A PIAZZA AFFARI, BOOM DELLE BANCHE POPOLARI IN VISTA DELLA RIFORMA DEL GOVERNO: BPM E BPER +6% - SPREAD BTP-BUND STABILE A 121 PUNTI - MILANO APRE IN RIALZO (+0,3%)

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 121 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre stabile a 121,4 punti (122 al chiusura di ieri) con un rendimento all'1,65%.

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,3%)

(ANSA) - Avvio di seduta in rialzo per Piazza Affari con il Ftse Mib che sale dello 0,37% a 19.733 punti.

 

3 - BORSA:BOOM POPOLARI CON RIFORMA GOVERNO,BPM E BPER +6%

(ANSA) - Volano le banche Popolari quotate in Piazza Affari a un giorno dal via libera del governo alla riforma che punta a trasformarle in Spa. La Bper e la Bpm guadagnano oltre il 6%, il Banco Popolare il 5,4% e Ubi il 3%.

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO A 17.280 (-0,5%) DOPO RALLY DI IERI

Radiocor - Chiude in moderato calo (-0,5%) la Borsa di Tokyo per effetto delle prese di beneficio dopo il rally della seduta precedente. L'indice Nikkei, al termine degli scambi, ha lasciato sul terreno lo 0,49% attestandosi a quota 17.280 punti, dopo il +2,07% della vigilia. L'indice esteso Topix ha ceduto lo 0,50% a 1.390 punti. Nella media i volumi , con 2,19 miliardi di titoli passati di mano.

 

5 - LEGGE ELETTORALE: RENZI, SU ITALICUM 'NON SI MOLLA DI UN CENTIMETRO'

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Radiocor - Sull'Italicum 'non si molla di un centimetro'. Cosi' il premier Matteo Renzi da Davos dove si trova per partecipare ai lavori del World Economic Forum. 'Il percorso di cambiamento che l'Italia ha iniziato sta continuando', ha detto il presidente del Consiglio, interpellato sulla riforma elettorale. 'E' giusto e doveroso che sia cosi' e noi non ci fermiamo. Poi ci sono le polemiche, le discussioni ed e' normale. Ma non si molla di un centimetro', ha aggiunto Renzi. 'Abbiamo promesso agli italiani che avremmo restituito orgoglio, speranza e onore al nostro Paese e lo stiamo facendo' ha concluso il premier che oggi al Forum fara' un intervento sulla 'Transformational Leadership'.

 

6 - MORNING NOTE

LOGO BPERLOGO BPER

Radiocor

 

Banche: popolari, via alla riforma, 10 banche diventano Spa. Adeguamenti entro 18 mesi. Bcc escluse dalla svolta (dai giornali). Per i banchieri la Bce chiede troppo capitale, riunione del Comitato Abi con Visco (Il Messaggero, pag.17)

 

Alitalia: presentato il nuovo volto della compagnia: nuove rotte e utile dal 2017, 3 hub italiani e torna Roma-Pechino (dai giornali). Studia intesa con Ntv o Trenitalia, intervista al presidente Montezemolo (Il Sole 24 Ore, pag.27)

descalzidescalzi

 

Tlc: i cinesi vogliono Telecom Italia Sparkle, manager divisi e governo in allerta (Repubblica, pag.27)

 

Unicredit: piu' ricavi e cda piu' snello. A un passo dalla vendita di Uccmb. No ad acquisizioni in Italia (dai giornali)

 

Metroweb: via alla selezione dell'advisor per scegliere tra Telecom e Vodafone (Il Messaggero, pag.17)

 

Eni: Descalzi, in Italia si puo' raddoppiare il gas domestico con 15-18 miliardi (Corriere della Sera, pag.33)

 

Mercati: Consob detta le regole sui bilanci (Il Sole 24 Ore, pag.33)

 

Adr: tanti soggetti in corsa. Parla Gianni Mion, vice presidente di Edizione (Il Sole 24 Ore, pag.27)

ConsobConsob

 

Ilva: amministrazione straordinaria; 'Al capolinea senza fondi Fintecna', appello di Andrea Guerra, consigliere economico del premier (dai giornali)

 

Pensioni: la Consulta boccia il referendum sulla legge Fornero (Il Sole 24 ORe, pag.8)

 

Politica: battaglia finale sull'Italicum, si spaccano Pd e Forza Italia (dai giornali)

 

- Roma: convegno 'Quali orizzonti economici per l'Italia?', organizzato dal Censis con l'Istituto Piepoli. Partecipano, tra gli altri, Carlo Tamburi, country manager Italia Enel; Maria Carmela Lanzetta, ministro per gli Affari regionali; Giuseppe De Rita, Censis; Giuseppe Scognamiglio, vice presidente Unicredit, Riccardo Illy, presidente Gruppo Illy. Conclude i lavori Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione.

 

- Roma: convegno 'Il sistema logistico Italia: un valore per il nostro Paese', organizzato dall'Osservatorio Contract Logistics - Politecnico di Milano in collaborazione con Assologistica. Partecipano, tra gli altri, Carlo Mearelli, presidente Assologistica; Maurizio Lupi, ministro delle Infrastrutture e trasporti; Thomas Baumgartner, presidente Anita; Umberto Del Passo De Caro, sottosegretario alle Infrastrutture e trasporti; Riccardo Monti, presidente Agenzia per la promozione all'estero.

 

- Montecarlo: conferenza stampa di presentazione del programma sportivo di Giovanni Soldini e Maserati. Partecipa, tra gli altri, John Elkann. - Davos: World Economic Forum. Partecipano, tra gli altri, il presidente del Consiglio Matteo Renzi; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia . I lavori proseguono fino al 24 gennaio.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO