carro armato challenger 2

LA GUERRA È CAMBIATA: IL CARRO ARMATO VA IN PENSIONE - LA BRITISH ARMY STA PER DISMETTERE IL CELEBRE “CHALLENGER 2” - INTRODOTTO NEL 1998, OGGI È OBSOLETO E VULNERABILE: PUÒ ESSERE COLPITO E DISTRUTTO DA ARMI E VEICOLI MOLTI DIFFUSI - AGGIORNARNE I SISTEMI E LE CARATTERISTICHE, PER CONSENTIRNE L'IMPIEGO FINO AL 2035, COSTEREBBE TRA I 250 E I 500 MILIONI DI STERLINE…

Marco Ventura per “il Messaggero”

 

CARRO ARMATO CHALLENGER 2

I carri armati della Regina, i Challenger2, che abbiamo tutti visto alla Tv incedere con la loro imponenza nei deserti del Medio e vicino Oriente, starebbero per andare in soffitta, messi in naftalina in quanto obsoleti. Introdotti nel 1998 al posto del Challenger 1, saranno rimpiazzati da veicoli blindati più duttili e flessibili, ma soprattutto multiuso. Ma con quali conseguenze per l'industria militare?

 

È quanto si chiede il Daily Telegraph per la penna del suo responsabile industria, sull'onda delle indiscrezioni che danno per obsoleto il tank in dotazione all'esercito britannico, tanto che il ministero della Difesa avrebbe l'intenzione di rottamarlo. Inutile dire che nell'opinione pubblica britannica ci sono reazioni indignate e nessun ministro della Difesa di Sua Maestà vorrebbe passare alla storia come il rottamatore del Challenger 2.

 

CARRO ARMATO CHALLENGER 2

«Eppure, è quasi inevitabile che prima o poi qualcuno debba farlo», commenta Alan Tovi sul Telegraph. I dubbi sul ruolo effettivo di questi carri armati non sono di oggi e neppure di ieri. Le armi in grado di distruggere un pachidermico ma poco agile Challenger 2 sono diventate via via più piccole e meno costose. L'aggettivo spauracchio dell'industria britannica è obsoleto. Anche i tank possono passare di moda, se le minacce mutano e l'industria evolve.

 

IL COMPLESSO MILITARE

E non è detto, valutazione di Tovi, che il complesso militare-industriale non trovi una convenienza e la prospettiva di succosi nuovi contratti con la dismissione di carri armati diventati obsoleti. Certo, è sempre possibile aggiornare i sistemi e le caratteristiche del Challanger 2 per consentirne l'impiego fino al 2035, e proposte in questo senso sono arrivate dalla BAE Systems e dalla tedesca Rheinmetall. Ma il costo oscillerebbe tra i 250 e i 500 milioni di sterline che di per sé, specie se spalmati su più anni, non incidono clamorosamente su un budget della Difesa britannica da 40 miliardi l'anno.

 

CARRO ARMATO CHALLENGER 2

Un solo F-35 Joint Strike Fighter va per i 75 milioni di sterline. E 15 milioni costa un elicottero da combattimento Apache, in grado di far fuori una decina di tank. C'è anche un fratello minore del Challenger, il Warrior, veicolo da combattimento che non è propriamente un carro armato ma ci assomiglia, capace di portare 7 uomini d'equipaggio e attrezzato con un cannone da 30 millimetri.

 

In versione modificata, può assolvere diversi compiti: dal comando e controllo alla direzione del fuoco delle artiglierie. Ma la ragione vera per la quale, secondo il Telegraph, il Warrior potrebbe non fare la stessa fine del Challenger 2, è che mai e poi mai i soldati potranno raggiungere a piedi il campo di battaglia C'è anche un possibile candidato alla sostituzione del Challenger ed è il Boxer, che si potrebbe definire come un Tank su otto ruote, molto più agile per sfuggire al fuoco delle piccole armi anti-tank, e più adatto alla mobilità delle Strike Brigades, le brigate d'attacco.

f 35

 

E comunque, vale sempre la saggia osservazione di Dominic Nicholls di qualche tempo fa, sempre sul Telegraph: «Ciò che sembra infastidire di più i consumatori intelligenti di giornalismo specializzato nella difesa è l'insistenza sul fatto che ogni veicolo militare dipinto di verde e con un cannone davanti sia un carro armato». Adesso non solo i lettori più smaliziati, ma anche i politici, i militari e gli industriali dovranno abituarsi a una scena del campo di battaglia diversa da quella tradizionale, e dire prima o poi addio al vecchio e glorioso Challenger 2.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…