SPREAD IN CALO A 139 PUNTI - LE BORSE EUROPEE SFRUTTANO L'ASSIST DI WALL STREET E APRONO DI SLANCIO, PIAZZA AFFARI +1% - SHANGHAI CEDE OLTRE IL 2% SUL RISCHIO DEFAULT DEL GRUPPO KAISA HOLDINGS

CAMPARI CAMPARI

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 139 PUNTI

 (ANSA) - Avvio di giornata in lieve calo per lo spread tra il Btp e il Bund che apre poco sotto i 140 punti, a 139,3, contro i 142 punti della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è dell'1,87%.

 

2 - BORSA: EUROPA SFRUTTA L'ASSIST DI WALL STREET E APRE DI SLANCIO, +1% MILANO

Radiocor - Le Borse europee sfruttano la vivace chiusura di Wall Street (+1,2% Dow Jones e +1,1% S&P500) e le indicazioni accomodanti emerse dai verbali dell'ultimo meeting della Federal Reserve (improbabile un rialzo dei tassi prima di aprile). Gli indici continentali segnano in avvio rialzi superiori a un punto percentuale. E' Parigi la migliore (+1,5%), mentre Milano si attesta su un +1% nel Ftse Mib. Campari, grazie a una promozione di Nomura, guida le blue chip (+2,4%).

 

NOMURA NOMURA

Ancora bene Atlantia (+1,8%) grazie all'appeal indotto dall'accelerazione sulla vendita di una quota di Adr e sulla prossima scissione del socio Sintonia. Riscatto dei bancari: +1,4% Ubi, +1,2% Bpm, +1,2% Unicredit. Fuori dal Ftse Mib ancora sugli scudi Carige (+4,6%). L'euro tiene quota 1,18 nei confronti del dollaro e scambia a 1,1816 (1,1842 ieri sera). L'Euro/yen segna 141,43 da 141,70, il dollaro/yen 119,73 da 119,17. Petrolio in timido rialzo ma semp re sotto i 49 dollari al barile: il contratto febbraio del Wti si apprezza dello 0,4% a 48,85 dollari al barile.

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

 

3 - TOKYO RIMBALZA CON DATI USA E BCE, CHIUDE A +1,67%

(ANSA) - La Borsa di Tokyo trova il rimbalzo dopo un avvio di 2015 negativo e termina gli scambi a +1,67%, grazie ai guadagni di Wall Street sostenuti dai dati Usa sul lavoro migliori delle stime e dalle attese per l'acquisto contro la deflazione dei titoli di Stato da parte della Bce. L'indice Nikkei sale di 281,77 punti, a 17.167,10, aiutato poi dallo yen tornato a indebolirsi. La ripresa dei prezzi del petrolio e i verbali del board della Fed di dicembre, senza riferimenti al rialzo dei tassi, hanno rispostato l'attenzione sul dollaro.

borsa shanghai 2borsa shanghai 2

 

4 - CINA SCIVOLA (-2%) SU SPETTRO BOLLA IMMOBILIARE

(ANSA) - Listini azionari cinesi molto volatili e in chiara controtendenza rispetto alle altre Borse mondiali con lo spettro che possa esplodere la temutissima bolla immobiliare: Shanghai in chiusura cede oltre il 2% sul rischio default del gruppo Kaisa Holdings, il secondo caso simile nell'immobiliare del gigante asiatico negli ultimi mesi. In aumento sulla scia della chiusura di Wall street l'avvio delle Borse europee, che non hanno visto nei verbali del Fomc riferimenti all'aumento dei tassi.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Terrorismo: attacco a Parigi alla sede di Charlie Hebdo, 12 vittime. Individuati gli assassini (dai giornali)

 

Economia: Europa in deflazione. A dicembre calo dello 0,2%, la prima volta da 5 anni. In Italia inflazione zero: prezzi in rialzo medio dello 0,2% nel 2014, minimo dal 1959 (dai giornali). La missione di Merkel a Londra: evitare l'uscita della Gran Bretagna (Corriere della Sera, pag.23)

 

Lavoro: disoccupazione ai massimi, persi 48mila posti a novembre. Il tasso di disoccupazione sale al 13,4% e tra i giovani al 43,9% (dai giornali)

 

Enel: tratta maxi-finanziamento da 9,4 miliardi per allungare al 2020 una linea di credito attuale (Il Messaggero, pag.18)

 

Mediolanum: Berlusconi a Bankitalia, non cedo quote (dai giornali)

 

Banche: accantonamenti sui crediti, vertici banchieri-Visco. Pubblicato il decreto delegato che recepisce le misure imposte dalla direttiva Crd IV, il pacchetto Basilea 3 (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Zucchi: Buffon prende tempo sul riassetto (dai giornali)

 

Lactalis: stringe su Parmalat, il timone a un francese (Corriere della Sera, pag.45)

 

Finmeccanica: missione cinese a Roma per trattare le due Ansaldo (Corriere della Sera, pag.47)

 

Lavazza: 600 milioni per rafforzarsi in Francia (Repubblica, pag.26)

 

Fisco: Renzi-Padoan, le modifiche al decreto solo il 20 febbraio. Fuori le frodi dal 3% e Confindustria: non fermiamoci ora, subito la riforma (dai giornali). Bersani: cosi' piu' evasione (Repubblica, pag.16). Rientro capitali: arriva l'accordo Italia-Svizzera (Il Sole 24 Ore, pag.41)

 

Paesi emergenti: Venezuela e Argentina, corsa contro il default (Il Sole 24 Ore, pag.35)

 

WhatsApp: tocca i 700 milioni di tuenti (dai giornali)

 

Lussemburgo: riassetto per le holding. Oltre al caso Prada, spiccano Sintonia, Dorint e Ferrero: ripensano la strategia e alcune scelgono di riportare la sede legale in Italia (Il Sole 24 Ore, pag.34)

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA