tsakalotos varoufakis

LA BUFERA, COME PREVISTO, È ARRIVATA: MILANO CROLLA (-4%), CON DIETRO LE BANCHE (MPS -11%) - SPREAD IN NETTO RIALZO A 162 - TSAKALOTOS, UOMO DI APPARATO E DAI METODI MENO BUZZURRI, PRENDE IL POSTO DI VAROUFAKIS - DOMANI TSIPRAS PRESENTERÀ LA NUOVA PROPOSTA DI ATENE

1.BORSA: NUOVA BUFERA DOPO IL NO GRECO, MILANO (-4,03%) CROLLA CON BANCHE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Il no del referendum greco innesca una nuova seduta di vendite sulle Borse del Vecchio Continente, con Milano maglia nera (depressa dalle banche) che chiude sui minimi di giornata -4,03%, sui livelli di cinque mesi fa. Dopo le dimissioni del ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis e in attesa dell'incontro tra il presidente francese Hollande e la cancelliera tedesca Merkel, propedeutico all'Eurogruppo di domani, i listini europei chiudono vicini ai minimi di giornata mentre il greggio a New York lascia sul terreno il 2% con il Wti a 54,2 dollari al barile.

 

A Piazza Affari raffica di vendite sulle banche (piu' volte finite in asta di volatilita') a partire da Mps(-11,5%), Banco Popolare (-6,6%) e Mediolanum (-6,5%). Si salva solo St (+1,7%) grazie ai buoni dati sul mercato mondiale dei chip. Perdite contenute anche per Fca (-1%) e per il settore della moda. Sul mercato valutario l'euro scambia a 1,107 dollari (1 ,11 la chiusura di venerdi') e 135,7 yen (136,27) mentre il cross dollaro/yen si attesta a 122,58 (122,7).

 

2.GRECIA: SPREAD BTP CHIUDE IN NETTO RIALZO A 162 PUNTI

tsipras merkeltsipras merkel

 (ANSA) - Chiude in netto rialzo lo spread tra il Btp e il Bund tedesco. Il differenziale di rendimento sale a 162 punti base da 145 punti di venerdì. Il tasso sul decennale del Tesoro è in rialzo al 2,38%.

 

3.BANCHE: BANK OF CHINA SOPRA IL 2% IN UNICREDIT E MPS

Radiocor - La Banca centrale cinese prosegue negli acquisti in Italia e comunica l'ingresso con quote sopra il 2% in UniCredit e Banca Monte dei Paschi. Dalle comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti emerge che la People's Bank of China detiene dal 29 giugno scorso il 2,005% di UniCredit e dal 30 giugno il 2,01% di Mps. In entrambi casi le partecipazioni sono a titolo di diretta proprieta'.

imaPeople s Bank of China ges imaPeople s Bank of China ges

 

Due settimane fa la Banca centrale cinese era emersa tra gli azionisti rilevanti di Intesa Sanpaolo, sempre con una quota di poco superiore al 2 per cento del capitale. La banca popolare cinese e' anche azionista rilevante, tra le altre blue chip italiane, di Generali dall'estate del 2014. Risale all'anno scorso anche l'ingresso tra i soci di Mediobanca.

 

4.GRECIA: TSAKALOTOS E' IL NUOVO MINISTRO FINANZE AL POSTO DI VAROUFAKIS

TSAKALOTOS VAROUFAKISTSAKALOTOS VAROUFAKIS

Radiocor - Euclid Tsakalotos e' il nuovo ministro delle Finanze greco. Il suo nome, circolato gia' in mattinata, e' ora ufficiale. Tsakalotos, nato a Rotterdam, e' un economista con una formazione a Oxford e insegna all'Universita' di Atene. Il nuovo ministro arriva dalle file di Syriza, il partito del premier Tsipras dove e' anche membro del comitato centrale. Sara' Tsakalotos, quindi, a dover sostituire il dimissionario Varoufakis e a dover gestire la nuova trattativa con i creditori.

 

5.GRECIA: LAGARDE, FMI PRONTO AD ASSISTERE ATENE SE RICHIESTO

Radiocor - 'L'Fmi ha preso atto del referendum che si e' tenuto ieri in Grecia. Stiamo monitorando la situazione molto da vicino e siamo pronti ad assistere la Grecia se ci verra' chiesto di farlo'. Cosi' il direttore generale dell'Fmi, Christine Lagarde, sulla Grecia, in una nota scritta diffusa dal quartier generale del Fondo a Washington, dopo la vittoria del 'no' nel referendum di ieri.

padoan dijsselbloem lagarde noonan sapinpadoan dijsselbloem lagarde noonan sapin

 

6.GRECIA: TSIPRAS PARLA CON MERKEL, PRESENTERA' PROPOSTA ATENE DOMANI

Radiocor - Il premier greco, Alexis Tsipras, ha avuto un colloquio telefonico con la cancelliera tedesca Angela Merkel. In questa occasione Tsipras ha concordato con Merkel che presentera' al summit Ue di domani una proposta greca su possibili aiuti ad Atene. Lo riferiscono fonti del Governo greco senza fornire ulteriori precisazioni.

lagarde  varoufakislagarde varoufakis

 

7.GRECIA: DIJSSELBLOEM, RISULTATO REFERENDUM NON AVVICINA UNA SOLUZIONE NEGOZIALE

Radiocor - Il risultato del referendum in Grecia 'non avvicina una soluzione'. E' questa la posizione del presidente dell'Eurogoruppo, Jeroen Disselbloem, espressa dal suo portavoce. Alla chiusura delle urne e dopo i primi risultati del referendum Dijsselblom aveva detto che si tratta di un esito 'molto spiacevole per il futuro della Grecia' e che per la ripresa dell'economia 'sono inevitabili misure e riforme difficili'. Da parte sua il vicepresidente della Commissione europea.

 

varoufakis dijsselbloemvaroufakis dijsselbloem

Valdis Dombrovskis, ha detto che 'L'impegno dell'Eurogruppo a trattare la questione della sostenibilita' del debito greco preso nel novembre 2012, era legato alla conclusione positiva del secondo programma di aiuti, cosa che non si e' verificata, di conseguenza quell'impegno non e' oggi sul tavolo'. Dombrovskis ha precisato come, sul tavolo, ci sia la richiesta di un nuovo piano di aiuti attraverso il Meccanismo europeo di stabilita'.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...