppo Pdl, Schifani e Brunetta: la via d'uscita e' nella Costituzione (Il Giornale pag. 1); 'Se qualcuno vuol far saltare Letta faro' di tutto per trovare un'akltra maggioranza', intervista al ministro della Difesa Mauro (Il Corriere della Sera pag. 5)

Telecom: Governo all'offensiva su Golden power e riforma dell'opa (dai giornali); Bernabe' pronto a dare in battaglia in cda sull'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore pag. 11)

Alitalia: ok ad aumento di capitale da 100 milioni dai soci italiani, ma Air France vota contro (dai giornali); scontro Lupi-Zanonato sul ruolo dei francesi (dai giornali)

Intesa: alla conta sul cambio al vertice (Il Sole 24 Ore pag. 37); piu' vicino l'addio di Cucchiani (La Stampa pag. 25); verso la revisione del modello duale (dai giornali)

Iva: ipotesi aumento accise su benzina per bloccarne l'aumento (dai giornali)

Mps: al via il processo per Antonveneta (dai giornali), lo sfogo di Viola nei confronti della Ue: 'adesso diteci cosa fare' (La Stampa pag. 27)

Ligresti: dissequestrati beni per 250 milioni (dai giornali)

Libor: 'Manipolo il tasso e mi faccio la Ferrari', a Londra si allarga lo scandalo (La Repubblica pag. 30)

5. MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 27 SETTEMBRE
Radiocor - Milano - Insurance Day 'Insurance 2020: Progettare la compagnia partendo dalla Customer Centricity'. Partecipano, tra gli altri, Ennio Doris, presidente Banca Mediolanum; Dario Focarelli, d.g. Ania; Simona Vicari, sottosegretario Ministero dello Sviluppo economico; George Sartorel, a.d. Allianz; Gianemilio Osculati, a.d. Intesa Sanpaolo Vita; Giovanni Battista Mazzucchelli, a.d Cattolica Assicurazioni.

Milano - incontro Bocconi 'Luigi Spaventa. La sua vita, le sue passioni, le sue lezioni'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica; Mario Draghi, presidente Bce; Ignazio Visco; governatore Banca d'Italia.

Milano - incontro stampa Eni, per la presentazione della nuova campagna eni corporate 'Rethink energy'. Partecipa, tra gli altri, Paolo Scaroni, a.d. Eni.

Roma - il presidente del Consiglio, Enrico Letta, incontra il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per valutare la situazione politica

Roma - asta di BTp a 5 e 10 anni per un importo complessivo tra i 5 e i 6 miliardi

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI piazza affari big piazza affari piazza affaritokyo-borsaBORSA tokyo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)