profumo renzi

IL CALVARIO DI “ARROGANCE” PROFUMO– IL MANAGER EX PRESIDENTE DI MPS SCELTO DA RENZI PER GUIDARE LEONARDO-FINMECCANICA HA EVITATO PER UN SOFFIO LA DECADENZA MA SE A MILANO SARA’ RINVIATO A GIUDIZIO PER LA VICENDA DEI DERIVATI SENESI DOVRA’ LASCIARE

Francesco Bonazzi per La Verità

 

alessandro profumo primarie pdalessandro profumo primarie pd

La furbata per ora è andata a segno, giocata sul filo del diritto e di una miracolosa sincronia con i tribunali. Ma quello che aspetta il ministro Pier Carlo Padoan e Alessandro Profumo, scelto personalmente da Matteo Renzi per guidare Leonardo-Finmeccanica, rischia di essere un calvario.

 

E ciò che è riuscito una volta al Tesoro, a proposito dell' inchiesta della procura di Lagonegro sull' ex presidente del Monte dei Paschi per usura bancaria, è destinato a fallire miseramente se Profumo verrà rinviato a giudizio anche dai giudici di Milano, che lo indaga per falso in bilancio e manipolazione del mercato.

 

La designazione del banchiere genovese ha fatto crollare il titolo di Leonardo e scatenato polemiche. Il punto politico è che il profilo della persona scelta per un ruolo del genere è smaccatamente inadatto per chi deve occuparsi di un colosso della difesa e deve capire di elicotteri e missili. Il fatto che invece il governo abbia optato per un banchiere fa sospettare che il mandato del nuovo capo sia di vendere singoli pezzi del gruppo, concentrandosi solo su alcune nicchie di assoluta eccellenza come l' elettronica per la difesa.

L ARRIVO DI PROFUMO A LEONARDO FINMECCANICAL ARRIVO DI PROFUMO A LEONARDO FINMECCANICA

 

Ma prima di tutto c' è un punto giuridico che merita di essere raccontato perché mostra bene come funzionano le nomine ai tempi del centrosinistra, un tempo alfiere della legalità. Nel giugno 2013, con Enrico Letta a Palazzo Chigi, il ministro del Tesoro, Fabrizio Saccomanni, scrive una direttiva sui requisiti delle nomine nelle partecipate che fissa criteri severi sulla fedina penale di nominandi e nominati. Il caso scatenante è proprio Finmeccanica, dove l' ex ad Giuseppe Orsi era stato addirittura arrestato (assolto in secondo grado, ora aspetta un nuovo giudizio).

 

Nel febbraio di tre anni fa, quando Renzi pugnala alla schiena Letta junior e gli soffia la poltrona, Padoan sbarca in via XX Settembre e non solo conferma la direttiva «Cantone style», ma scrive ai vertici di Finmeccanica, Eni, Enel, Ferrovie e Terna, invitandoli a modificare gli statuti e a inserire le clausole di onorabilità delle quali diremo tra poco. Anche qui c' era ovviamente un' urgenza mediatica ed era quella dell' indagine sull' ex ad dell' Eni, Paolo Scaroni, per le tangenti nigeriane. A parte l' Enel, se ne fregarono tutti quanti con varie scuse. Scaroni, sprezzante, disse che clausole del genere «non erano previste in nessuna società del mondo». E fu sostituito con Claudio Descalzi, anche lui subito indagato.

 

alessandro profumo matteo renzialessandro profumo matteo renzi

Il primo elemento da considerare, sotto il profilo giuridico, è quello degli statuti delle società partecipate. Il fatto che non abbiano recepito la direttiva Padoan-Saccomani fa sì che questa non si applichi? Abbiamo girato la domanda a uno dei maggiori amministrativisti italiani, il professor Federico Tedeschini, colui che, per inquadrare l' indipendenza del personaggio, a dicembre ha battuto il governo Renzi al Consiglio di Stato sulla contestata riforma delle banche popolari.

«Gli statuti delle singole società qui non c' entrano, perché la direttiva del Tesoro riguarda i poteri di nomina e di revoca», spiega l' avvocato.

 

alessandro profumo prodialessandro profumo prodi

Ma la nomina di Profumo, scelto personalmente da Renzi e Padoan, non è un atto politico, e quindi un atto più forte di tutti? Qui Tedeschini spazza il campo dalle ambiguità: «Questa nomina, che ritengo qualificabile come atto di alta amministrazione, può anche essere vista come atto politico. Non sta a me dirlo. Ma in ogni caso non può urtare una direttiva con la quale il governo si è autovincolato». Insomma, la gabbia al Tesoro se la sono costruiti da soli. O la disconoscono, oppure la devono rispettare.

 

Quanto alla legittimità della nomina, bisogna partire dall' allegato alla direttiva, che La Verità ha recuperato.

Il primo articolo fissa le cause d' ineleggibilità e di decadenza dalla carica di amministratore e parla di «sentenze anche non definitive» per una serie di reati tipici dei colletti bianchi, tra i quali ci sono anche quelli in violazione di norme che «regolano l' attività bancaria». Profumo è stato appena rinviato a giudizio per usura bancaria, ma non ha alcuna sentenza sul groppone. Quindi la sua nomina, come conferma Tedeschini, «sotto questo profilo è pienamente legittima».

alessandro profumo massimo d alemaalessandro profumo massimo d alema

 

Ma il punto interessante dell' allegato è il terzo, quello che stabilisce la decadenza per gli amministratori già in carica che vengono rinviati a giudizio. Fa capire che Profumo è davvero un miracolato, perché il Tesoro lo ha designato formalmente giovedì 23, mentre il decreto del tribunale di Lagonegro è stato emesso il primo marzo. Per altro in assoluto silenzio, visto che la notizia è stata fatta filtrare attraverso l' Agi solo a nomina decisa. Morale della favola, vista la direttiva del Tesoro, se Profumo fosse stato rinviato a giudizio dopo la nomina sarebbe già decaduto. Invece, essendo stato mandato a giudizio poco prima, fila via liscio come l' olio.

Poi dicono che la giustizia in Italia è lenta.

 

 

Partita finita? Manco per idea. L' ex numero uno di Unicredit era indagato anche dalla procura di Siena, insieme a Fabrizio Viola, per come, tra il 2011 e il 2014, avrebbe sottostimato l' impatto dei derivati Alexandria e Santorini sui bilanci del Montepaschi. I pm toscani lo hanno indagato per falso in bilancio e manipolazione del mercato e ad agosto scorso si sono spogliati del fascicolo mandando tutte le carte a Milano.

 

PROFUMO E VIOLAPROFUMO E VIOLA

A gennaio si è saputo che a Milano infuria la battaglia su quel fascicolo, visto che i pm avevano chiesto l' archiviazione per tutti, ma la Procura generale ha ordinato nuovi accertamenti sulla banca, facendo emergere una frattura curiosa. Profumo potrebbe uscirne indenne, ma anche no. Di sicuro, a meno che Padoan accartocci la direttiva Saccomanni e la inghiotta, in caso di nuovo rinvio a giudizio questa volta per Profumo non ci sarebbe scampo. Dovrebbe lasciare Leonardo in quattro e quattr' otto, a meno di affrontare una penosa assemblea dei soci, sotto il bombardamento della Borsa e sapendo che il Tesoro ha solo il 30% del capitale.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…