LINGOTTI IN FUGA – NON È VIETATO AVERE LE PALLE E ALLORA UN PEZZO DELLO STATO, ROSSELLA ORLANDI, CAPO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE, OSA DIRE: “MERCEDES NON LASCEREBBE LA GERMANIA” – MONTEZUMA PUNZECCHIA MARPIONNE SULLA FERRARI

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

 

sergio marchionnesergio marchionne

Prima Luca di Montezemolo, neo numero uno di Alitalia, ed ex presidente di Ferrari; quindi il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi. Obiettivo degli affondi di entrambi, i vertici di Fca, John Elkann e Sergio Marchionne. E se Montezemolo ha cominciato a tirar fuori dalle scarpe i primi sassolini dopo la brusca chiusura dei rapporti con il Lingotto (e la famiglia Agnelli), la Orlandi ha rimesso il dito nella piaga a proposito della scelta torinese di spostare le sedi legale e fiscale all'estero.

 

Duro il commento della Orlandi: «La Mercedes non avrebbe mai scelto di lasciare la Germania, come ha invece fatto la Fiat; c'è libertà di spostare la propria sede dove si ha l'attività, ma ci sono vari segnali da parte delle imprese che avevano scelto una sede fiscale estera di rientro in Italia». Il riferimento è al Gruppo Prada «e ad altri che stanno valutando di ritornare; ci vorrebbe un po' di orgoglio di appartenenza al Paese». «In Germania - ha aggiunto - ci sono le aliquote come quelle italiane eppure non credo che nessuno abbia immaginato che la Mercedes possa andare via da Stoccarda».

 

ROSSELLA ORLANDI ROSSELLA ORLANDI

Montezemolo, dal canto suo, ha colto l'occasione dell'incontro sulla candidatura italiana ai Giochi olimpici del 2024 per lanciare qualche frecciatina agli ex amici di avventura (Fiat). Il primo messaggio sembra essere indirizzato al suo successore alla presidenza del Cavallino, Sergio Marchionne, impegnato a rinnovare il team di Formula 1. Rivolgendosi al premier Matteo Renzi, sempre a proposito delle future Olimpiadi, Montezemolo ha parlato dell'Italia «dall'alto dei miei 19 campionati del mondo vinti», ovviamente con la Ferrari. Entrando più nel dettaglio sul nuovo corso della Casa di Maranello, l'ex presidente, nel confermare il suo affetto («faccio sempre il tifo»), ha osservato che «forse è finita un'epoca anche per la Ferrari» e che «ora se ne apre un'altra che mi sembra decisamente più finanziaria».

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO

Per l'ex numero uno della «Rossa» potrebbe ora esserci il rischio che l'azienda, sotto la guida di Marchionne, guardi più alle esigenze finanziarie (quotazione, maxi-cedola a Fiat Chrysler Automobiles) rispetto al prodotto. Toccherà all'attuale presidente rispondere con i fatti, a partire soprattutto dal prossimo Mondiale di Formula 1. Lo stesso Marchionne, comunque, continua a dedicare molto tempo al Cavallino rampante (anche ieri era al lavoro a Maranello). E anche in questa occasione, come aveva fatto all'epoca del suo insediamento al vertice di Chrysler, ad Auburn Hills, non ha voluto occupare l'ufficio del suo predecessore. Nella palazzina direzionale della Ferrari, Marchionne si è così insediato in un altro ufficio allo stesso piano di quello prima occupato da Montezemolo.

 

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

Intanto, proprio grazie alla Ferrari, il titolo Fca ieri ha rialzato la testa in Piazza Affari, spinto da nuove valutazioni sul suo «gioiello» di Maranello. Alla chiusura di una seduta da dimenticare per il resto del listino (Ftse Mib -2,81%), il titolo Fca è risultato tra i pochi (insieme a Cnh Industrial: +0,24%) a chiudere in rialzo (+0,55% a 9,12 euro), seppur lontano dai massimi della giornata. A favorire il rimbalzo delle azioni del gruppo automobilistico è stato un report di Exane Bnp Paribas che, in vista della quotazione l'anno prossimo, valuta Ferrari (o meglio l'enterprise value, vale a dire la capitalizzazione di Borsa più l'indebitamento netto) tra i 6 e i 10 miliardi di euro con uno «scenario di base» di 7,5 miliardi.

 

Per gli analisti, Maranello è una società del lusso per diversi aspetti (marchio esclusivo, crescita dei ricavi, margine operativo lordo), ma non per altri: è difficilmente scalabile e vanta un'alta intensità di capitale (investimenti in capitale e in ricerca e sviluppo più che doppi rispetto ai gruppi del lusso). In ogni caso il giudizio basta ad alzare la pagella di Fca a «neutral» (da «underperform») e il prezzo obiettivo a 10,1 euro (da 8,1). Il gruppo viene promosso anche da Banca Imi (target price da 11,4 a 12 euro).

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?