DA FRANCOFORTE TEGOLA IN TESTA ALLE PICCOLE E FRAGILI BANCHE DE’ NOANTRI – PER IL CAPO DELLA VIGILANZA DELLA BCE “LE PIU’ DEBOLI VANNO LASCIATE MORIRE”. E IN ITALIA (GIA’ 12 BANCHE COMMISSARIATE) SCATTA IL PANICO PER MPS, BPM, CARIGE E TUTTI I GRUPPI A CACCIA DI SOLDI…

Carlotta Scozzari per Dagospia

Le banche europee più deboli? "Vanno lasciate morire". Se si considera che tali dichiarazioni non sono arrivate dal più agguerrito dei liberisti ma dal capo della vigilanza unica della Banca centrale europea (Bce), la francese Danièle Nouy, si capisce perché stiano facendo parecchio rumore.

Eppure, nei mesi scorsi, già il numero uno dell'Eurotower, Mario Draghi, aveva lasciato intendere che l'imminente check up sugli istituti di credito europei, per essere credibile, dovrà consentire il fallimento di qualche gruppo del credito. "Dobbiamo accettare il fatto - ha detto Nouy al "Financial Times" - che alcune banche non hanno futuro. Dobbiamo lasciarle scomparire in modo ordinato, senza per forza cercare di fonderle con altri istituti".

L'eco di queste parole risuona alimentando nuove preoccupazioni soprattutto in Italia, dove i crediti in sofferenza, i prestiti cioè che hanno scarsissime possibilità di essere restituiti alle banche che li hanno erogati, crescono a vista d'occhio, mettendo in serio pericolo i bilanci degli istituti proprio in vista dei nuovi stress test europei. Questa mattina, la Banca d'Italia ha fatto sapere che a dicembre il tasso di crescita annuo delle sofferenze bancarie si è attestato al 24,6%, in ulteriore progresso dal 22,7% che era stato registrato a novembre.

E' in quest'ottica che vanno letti i vari interventi e ricette che si stanno mettendo a punto nel disperato tentativo di consentire alle banche italiane di superare i nuovi stress test europei. Fioccano così le operazioni di aumento di capitale, mentre si sprecano i progetti per la creazione di società dove fare confluire i prestiti marci delle banche, le cosiddette "bad bank". In questo contesto, gli istituti di credito italiani in maggiore difficoltà sono quelli che, il più delle volte proprio a causa del lievitare dei prestiti in sofferenza, sono alle prese con la preparazione di ricapitalizzazioni che dati i tempi che corrono si preannunciano più complesse che mai.

Il pensiero vola al Monte dei Paschi di Siena presieduto da Alessandro Profumo e guidato dall'amministratore delegato Fabrizio Viola, che entro maggio dovrà battere cassa tra azionisti vecchi e nuovi per la bellezza di 3 miliardi, cifra che servirà soprattutto a restituire il prestito statale "Monti bond" da 4 miliardi. Stando alle ultime indiscrezioni, il Qatar sarebbe interessato a rilevare una parte dei titoli di Mps in mano alla Fondazione prima socia, presieduta da Antonella Mansi, e in seconda battuta a fare la propria parte nell'ambito della ricapitalizzazione. Una mossa che aiuterebbe Mps ma che certamente non risolverebbe del tutto il problema dell'aumento.

Sempre a proposito di banche la cui quota di controllo è gelosamente custodita da una Fondazione, non si può dimenticare il caso di Carige, che da quasi un anno ormai ha in ballo un aumento di capitale di circa 800 milioni che ancora non è riuscita ad avviare. In questo caso, i nuovi azionisti che potrebbero entrare con l'operazione sono il fondo Investindustrial di Andrea Bonomi e la famiglia genovese dei Malacalza, balzata agli onori della cronaca nei mesi scorsi per i dissidi (poi ricomposti) con Marco Tronchetti Provera nel gruppo Pirelli.

E se Bonomi vorrebbe entrare in Carige, il finanziere è da poco uscito da Bpm, dove fino allo scorso autunno era anche presidente del consiglio di gestione. L'uscita di Investindustrial dalla Popolare di Milano non ha certo aiutato il lavoro del neo consigliere delegato Giuseppe Castagna, che sta preparando un aumento di capitale da 500 milioni che servirà a rimborsare i vecchi aiuti di Stato ricevuti in forma di "Tremonti bond".

Un altro grande istituto di credito alle prese con un aumento di capitale, in questa caso da 1,5 miliardi, è il Banco Popolare. Il gruppo guidato da Pier Francesco Saviotti, schiacciato dal peso dei crediti deteriorati, si è trovato costretto ad avviare l'operazione dopo il pressing esercitato da Bankitalia.

C'è poi tutto un gruppo di piccole banche che l'Authority di Palazzo Koch capitanata da Ignazio Visco ha deciso di commissariare in vista di tempi migliori: da Banca Marche, dove un mix di controllo in mano alle Fondazioni e di prestiti facili erogati negli anni d'oro ha condotto l'istituto sull'orlo del crac, a Popolare di Spoleto, passando per Tercas e per alcune Bcc di matrice locale. Le banche italiane commissariate, dallo scorso autunno, sono salite a quota 12. E considerati i tempi che corrono è difficile pensare che nel breve possano diminuire anziché aumentare.

 

banca centrale europea banca centrale europea mario draghi monte-dei-paschi-di-siena-sedeBANCA ITALIAALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIBANCA CARIGE E LA NUOVA BANCA CARIGE ITALIA logo banca marche Pier Francesco Saviotti

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…