stefano cao francesco caio saipem

CAIO, CHE GUAIO! - SAIPEM ANNUNCIA LA TOTALE REVISIONE DEL PIANO INDUSTRIALE, PRESENTATO APPENA QUATTRO MESI FA, DOPO IL PROFIT WARNING, IL TAGLIO DEL RATING DI S&P E LA STANGATA DELLA MULTA DA 192 MILIONI PER UNA VECCHIA COMMESSA IN ALGERIA - IL GRUPPO ANNUNCIA RICORSO, MA LA VERA GRANA SONO LE PERDITE: SUI DATI CI SARÀ UFFICIALITÀ SOLO A METÀ MARZO, MA LE PREVISIONI SONO HORROR (2,4 MILIARDI…)

Sofia Fraschini per “il Giornale”

 

FRANCESCO CAIO

A quasi quattro mesi di distanza Saipem annuncia la totale revisione del piano industriale presentato il 28 ottobre 2021 e rinvia di un mese il confronto con la comunità finanziaria. Effetto, a catena, della situazione causata dall'annuncio, il 31 gennaio, di un rosso superiore a un terzo del capitale sociale per il 2021, con mancati ricavi per un miliardo di euro.

 

Il velo sui conti si alzerà in due step e su di essi impatterà la sanzione da 192 milioni comminata ieri dall'Algeria, ma contro la quale il gruppo guidato da Stefano Cao ha annunciato ricorso. Il prossimo 23 febbraio il cda esaminerà i dati consolidati adjusted di preconsuntivo 2021 e, in particolare, ricavi, ebitda, ebit e posizione finanziaria netta; nonchè le linee guida della revisione del Piano Strategico 2022-2025.

GNL3 Arzew

 

Gli occhi sono però tutti puntati sulle perdite, dato fondamentale per soci e banche prima di rinegoziare il debito. Ma sul quale ci sarà ufficialità solo a metà marzo. Le previsioni sono tutt' altro che rosee e, alla luce della grana algerina, la perdita netta di esercizio è stimata dagli analisti di Equita in 2,4 miliardi di euro.

 

È di ieri, infatti, la multa da 192 milioni comminata dal Tribunale di Algeri per il progetto Gln3 Arzew, una vecchia commessa del 2008 in cui le società coinvolte sono accusate di «maggiorazione dei prezzi in occasione dell'aggiudicazione di contratti conclusi con una società pubblica a carattere industriale e commerciale beneficiando dell'autorità o influenza di rappresentanti di tale società» e di «false dichiarazioni doganali».

STEFANO CAO SAIPEM

 

Un contenzioso per il quale, però, il gruppo era stato assolto dal Tribunale di Milano nel dicembre del 2020. La cifra per il momento non verrà pagata, ma accantonata nel bilancio 2021, in quanto Saipem ha annunciato il ricorso in appello che fa scattare la sospensiva. A questi soldi si sommano i 500 milioni di perdita nel Mare del Nord, oggetto di indiscrezioni mai smentite, a fronte dei 160 annunciati per il primo semestre.

 

Sullo sfondo poi c'è il blocco del progetto in Mozambico per conto di Total per attacchi terroristici, che vale complessivamente 3,6 miliardi. Oltre al nuovo piano industriale di «salvataggio» il cda del 15 marzo si dovrà occupare della manovra finanziaria, che vede protagoniste le banche creditrici per la revisione del debito e i soci (Eni e Cdp, la prima con il 30,54% del capitale e la seconda con il 12,55%) per un possibile aumento di capitale stimato in 1-1,5 miliardi.

saipem 5

 

Almeno 187 milioni saranno a carico delle casse pubbliche. Al lavoro, anche su questo fronte, sono due nuovi manager: il nuovo direttore generale Alessandro Puliti, ex-Eni, con «ampie deleghe operative e gestionali», a cui riporterà direttamente Paolo Calcagnini, vicedirettore generale e chief business officer di Cdp. Ieri il titolo ha chiuso in Borsa a +0,53% a 1,15 euro.

saipemsaipem 4 saipem francesco caio foto di baccofrancesco caio (2)saipem 5 saipem 2LA NAVE SAIPEM 12000SAIPEM saipem 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....