leonardo del vecchio moglie nicoletta zampillo

CAPITALISMO AMORALE O FAMILISMO UMORALE? - IL CASO LUXOTTICA INSEGNA: ANCHE L’AZIENDA PIÙ SANA CROLLA CON LE LITI DI SUCCESSIONE - SOLUZIONE FIAT: PARENTI ‘STERILIZZATI’ IN UNA HOLDING, MANAGER CHE DECIDE

Marcello Zacché per “il Giornale

 

del vecchiodel vecchio

Più che la ragione poté l'amor: dieci anni fa, quando Leonardo Del Vecchio aveva deciso di affidare l'azienda a un manager esterno dedicandosi a fare l'azionista e anticipando anche i termini della spartizione della sua eredità, il caso Luxottica apparve come una lezione.

 

La trasformazione in realtà della «successione perfetta». Ma i rapporti con la amatissima moglie Nicoletta Zampillo, complicati dalle aspettative dei sei figli di tre letti diversi, alla fine hanno prevalso anche sulle migliori intenzioni dell'ottantenne imprenditore veneto. Almeno Luxottica è quotata in Borsa e gli azionisti stanno facendo vedere i sorci verdi alla famiglia.

 

DEL VECCHIO E LA MOGLIEDEL VECCHIO E LA MOGLIE

Ma prendiamo il caso di Bernardo Caprotti, uno che ha inventato l'Esselunga quando le strade di Milano erano ancora una lunga teoria di botteghe alimentari. Un genio assoluto che però, a 89 anni, non riesce ancora a trovare una soluzione per il futuro: prima ha introdotto i figli, poi ci ha ripensato e, dopo una battaglia di carte bollate, li ha di nuovo estromessi. Che succederà di Esselunga nel dopo Caprotti?

 

L'Italia è piena di imprese familiari - ossatura della sua economia più che in altri Paesi industrializzati - che non hanno ancora risolto il tema della successione. Ferrero, Armani, Esselunga, Benetton o la stessa Fininvest (che attraverso Mondadori controlla, tra l'altro, il 37% del Giornale ) per fare qualche nome. Il rischio è quello che è successo a un gruppo come Merloni - sopravvissuto al fondatore Aristide grazie alla sua lungimiranza e all'abilità del figlio Vittorio nel gestire l'azienda di elettrodomestici (oggi Indesit) - ma che proprio ieri è finito nelle mani degli americani di Whirlpool.

 

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

L'arrivo di una multinazionale è dietro l'angolo per tutti. E non basta che la società sia quotata in Borsa, come appunto Luxottica, o che sia una public company, come dimostra il caso Parmalat ai tempi della famiglia Tanzi. Allora, come salvare il capitalismo made in Italy, ora che arrivano gli immensi capitali di cinesi, brasiliani, indiani?

 

Per Antonio Majocchi, docente di International business all'Università di Pavia «serve un sistema-Paese per le società che si aprono al mercato. Viceversa dureranno poco». Per Majocchi il problema è il mercato: «In Italia è debole, le sue regole non vengono rispettate, mancano investitori istituzionali, le autorità di controllo non funzionano a dovere.

 

Michele Ferrero insieme ai figli Giovanni (a sinistra) e Pietro (a destra)Michele Ferrero insieme ai figli Giovanni (a sinistra) e Pietro (a destra)

È il frutto di un sistema che ha favorito l'investimento nel debito pubblico ai danni del resto del mercato finanziario». Né ha aiutato il sistema privato e laico di Enrico Cuccia e Mediobanca, che per 50 anni ha convinto i vari Agnelli, Pirelli, Pesenti, Orlando, De Benedetti che potevano continuare a comandare senza aprirsi più di tanto al mercato, attraverso partecipazioni incrociate e patti di sindacato.

 

Tecnicamente alcune soluzioni ante litteram , come quella studiata dagli Agnelli con la società in accomandita, funzionano: oggi la Fiat si chiama Fca, sta a Londra, è di diritto olandese e non si muove foglia che un manager come Sergio Marchionne non voglia, ma il controllo è saldamente nelle mani della famiglia guidata da John Elkann, erede designato in vita dall'Avvocato.

SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA

 

Quindi: sterilizzare in una holding le quote di famiglia, che entrino nel capitale della società con un'unica voce. E, nello stesso tempo, dotare il gruppo di una governance che dia al top manager il reale potere di capo azienda.

 

Un tale meccanismo funziona e tutela gli azionisti terzi permettendo così lo sviluppo dell'azienda attraverso l'apertura del capitale. Se poi si punta alla Borsa, ancora meglio. E il meccanismo di cui sopra verrà giudicato dal mercato. Come sta avvenendo in queste ore per Luxottica.

CALISTO TANZI CALISTO TANZI

 

Esistono poi innumerevoli strumenti legali, fiscali e societari (ne scrive per esempio in un recente saggio Egea, Francesco Nobili: «Continuità e crescita dell'impresa familiare») per preparare la successione. Le Fondazioni e i Trust, attraverso rigorosi statuti interni, schermano gli appettiti e gli interessi familiari da quelli della società.

 

Di sicuro il modello dell'impresa familiare non è da rottamare tout court . Anzi, in alcuni casi è dimostrato essere più efficiente di quello della public company. Ma serve che l'imprenditore esca dai suoi panni di pioniere. E si convinca che l'azienda potrà esistere anche senza di lui.

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...