tsakalotos varoufakis

LA BUFERA, COME PREVISTO, È ARRIVATA: MILANO CROLLA (-4%), CON DIETRO LE BANCHE (MPS -11%) - SPREAD IN NETTO RIALZO A 162 - TSAKALOTOS, UOMO DI APPARATO E DAI METODI MENO BUZZURRI, PRENDE IL POSTO DI VAROUFAKIS - DOMANI TSIPRAS PRESENTERÀ LA NUOVA PROPOSTA DI ATENE

1.BORSA: NUOVA BUFERA DOPO IL NO GRECO, MILANO (-4,03%) CROLLA CON BANCHE

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Il no del referendum greco innesca una nuova seduta di vendite sulle Borse del Vecchio Continente, con Milano maglia nera (depressa dalle banche) che chiude sui minimi di giornata -4,03%, sui livelli di cinque mesi fa. Dopo le dimissioni del ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis e in attesa dell'incontro tra il presidente francese Hollande e la cancelliera tedesca Merkel, propedeutico all'Eurogruppo di domani, i listini europei chiudono vicini ai minimi di giornata mentre il greggio a New York lascia sul terreno il 2% con il Wti a 54,2 dollari al barile.

 

A Piazza Affari raffica di vendite sulle banche (piu' volte finite in asta di volatilita') a partire da Mps(-11,5%), Banco Popolare (-6,6%) e Mediolanum (-6,5%). Si salva solo St (+1,7%) grazie ai buoni dati sul mercato mondiale dei chip. Perdite contenute anche per Fca (-1%) e per il settore della moda. Sul mercato valutario l'euro scambia a 1,107 dollari (1 ,11 la chiusura di venerdi') e 135,7 yen (136,27) mentre il cross dollaro/yen si attesta a 122,58 (122,7).

 

2.GRECIA: SPREAD BTP CHIUDE IN NETTO RIALZO A 162 PUNTI

tsipras merkeltsipras merkel

 (ANSA) - Chiude in netto rialzo lo spread tra il Btp e il Bund tedesco. Il differenziale di rendimento sale a 162 punti base da 145 punti di venerdì. Il tasso sul decennale del Tesoro è in rialzo al 2,38%.

 

3.BANCHE: BANK OF CHINA SOPRA IL 2% IN UNICREDIT E MPS

Radiocor - La Banca centrale cinese prosegue negli acquisti in Italia e comunica l'ingresso con quote sopra il 2% in UniCredit e Banca Monte dei Paschi. Dalle comunicazioni Consob sulle partecipazioni rilevanti emerge che la People's Bank of China detiene dal 29 giugno scorso il 2,005% di UniCredit e dal 30 giugno il 2,01% di Mps. In entrambi casi le partecipazioni sono a titolo di diretta proprieta'.

imaPeople s Bank of China ges imaPeople s Bank of China ges

 

Due settimane fa la Banca centrale cinese era emersa tra gli azionisti rilevanti di Intesa Sanpaolo, sempre con una quota di poco superiore al 2 per cento del capitale. La banca popolare cinese e' anche azionista rilevante, tra le altre blue chip italiane, di Generali dall'estate del 2014. Risale all'anno scorso anche l'ingresso tra i soci di Mediobanca.

 

4.GRECIA: TSAKALOTOS E' IL NUOVO MINISTRO FINANZE AL POSTO DI VAROUFAKIS

TSAKALOTOS VAROUFAKISTSAKALOTOS VAROUFAKIS

Radiocor - Euclid Tsakalotos e' il nuovo ministro delle Finanze greco. Il suo nome, circolato gia' in mattinata, e' ora ufficiale. Tsakalotos, nato a Rotterdam, e' un economista con una formazione a Oxford e insegna all'Universita' di Atene. Il nuovo ministro arriva dalle file di Syriza, il partito del premier Tsipras dove e' anche membro del comitato centrale. Sara' Tsakalotos, quindi, a dover sostituire il dimissionario Varoufakis e a dover gestire la nuova trattativa con i creditori.

 

5.GRECIA: LAGARDE, FMI PRONTO AD ASSISTERE ATENE SE RICHIESTO

Radiocor - 'L'Fmi ha preso atto del referendum che si e' tenuto ieri in Grecia. Stiamo monitorando la situazione molto da vicino e siamo pronti ad assistere la Grecia se ci verra' chiesto di farlo'. Cosi' il direttore generale dell'Fmi, Christine Lagarde, sulla Grecia, in una nota scritta diffusa dal quartier generale del Fondo a Washington, dopo la vittoria del 'no' nel referendum di ieri.

padoan dijsselbloem lagarde noonan sapinpadoan dijsselbloem lagarde noonan sapin

 

6.GRECIA: TSIPRAS PARLA CON MERKEL, PRESENTERA' PROPOSTA ATENE DOMANI

Radiocor - Il premier greco, Alexis Tsipras, ha avuto un colloquio telefonico con la cancelliera tedesca Angela Merkel. In questa occasione Tsipras ha concordato con Merkel che presentera' al summit Ue di domani una proposta greca su possibili aiuti ad Atene. Lo riferiscono fonti del Governo greco senza fornire ulteriori precisazioni.

lagarde  varoufakislagarde varoufakis

 

7.GRECIA: DIJSSELBLOEM, RISULTATO REFERENDUM NON AVVICINA UNA SOLUZIONE NEGOZIALE

Radiocor - Il risultato del referendum in Grecia 'non avvicina una soluzione'. E' questa la posizione del presidente dell'Eurogoruppo, Jeroen Disselbloem, espressa dal suo portavoce. Alla chiusura delle urne e dopo i primi risultati del referendum Dijsselblom aveva detto che si tratta di un esito 'molto spiacevole per il futuro della Grecia' e che per la ripresa dell'economia 'sono inevitabili misure e riforme difficili'. Da parte sua il vicepresidente della Commissione europea.

 

varoufakis dijsselbloemvaroufakis dijsselbloem

Valdis Dombrovskis, ha detto che 'L'impegno dell'Eurogruppo a trattare la questione della sostenibilita' del debito greco preso nel novembre 2012, era legato alla conclusione positiva del secondo programma di aiuti, cosa che non si e' verificata, di conseguenza quell'impegno non e' oggi sul tavolo'. Dombrovskis ha precisato come, sul tavolo, ci sia la richiesta di un nuovo piano di aiuti attraverso il Meccanismo europeo di stabilita'.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”