leonardo del vecchio moglie nicoletta zampillo

CAPITALISMO AMORALE O FAMILISMO UMORALE? - IL CASO LUXOTTICA INSEGNA: ANCHE L’AZIENDA PIÙ SANA CROLLA CON LE LITI DI SUCCESSIONE - SOLUZIONE FIAT: PARENTI ‘STERILIZZATI’ IN UNA HOLDING, MANAGER CHE DECIDE

Marcello Zacché per “il Giornale

 

del vecchiodel vecchio

Più che la ragione poté l'amor: dieci anni fa, quando Leonardo Del Vecchio aveva deciso di affidare l'azienda a un manager esterno dedicandosi a fare l'azionista e anticipando anche i termini della spartizione della sua eredità, il caso Luxottica apparve come una lezione.

 

La trasformazione in realtà della «successione perfetta». Ma i rapporti con la amatissima moglie Nicoletta Zampillo, complicati dalle aspettative dei sei figli di tre letti diversi, alla fine hanno prevalso anche sulle migliori intenzioni dell'ottantenne imprenditore veneto. Almeno Luxottica è quotata in Borsa e gli azionisti stanno facendo vedere i sorci verdi alla famiglia.

 

DEL VECCHIO E LA MOGLIEDEL VECCHIO E LA MOGLIE

Ma prendiamo il caso di Bernardo Caprotti, uno che ha inventato l'Esselunga quando le strade di Milano erano ancora una lunga teoria di botteghe alimentari. Un genio assoluto che però, a 89 anni, non riesce ancora a trovare una soluzione per il futuro: prima ha introdotto i figli, poi ci ha ripensato e, dopo una battaglia di carte bollate, li ha di nuovo estromessi. Che succederà di Esselunga nel dopo Caprotti?

 

L'Italia è piena di imprese familiari - ossatura della sua economia più che in altri Paesi industrializzati - che non hanno ancora risolto il tema della successione. Ferrero, Armani, Esselunga, Benetton o la stessa Fininvest (che attraverso Mondadori controlla, tra l'altro, il 37% del Giornale ) per fare qualche nome. Il rischio è quello che è successo a un gruppo come Merloni - sopravvissuto al fondatore Aristide grazie alla sua lungimiranza e all'abilità del figlio Vittorio nel gestire l'azienda di elettrodomestici (oggi Indesit) - ma che proprio ieri è finito nelle mani degli americani di Whirlpool.

 

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

L'arrivo di una multinazionale è dietro l'angolo per tutti. E non basta che la società sia quotata in Borsa, come appunto Luxottica, o che sia una public company, come dimostra il caso Parmalat ai tempi della famiglia Tanzi. Allora, come salvare il capitalismo made in Italy, ora che arrivano gli immensi capitali di cinesi, brasiliani, indiani?

 

Per Antonio Majocchi, docente di International business all'Università di Pavia «serve un sistema-Paese per le società che si aprono al mercato. Viceversa dureranno poco». Per Majocchi il problema è il mercato: «In Italia è debole, le sue regole non vengono rispettate, mancano investitori istituzionali, le autorità di controllo non funzionano a dovere.

 

Michele Ferrero insieme ai figli Giovanni (a sinistra) e Pietro (a destra)Michele Ferrero insieme ai figli Giovanni (a sinistra) e Pietro (a destra)

È il frutto di un sistema che ha favorito l'investimento nel debito pubblico ai danni del resto del mercato finanziario». Né ha aiutato il sistema privato e laico di Enrico Cuccia e Mediobanca, che per 50 anni ha convinto i vari Agnelli, Pirelli, Pesenti, Orlando, De Benedetti che potevano continuare a comandare senza aprirsi più di tanto al mercato, attraverso partecipazioni incrociate e patti di sindacato.

 

Tecnicamente alcune soluzioni ante litteram , come quella studiata dagli Agnelli con la società in accomandita, funzionano: oggi la Fiat si chiama Fca, sta a Londra, è di diritto olandese e non si muove foglia che un manager come Sergio Marchionne non voglia, ma il controllo è saldamente nelle mani della famiglia guidata da John Elkann, erede designato in vita dall'Avvocato.

SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA

 

Quindi: sterilizzare in una holding le quote di famiglia, che entrino nel capitale della società con un'unica voce. E, nello stesso tempo, dotare il gruppo di una governance che dia al top manager il reale potere di capo azienda.

 

Un tale meccanismo funziona e tutela gli azionisti terzi permettendo così lo sviluppo dell'azienda attraverso l'apertura del capitale. Se poi si punta alla Borsa, ancora meglio. E il meccanismo di cui sopra verrà giudicato dal mercato. Come sta avvenendo in queste ore per Luxottica.

CALISTO TANZI CALISTO TANZI

 

Esistono poi innumerevoli strumenti legali, fiscali e societari (ne scrive per esempio in un recente saggio Egea, Francesco Nobili: «Continuità e crescita dell'impresa familiare») per preparare la successione. Le Fondazioni e i Trust, attraverso rigorosi statuti interni, schermano gli appettiti e gli interessi familiari da quelli della società.

 

Di sicuro il modello dell'impresa familiare non è da rottamare tout court . Anzi, in alcuni casi è dimostrato essere più efficiente di quello della public company. Ma serve che l'imprenditore esca dai suoi panni di pioniere. E si convinca che l'azienda potrà esistere anche senza di lui.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO