SPREAD IN CALO A 139 PUNTI - LE BORSE EUROPEE SFRUTTANO L'ASSIST DI WALL STREET E APRONO DI SLANCIO, PIAZZA AFFARI +1% - SHANGHAI CEDE OLTRE IL 2% SUL RISCHIO DEFAULT DEL GRUPPO KAISA HOLDINGS

CAMPARI CAMPARI

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 139 PUNTI

 (ANSA) - Avvio di giornata in lieve calo per lo spread tra il Btp e il Bund che apre poco sotto i 140 punti, a 139,3, contro i 142 punti della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è dell'1,87%.

 

2 - BORSA: EUROPA SFRUTTA L'ASSIST DI WALL STREET E APRE DI SLANCIO, +1% MILANO

Radiocor - Le Borse europee sfruttano la vivace chiusura di Wall Street (+1,2% Dow Jones e +1,1% S&P500) e le indicazioni accomodanti emerse dai verbali dell'ultimo meeting della Federal Reserve (improbabile un rialzo dei tassi prima di aprile). Gli indici continentali segnano in avvio rialzi superiori a un punto percentuale. E' Parigi la migliore (+1,5%), mentre Milano si attesta su un +1% nel Ftse Mib. Campari, grazie a una promozione di Nomura, guida le blue chip (+2,4%).

 

NOMURA NOMURA

Ancora bene Atlantia (+1,8%) grazie all'appeal indotto dall'accelerazione sulla vendita di una quota di Adr e sulla prossima scissione del socio Sintonia. Riscatto dei bancari: +1,4% Ubi, +1,2% Bpm, +1,2% Unicredit. Fuori dal Ftse Mib ancora sugli scudi Carige (+4,6%). L'euro tiene quota 1,18 nei confronti del dollaro e scambia a 1,1816 (1,1842 ieri sera). L'Euro/yen segna 141,43 da 141,70, il dollaro/yen 119,73 da 119,17. Petrolio in timido rialzo ma semp re sotto i 49 dollari al barile: il contratto febbraio del Wti si apprezza dello 0,4% a 48,85 dollari al barile.

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

 

3 - TOKYO RIMBALZA CON DATI USA E BCE, CHIUDE A +1,67%

(ANSA) - La Borsa di Tokyo trova il rimbalzo dopo un avvio di 2015 negativo e termina gli scambi a +1,67%, grazie ai guadagni di Wall Street sostenuti dai dati Usa sul lavoro migliori delle stime e dalle attese per l'acquisto contro la deflazione dei titoli di Stato da parte della Bce. L'indice Nikkei sale di 281,77 punti, a 17.167,10, aiutato poi dallo yen tornato a indebolirsi. La ripresa dei prezzi del petrolio e i verbali del board della Fed di dicembre, senza riferimenti al rialzo dei tassi, hanno rispostato l'attenzione sul dollaro.

borsa shanghai 2borsa shanghai 2

 

4 - CINA SCIVOLA (-2%) SU SPETTRO BOLLA IMMOBILIARE

(ANSA) - Listini azionari cinesi molto volatili e in chiara controtendenza rispetto alle altre Borse mondiali con lo spettro che possa esplodere la temutissima bolla immobiliare: Shanghai in chiusura cede oltre il 2% sul rischio default del gruppo Kaisa Holdings, il secondo caso simile nell'immobiliare del gigante asiatico negli ultimi mesi. In aumento sulla scia della chiusura di Wall street l'avvio delle Borse europee, che non hanno visto nei verbali del Fomc riferimenti all'aumento dei tassi.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

Terrorismo: attacco a Parigi alla sede di Charlie Hebdo, 12 vittime. Individuati gli assassini (dai giornali)

 

Economia: Europa in deflazione. A dicembre calo dello 0,2%, la prima volta da 5 anni. In Italia inflazione zero: prezzi in rialzo medio dello 0,2% nel 2014, minimo dal 1959 (dai giornali). La missione di Merkel a Londra: evitare l'uscita della Gran Bretagna (Corriere della Sera, pag.23)

 

Lavoro: disoccupazione ai massimi, persi 48mila posti a novembre. Il tasso di disoccupazione sale al 13,4% e tra i giovani al 43,9% (dai giornali)

 

Enel: tratta maxi-finanziamento da 9,4 miliardi per allungare al 2020 una linea di credito attuale (Il Messaggero, pag.18)

 

Mediolanum: Berlusconi a Bankitalia, non cedo quote (dai giornali)

 

Banche: accantonamenti sui crediti, vertici banchieri-Visco. Pubblicato il decreto delegato che recepisce le misure imposte dalla direttiva Crd IV, il pacchetto Basilea 3 (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Zucchi: Buffon prende tempo sul riassetto (dai giornali)

 

Lactalis: stringe su Parmalat, il timone a un francese (Corriere della Sera, pag.45)

 

Finmeccanica: missione cinese a Roma per trattare le due Ansaldo (Corriere della Sera, pag.47)

 

Lavazza: 600 milioni per rafforzarsi in Francia (Repubblica, pag.26)

 

Fisco: Renzi-Padoan, le modifiche al decreto solo il 20 febbraio. Fuori le frodi dal 3% e Confindustria: non fermiamoci ora, subito la riforma (dai giornali). Bersani: cosi' piu' evasione (Repubblica, pag.16). Rientro capitali: arriva l'accordo Italia-Svizzera (Il Sole 24 Ore, pag.41)

 

Paesi emergenti: Venezuela e Argentina, corsa contro il default (Il Sole 24 Ore, pag.35)

 

WhatsApp: tocca i 700 milioni di tuenti (dai giornali)

 

Lussemburgo: riassetto per le holding. Oltre al caso Prada, spiccano Sintonia, Dorint e Ferrero: ripensano la strategia e alcune scelgono di riportare la sede legale in Italia (Il Sole 24 Ore, pag.34)

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO