murdoch zuckerberg

IL BUE CHE DICE CORNUTO ALL’ASINO. LO SQUALO MURDOCH CONTRO I PESCECANI FACEBOOK E GOOGLE: “HANNO IL MONOPOLIO DELLA PUBBLICITA’ E NON COMBATTONO LE FAKE NEWS. E CON I LORO ALGORITMI CONDIZIONANO I CONSUMATORI''

 

Maria Teresa Cometto per L’Economia del Corriere della Sera

 

Robert ThomsonRobert Thomson

Google e Facebook, i due «editori di notizie più potenti nella storia umana, hanno creato un ecosistema anormale e socialmente distruttivo». Il più duro attacco ai due giganti di Internet è venuto nei giorni scorsi dal gruppo di Rupert Murdoch. Nel suo mirino non solo il ruolo di Facebook e Google nel diffondere fake news, notizie false, ma anche il loro duopolio in stile nord -coreano nel mercato pubblicitario.

 

dislike su facebookdislike su facebook

«Parlare di fake news sembra diventato di moda - ha detto Robert Thomson, l' amministratore delegato (ceo) di News Corp, la società di Murdoch che pubblica il Wall Street Journal, parlando alla Asia Society di Hong Kong -. In realtà il falso prolifera da decenni, ma ora è diventato un problema pressante a causa del duopolio digitale di questi due potenti editori. Entrambi avrebbero potuto fare molto di più per sottolineare una gerarchia dei contenuti, invece hanno prosperato alla grande vendendo una filosofia assurda che non distingue fra il falso e il vero, perché guadagnano un sacco di soldi sia con il falso sia con il vero».

google logogoogle logo

 

LE CIFRE

Thomson ricorda che le due Big della Silicon Valley controllano insieme circa due terzi del mercato pubblicitario digitale e secondo l' Interactive advertising bureau l' anno scorso hanno incassato oltre il 90% dei nuovi investimenti pubblicitari. Il paradosso, denuncia il ceo, è che il modello di business così profittevole è basato sulla conoscenza intima e dettagliata degli utenti di Google e Facebook, che però lamentano di non poter controllare i loro contenuti. «Monetizzare si, monitorare no!», sbotta Thomson.

 

Un altro pezzo forte della strategia di Google e Facebook, ma anche di Amazon, sono gli algoritmi, le formule matematiche che «automaticamente» scelgono i contenuti da far apparire in cima ai risultati di una ricerca. «Sono citati come una fonte oggettiva di saggezza e conoscenza - sostiene Thomson -. Invece sono aggiustati per soddisfare i bisogni commerciali di quelle società».

algoritmo algoritmo

 

E il ceo cita uno studio del WSJ su 25 mila ricerche fatte da utenti su Google: nel 91% dei casi in cima alle risposte apparivano pubblicità di prodotti della stessa Google. Per esempio tutte le mille ricerche di laptop hanno prodotto nel 100% dei casi risultati con in testa la pubblicità di Chromebook, il laptop della società di Mountain View. «Il dittatore della Corea del Nord Kim Jong Un sarebbe invidioso di risultati simili alle elezioni - commenta Thomson.

 

Che si chiede: «Come si può sostenere che questo non è il risultato dello sfruttamento ingiusto del dominio di Google come motore di ricerca e dell' abuso degli algoritmi?».

 

IL PERICOLO

REDAZIONE WALL STEET JOURNALREDAZIONE WALL STEET JOURNAL

I potenti algoritmi di Google, Face book e anche Amazon evocano uno scenario orwelliano, conclude. E rincara la dose: «Per quanto riguarda le notizie, siamo verso la censura». Il motivo è che nelle società della Silicon Valley non c' è alcuna tradizione simile a quella dei grandi giornali, dove ogni giorno in redazione si discute animatamente su che cosa sia giusto e sbagliato, sulla responsabilità sociale del giornalismo e la libertà di parola.

 

«Invece le loro risposte tendono ad essere politicamente corrette - osserva Thomson -. Non importa di quali opinioni siate, dovreste preoccuparvi che stiamo entrando in un' era in cui questi editori decideranno continuamente e in modo selettivo di non pubblicare certi punti di vista e certe notizie». Eppure c' è la luce in fondo al tunnel suggerisce alla fine: «La vera realtà tornerà in auge. E' un valore crescente nell' era dell' artificiale».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....