villa frescot yacht moneikos silvio berlusconi

IL CAPITALISMO ITALIANO E’ IN DISARMO - GLI AGNELLI METTONO IN VENDITA LA MITOLOGICA VILLA FRESCOT E L’ATTICO ROMANO, QUELLO DI FRONTE AL QUIRINALE (DOVE GIANNI AGNELLI OFFRIVA AI SUOI OSPITI I “COGLIONI DI TORO”) - I DEL VECCHIO CERCANO DI VENDERE LO YACHT “MONEIKOS”, DA 62 METRI, ANCORATO A MONTECARLO, CON PREZZO RIBASSATO DA 38 A 28 MILIONI DI EURO - MARINA E PIER SILVIO SONO ALLE PRESE CON UNA FEROCE SPENDING REVIEW: DEVONO “SMALTIRE” TUTTI I QUADRI DI SCARSO VALORE COMPRATI DAL CAV E CONSERVATI IN UN HANGAR IN BRIANZA…

Estratto dell’articolo de “Il Foglio”

 

villa frescot della famiglia agnelli 3

[…] Grandi dinastie rimaste orfane litigano certo sulle eredità ma soprattutto non sanno come disfarsi di certi lasciti ingombrantissimi. In prima fila ci sono […] i Berlusconi; vi avevamo parlato qui della collezione di quadri di non eccelso valore che sono contenuti in un hangar brianzolo, frutto delle ordinazioni telefoniche notturne del Cav.

 

[…] I Del Vecchio (gli eredi del magnate già martinitt della Luxottica) stanno litigando sugli assetti aziendali, ma soprattutto stanno cercando di vendere lo yacht “Moneikos”, da 62 metri, ancorato a Montecarlo, con prezzo ribassato da 38 a 28 milioni di euro. Il problema è che di manutenzione pare costi 3 milioni di euro l’anno.

 

villa frescot della famiglia agnelli 4

E così ad Arcore […] Pier Silvio e Marina sono alle prese con una feroce spending review, […] a Milano è stata venduta quella di Patrizia Reggiani vedova di Maurizio Gucci, per 9,5 milioni di euro è passato di mano il castelletto gotico in via Andreani. […] alla fine […] è arrivato sul mercato anche l’impensabile: la villa Frescot sacra agli italiani con l’orologio sul polsino. […]

 

al Foglio non solo confermano che la villa sia in vendita, come era stato avanzato da Report, ma anche il prezzo, dieci milioni di euro la richiesta. La villa settecentesca sulla collina di Torino […] era stata comprata a fine anni Sessanta dall’Avvocato, perché iniziava il periodo “caldo” del terrorismo e dei rapimenti ed era meglio andarsene da Corso Matteotti.

berlusconi hangar quadri arcore

 

[…] Dopo la morte dell’Avvocato la villa era andata in eredità come molti beni immobili alla figlia Margherita con nuda proprietà a Marella (che le pagava un affitto). Alla scomparsa della nonna, John Elkann che ama quei luoghi l’ha presa in affitto lui, ma poi a un certo punto ha chiesto alla madre di poterla acquistare, ricevendo un sonoro diniego. Allora il boss di Stellantis se n’è andato e si è comprato un terreno più sopra e si è costruito la casa, mentre il vecchio maniero sta lì abbandonato.

 

MONEIKOS

Come quell’altro, Villar Perosa, il castelletto dello Juvarra comprato dagli Agnelli nel 1853 nel paese dove la stirpe si tramandò praticamente il comando in regime feudale (il Senatore Agnelli fu sindaco e podestà per 50 anni, l’Avvocato è stato sindaco per 35) e dove c’è la cappella di famiglia. […] Tutto di Margherita. Ma è in vendita (sempre suo) anche l’attico romano, quello di fronte al Quirinale con tutte le leggende e le storie.

 

La casa più alta di Roma (più del Quirinale), in ascensore ci potevi incontrare Fidel Castro o i politici romani che l’Avvocato bullizzava con ricette strampalate (i famosi coglioni di toro). […] Nell’appartamento avvocatesco, disegnato da Ward Bennett, soffitti di otto metri e total-travertino. Si era studiato un sistema di terrazzi estraibili, ma poi si rinunciò. Adesso chissà che ne sarà. E ci si chiede […] chi si comprerà mai questi asset identitari? Basteranno gli americani […] ? O si potrebbe creare magari invece una specie di “Fai” del capitalismo italiano con case aperte e luoghi del cuore tra Torino e Arcore […]

berlusconi quadriBERLUSCONI QUADRIvilla frescot della famiglia agnelli 1berlusconi hangar quadri arcoresilvio berlusconi e la sua passione per i quadri 5SILVIO BERLUSCONI I QUADRI DI GEORGE BUSH silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 1silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 2silvio berlusconi e la sua passione per i quadri 4VILLA FRESCOT

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....