coronavirus mascherina wall street

BORSE IN PROFONDO ROSSO - WALL STREET APRE IN NEGATIVO, MENTRE GLI STATI UNITI DIVENTANO IL PRIMO PAESE AL MONDO PER CASI DI CORONAVIRUS, LE PRINCIPALI PIAZZE EUROPEE AUMENTANO LE PERDITE SULLA SCIA DELLE ACCESE DISCUSSIONI TRA I LEADER EUROPEI - MILANO SOFFRE: MENO 3%, A NEW YORK SCAMBI IN ROSSO IN ATTESA DEL VOTO SUL PACCHETTO DI STIMOLI ALL’ECONOMIA DA 2.000 MILIARDI DI DOLLARI

VALERIA PIANTONI per lastampa.it

 

 

il trader peter tuchman wall street

Dopo l'andamento positivo degli ultimi giorni, i listini americani crollano in apertura con lo S&P 500 a -3,8% e l'indice Dow Jones a -4,15% in attesa del voto alla Camera dei rappresentanti Usa sul maxi pacchetto di misure economiche da 2.000 miliardi di dollari, approvato ieri all'unanimità dal Senato. Mentre gli Stati Uniti diventano il primo paese al mondo per casi di coronavirus, il numero di richieste per i sussidi di disoccupazione ha raggiunto settimana scorsa il livello più alto di sempre a 3,28 milioni.

 

Le principali piazze europee aumentano le perdite sulla scia di Wall Street. A Milano il Ftse Mib perde il 3,15%, a Francoforte l'indice Dax cala del 3,78%, a Parigi il Cac 40 cede il 4,5% mentre a Londra, dopo la notizia che il Primo Ministro britannico Boris Johnson è risultato positivo al coronavirus, il Ftse100 perde il 5,7%. Lo spread tra Btp e Bund sale a 174 punti.

 

Dopo l'andamento positivo degli ultimi giorni, i listini americani crollano in apertura con lo S&P 500 a -3,8% e l'indice Dow Jones a -4,15% in attesa del voto alla Camera dei rappresentanti Usa sul maxi pacchetto di misure economiche da 2.000 miliardi di dollari, approvato ieri all'unanimità dal Senato. Mentre gli Stati Uniti diventano il primo paese al mondo per casi di coronavirus, il numero di richieste per i sussidi di disoccupazione ha raggiunto settimana scorsa il livello più alto di sempre a 3,28 milioni.

 

piazza affari milano

Le principali Piazze europee aumentano le perdite sulla scia di Wall Street. A Milano il Ftse Mib perde il 3,15%, a Francoforte l'indice Dax cala del 3,78%, a Parigi il Cac 40 cede il 4,5% mentre a Londra, dopo la notizia che il Primo Ministro britannico Boris Johnson è risultato positivo al coronavirus, il Ftse100 perde il 5,7%. Lo spread tra Btp e Bund sale a 174 punti.

 

Piazza Affari

A Piazza Affari tra i titoli in maggiore sofferenza Nexi (-7,9%), Azimut (-7,2%) e Mediobanca (-6,9%). In rialzo Hera (+2,8%), Terna (+1,6%) e Cnh Industrial (+2,4%).

 

Le trattative iniziano in calo sulla scia delle accese discussioni tra i leader europei che ieri sono riusciti a trovare solo un accordo preliminare su come affrontare l’emergenza coronavirus, dando all'Eurogruppo due settimane di tempo per presentare nuove proposte a livello economico. Pesano sui mercati anche i dati negativi sulla fiducia dei consumatori e delle imprese dei Paesi europei. In Italia, l'indice che misura il morale dei consumatori ha raggiunto a marzo i livelli più bassi registrati da gennaio 2015, passando da 110,9 punti a 101 mentre l'indice del clima della fiducia delle imprese è sceso da 97,8 punti a 81,7, raggiungendo i livelli di giugno 2013. In Francia, l'indice della fiducia dei consumatori è calato meno del previsto a marzo a 103 punti dai 104 di febbraio mentre l'indice della fiducia delle imprese, pubblicato ieri, ha registrato la flessione peggiore dal 1980, cioè dalla creazione dell’indice.

 

PIAZZA AFFARI

In calo anche il prezzo del petrolio, con il Wti a 21 dollari al barile e il Brent a 27,8 dollari al barile.

 

Dopo la chiusura in rosso di ieri, le principali Piazze asiatiche cambiano direzione e terminano la settimana in rialzo. A Tokyo l'indice Nikkei 225 guadagna il 3,88%, a Hong Kong l'indice Hang Seng chiude in parità, lo Shanghai Composite avanza dello 0,26% mentre a Seoul il Kospi chiude a +1,87%. Fallisce il recupero la Borsa australiana che termina gli scambi in perdita a -5,30%.

 

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)