GUERRE DEL TERZO MILLENNIO – L’EUROPA MINACCIA I PADRONI USA DELLA RETE E DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO TEMONO UN NUOVO COMPLOTTO, COME AI TEMPI DI MICROSOFT – GOOGLE, AMAZON, FACEBOOK E APPLE NEL MIRINO DI BRUXELLES

Federico Rampini per “la Repubblica

 

Sarà la vecchia Europa a mettere seriamente in difficoltà i Padroni della Rete? Le offensive più temibili contro i nuovi monopolisti dell’economia digitale arrivano dal Vecchio continente. Anche perché l’Europa non ha campioni nazionali da difendere in questo settore, e quindi i suoi governi e le sue istituzioni federali sono più sensibili agli interessi del consumatore.

larry page sull aereo privato jpeglarry page sull aereo privato jpeg

 

Il Wall Street Journal dà voce alle preoccupazioni della Silicon Valley, con un titolo in prima pagina: «L’Europa prende di mira le aziende digitali americane». I terreni di questa offensiva sono molteplici, si va dalle accuse di elusione fiscale alle iniziative per la tutela della privacy (“diritto all’oblìo”) per finire con le procedure antitrust. Su quest’ultimo terreno l’Europa ha dei precedenti illustri. Fu la Commissione Ue ad assestare un colpo al semi-monopolio di Microsoft quando il responsabile della concorrenza era Mario Monti. Anche a quell’epoca, gli americani videro in quell’offensiva una sorta di complotto anti-Usa: sta di fatto che l’Antitrust di Washington era stato fin troppo timido nei confronti del colosso di Bill Gates.

 

 larry page larry page

Oggi una procedura analoga dell’Antitrust europea potrebbe colpire il potere semimonopolistico di Google e forse smantellarlo: se passasse il principio della “neutralità delle piattaforme”, caro soprattutto alla Francia, Google sarebbe costretta a facilitare l’uso di motori di ricerca diversi dal suo. In generale quello che il Wall Street Journal mette in risalto è una convergenza di iniziative tra i due maggiori Stati membri dell’Unione, Germania e Francia, insieme con le azioni promosse dall’Europarlamento: quest’ultimo ha preso in esame una risoluzione che “scioglierebbe” i motori di ricerca dagli altri servizi offerti dai padroni della Rete (o come vengono chiamati a Parigi “les Gafas”, plurale dell’acronimo che sta per Google Apple Facebook Amazon).

 

JEFF BEZOS CON KINDLE FIRE HD E KINDLE FIRE HD 8.9JEFF BEZOS CON KINDLE FIRE HD E KINDLE FIRE HD 8.9

La questione dell’elusione fiscale è emblematica delle differenze tra Usa e Ue. In realtà fu il Congresso di Washington ad aprire per primo una indagine sul comportamento fiscale di questi colossi. Memorabile fu l’audizione di Tim Cook, chief executive di Apple, nel corso della quale i parlamentari divulgarono dati scandalosi: l’azienda fondata da Steve Jobs sfrutta ogni possibile cavillo delle legislazioni fiscali per spostare i suoi profitti da un paese all’altro. Alla fine la massima parte dei profitti viene fatta “figurare”, in modo del tutto artificioso, a capo delle filiali irlandesi, con fisco più generoso.

 

La pressione fiscale effettiva che Apple subisce sui propri profitti è dello 0,2% secondo le conclusioni di quell’indagine parlamentare. Le sedute del Congresso Usa ebbero grande pubblicità e risonanza. Poi però non se ne fece nulla. Perché? I Padroni della Rete qui a casa loro sono quasi inattaccabili. La destra, che ha la maggioranza al Congresso, è per principio contraria ad ogni aumento di pressione fiscale sulle imprese. I democratici a loro volta sono i beneficiari delle generose donazioni elettorali della Silicon Valley, da sempre “liberal” e progressista su temi come l’ambiente e i matrimoni gay.

TIM COOK APPLE GAY PRIDE  TIM COOK APPLE GAY PRIDE

 

Ecco perché alla fine è più probabile che la lotta all’elusione fiscale dei monopolisti digitali faccia qualche passo avanti nella Ue, dove il loro potere di condizionamento è meno forte. Se ne sono resi conto i vertici di Google: il presidente Eric Schmidt e il chief executive Larry Page di recente hanno moltiplicato i loro viaggi “diplomatici” a Bruxelles, Berlino e Parigi, per intensificare un attività di lobbying fin qui non abbastanza efficace.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO