DA FRANCOFORTE TEGOLA IN TESTA ALLE PICCOLE E FRAGILI BANCHE DE’ NOANTRI – PER IL CAPO DELLA VIGILANZA DELLA BCE “LE PIU’ DEBOLI VANNO LASCIATE MORIRE”. E IN ITALIA (GIA’ 12 BANCHE COMMISSARIATE) SCATTA IL PANICO PER MPS, BPM, CARIGE E TUTTI I GRUPPI A CACCIA DI SOLDI…

Carlotta Scozzari per Dagospia

Le banche europee più deboli? "Vanno lasciate morire". Se si considera che tali dichiarazioni non sono arrivate dal più agguerrito dei liberisti ma dal capo della vigilanza unica della Banca centrale europea (Bce), la francese Danièle Nouy, si capisce perché stiano facendo parecchio rumore.

Eppure, nei mesi scorsi, già il numero uno dell'Eurotower, Mario Draghi, aveva lasciato intendere che l'imminente check up sugli istituti di credito europei, per essere credibile, dovrà consentire il fallimento di qualche gruppo del credito. "Dobbiamo accettare il fatto - ha detto Nouy al "Financial Times" - che alcune banche non hanno futuro. Dobbiamo lasciarle scomparire in modo ordinato, senza per forza cercare di fonderle con altri istituti".

L'eco di queste parole risuona alimentando nuove preoccupazioni soprattutto in Italia, dove i crediti in sofferenza, i prestiti cioè che hanno scarsissime possibilità di essere restituiti alle banche che li hanno erogati, crescono a vista d'occhio, mettendo in serio pericolo i bilanci degli istituti proprio in vista dei nuovi stress test europei. Questa mattina, la Banca d'Italia ha fatto sapere che a dicembre il tasso di crescita annuo delle sofferenze bancarie si è attestato al 24,6%, in ulteriore progresso dal 22,7% che era stato registrato a novembre.

E' in quest'ottica che vanno letti i vari interventi e ricette che si stanno mettendo a punto nel disperato tentativo di consentire alle banche italiane di superare i nuovi stress test europei. Fioccano così le operazioni di aumento di capitale, mentre si sprecano i progetti per la creazione di società dove fare confluire i prestiti marci delle banche, le cosiddette "bad bank". In questo contesto, gli istituti di credito italiani in maggiore difficoltà sono quelli che, il più delle volte proprio a causa del lievitare dei prestiti in sofferenza, sono alle prese con la preparazione di ricapitalizzazioni che dati i tempi che corrono si preannunciano più complesse che mai.

Il pensiero vola al Monte dei Paschi di Siena presieduto da Alessandro Profumo e guidato dall'amministratore delegato Fabrizio Viola, che entro maggio dovrà battere cassa tra azionisti vecchi e nuovi per la bellezza di 3 miliardi, cifra che servirà soprattutto a restituire il prestito statale "Monti bond" da 4 miliardi. Stando alle ultime indiscrezioni, il Qatar sarebbe interessato a rilevare una parte dei titoli di Mps in mano alla Fondazione prima socia, presieduta da Antonella Mansi, e in seconda battuta a fare la propria parte nell'ambito della ricapitalizzazione. Una mossa che aiuterebbe Mps ma che certamente non risolverebbe del tutto il problema dell'aumento.

Sempre a proposito di banche la cui quota di controllo è gelosamente custodita da una Fondazione, non si può dimenticare il caso di Carige, che da quasi un anno ormai ha in ballo un aumento di capitale di circa 800 milioni che ancora non è riuscita ad avviare. In questo caso, i nuovi azionisti che potrebbero entrare con l'operazione sono il fondo Investindustrial di Andrea Bonomi e la famiglia genovese dei Malacalza, balzata agli onori della cronaca nei mesi scorsi per i dissidi (poi ricomposti) con Marco Tronchetti Provera nel gruppo Pirelli.

E se Bonomi vorrebbe entrare in Carige, il finanziere è da poco uscito da Bpm, dove fino allo scorso autunno era anche presidente del consiglio di gestione. L'uscita di Investindustrial dalla Popolare di Milano non ha certo aiutato il lavoro del neo consigliere delegato Giuseppe Castagna, che sta preparando un aumento di capitale da 500 milioni che servirà a rimborsare i vecchi aiuti di Stato ricevuti in forma di "Tremonti bond".

Un altro grande istituto di credito alle prese con un aumento di capitale, in questa caso da 1,5 miliardi, è il Banco Popolare. Il gruppo guidato da Pier Francesco Saviotti, schiacciato dal peso dei crediti deteriorati, si è trovato costretto ad avviare l'operazione dopo il pressing esercitato da Bankitalia.

C'è poi tutto un gruppo di piccole banche che l'Authority di Palazzo Koch capitanata da Ignazio Visco ha deciso di commissariare in vista di tempi migliori: da Banca Marche, dove un mix di controllo in mano alle Fondazioni e di prestiti facili erogati negli anni d'oro ha condotto l'istituto sull'orlo del crac, a Popolare di Spoleto, passando per Tercas e per alcune Bcc di matrice locale. Le banche italiane commissariate, dallo scorso autunno, sono salite a quota 12. E considerati i tempi che corrono è difficile pensare che nel breve possano diminuire anziché aumentare.

 

banca centrale europea banca centrale europea mario draghi monte-dei-paschi-di-siena-sedeBANCA ITALIAALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIBANCA CARIGE E LA NUOVA BANCA CARIGE ITALIA logo banca marche Pier Francesco Saviotti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...