STORIA DI UNO SCANDALO DEGRADANTE - AL CENTRO DEL NAGEL-GATE, UNA DOMANDA SORGE SPONTANEA: PER QUALE MISTERIOSO MOTIVO A DON LIGRESTI ERA PERMESSO DI TUTTO, DI PIU’? - NESSUNO HA TROVATO NULLA DA RIDIRE, A PARTIRE DAI COLLEGI SINDACALI O DAI REVISORI, DEGLI STIPENDI FOLLI AI TRE RAM-POLLI (5 MILIONI ANNUI)? E DEI CONTI NEI PARADISI FISCALI? - E CHE DIRE DEI PERITI CHE HANNO RITENUTO CONGRUO IL PREZZO ESORBITANTE CON CUI LA FAMIGLIA HA VENDUTO ALLA FONSAI GLI ATAHOTELS?...

Ugo Bertone per "il Foglio"

Enrico Cuccia, che quelli di Paternò li conosceva bene, non ci sarebbe mai cascato. Ma Alberto Nagel, che pure vanta sangue calabrese da parte di madre, la sua gavetta l'ha fatta nelle scuole bene, quel Leone XIII dove si è plasmato il giovane Mario Monti, per poi proseguire in Bocconi e di lì in Mediobanca. Bella scuola, ma a che serve quando ti trovi in faccia un ottantenne e più dall'aria sconvolta com'era Don Salvatore Ligresti a metà maggio, quando si consumava il crollo del suo impero?

Ligresti, si racconta in Mediobanca, era fuori di sé, sconvolto perché né Unicredit né Unipol rispondevano alle sue chiamate. Non ci resta che Mediobanca, che ci ha sempre dato una mano. Altrimenti, avrebbe detto il vecchio re del mattone di Milano, la faccio finita. Ecco perché ho siglato la fotocopia di un foglio di carta - sostiene Nagel - che altro non era che "un elenco dei desiderata della famiglia Ligresti".

Insomma, un contentino a un vecchio che fu grande. Ieri, secondo l'AdnKronos, l'ad avrebbe scritto ai consiglieri e ai membri del patto di sindacato di Piazzetta Cuccia per chiarire la propria posizione, ribadendo di non avere nessuna responsabilità e di non aver concluso nessun patto segreto. Indiscrezione poi smentita. Ma resta un punto: si può credere che un banchiere, non uno qualsiasi bensì l'erede di Vincenzo Maranghi e dello stesso Cuccia, rilasci firme del genere a cuor leggero?

L'elenco dei desiderata della famiglia Ligresti è stato redatto negli stessi giorni in cui Mediobanca e Unipol erano impegnati a ottenere dalla Consob l'esenzione dall'Opa su Fonsai per la compagnia bolognese, consapevoli che in commissione andava maturando la posizione per cui il privilegio poteva essere concesso solo a una condizione: nessun quattrino ai Ligresti. Era il caso, in questa cornice, di vistare come un Babbo Natale fuori stagione, la letterina dei desiderata dell'ex dinastia di Paternò?

Mica roba da poco: un tesoretto da 45 milioni, più un posto per il figlio Paolo in Fondiaria (in Svizzera, però). Una buonuscita per le figliole, l'autista e la segretaria per papà. Le vacanze pagate per tutti, più la tenuta Cesarina cui don Salvatore tiene più che a (quasi) ogni altra cosa. Tanti dettagli, sospetta la procura di Milano, rendono credibile l'ipotesi che si trattasse di un vero e proprio impegno contrattuale. E poi, tanto per varcare il confine che separa la farsa dal dramma, c'è la trama della scoperta del "papello".

A rivelarne l'esistenza è stato Ligresti, ma Mediobanca, improvvidamente, ne ha negato a lungo l'esistenza. Poi sono saltati fuori fogli non firmati, tra cui il presunto originale custodito dall'avvocato Cristina Rossello, segretario del consiglio di Mediobanca. Infine il coup de théâtre che fa impallidire qualsiasi trama di feuilleton. Lionella Ligresti, indomita amazzone imprestata alla finanza per obblighi famigliari, parte per una missione clandestina dall'avvocato Rossello, in passato legale anche dei Ligresti. Il pretesto?

Chiedere la restituzione del "papello" originale, cosa che l'avvocato rifiuta: il foglio le è stato consegnato da entrambe le parti, quindi va ritirato con l'accordo dei due firmatari. Proprio quello che Lionella voleva sentire. Anzi, voleva che sentisse il microfono del registratore infilato nella sua Vuitton d'ordinanza. E' grazie a questa registrazione, girata ai magistrati, che è saltata fuori la copia buona, con quella sigla di cinque lettere, Nagel, che minaccia di essere il più grave infortunio nella storia del salotto buono.

Chissà se Don Enrico, in una circostanza del genere, si sarebbe più preoccupato per i rischi in cui potrebbe incappare Mediobanca o più infuriato per quel comportamento da perfetto "pisquano" (l'offesa che il grande banchiere riservava alle grandi occasioni) del suo erede. Vincenzo Maranghi, che pure patì l'onta del tradimento ad opera di Ligresti al momento della spallata di Cesare Geronzi, aveva sempre trattato con una certa diffidenza Salvatore Ligresti.

Basti, al proposito, le parole con cui accompagnò la cessione di Fondiaria alla Sai dell'ingegnere di Paternò: "Sono convinto - si legge - che Lei sarà consapevole che la gestione del secondo gruppo assicurativo italiano non può più avere un taglio famigliare ma postula un cambio di passo". Parole al vento. Ligresti, una volta realizzata la fusione tra la Sai e la Fondiaria, non ha cambiato abitudini. Salvo accentuare la vocazione internazionale. Mica del gruppo Fonsai, semmai del patrimonio di famiglia, disseminato in scatole nei paradisi fiscali che Consob e pm sospettano sia cosa sua.

Nel frattempo in casa Fonsai si è stabilita la regola del cinque: ovvero cinque milioni a testa di stipendio per i tre figli di Don Salvatore, Lionella, Giulia e Paolo ma anche per l'ad Fausto Marchionni, uscito nel 2010 con il gruppo in piena sofferenza. Nessuno ha trovato nulla da ridire, a partire dai collegi sindacali o dai revisori, scelti con cura dall'ingegnere o dai suoi amici. E che dire dei periti che hanno ritenuto congruo il prezzo con cui la famiglia ha venduto alla compagnia gli alberghi Atahotels?

Sei mesi dopo "l'affare" (25 milioni intascati dai Ligresti) è stata necessaria una svalutazione di 17 milioni più un'altra di 30 milioni l'anno dopo, quando Atahotels ha registrato una perdita di 52 milioni su 110 di fatturato. In questa cornice non ha brillato nemmeno l'immagine dei creditori, Mediobanca e Unicredit in testa, così severi quando si tratta di rivedere i fondi a una piccola o media impresa alla luce dei parametri di Basilea, ma spesso pazienti verso le marachelle di Don Salvatore, che ha staccato parcelle da decine di milioni per le sue consulenze alla Fonsai, o la biada per i cavalli di Lionella, a partire dal purosangue Toulon.

Ieri intanto il titolo di Mediobanca, anche per le parole poco rassicuranti del presidente della Banca centrale europea Mario Draghi, ha perso il 9,4 per cento a Piazza Affari. Ma forse non è il caso di prendersela con Nagel. Lui, la "grana" Ligresti l'ha solo ereditata. E ha cercato di venirne a capo secondo la lezione imparata in Mediobanca: salvare i crediti quasi inesigibili vantati verso Premafin o altre partecipate dell'impero, scaricando i costi sui soci di minoranza. Una missione difficile, quasi impossibile.

Ma Nagel, seppur a fatica (un terzo dei nuovi titoli Fonsai sono finiti a carissimo prezzo al consorzio di garanzia), è riuscito ad arrivare in porto. Anzi no, causa il trappolone di Don Salvatore. E adesso? C'è il rischio che la Consob imponga l'Opa per la rabbia di Carlo Cimbri, ad di Unipol, che potrebbe essere un azionista meno remissivo del vecchio Ligresti.

Ma a parte l'affaire Fonsai, era difficile trovare un modo peggiore per celebrare l'avvio del nuovo polo assieme all'investitura di Mario Greco in Generali, il fiore all'occhiello della banca. "I nuovi assetti del comparto assicurativo italiano passano dalle solite vecchie mani", titolava ieri il Financial Times suggerendo una governance blindata per la nuova Fonsai/Unipol, per evitare intromissioni da parte di Mediobanca. Altro che salotto, in Piazzetta Cuccia le sedie degli ospiti che contano rischiano di restare vuote.

 

 

enrico cuccia02 lapnagel DISEGNO DI FABIO SIRONI - CESARE ROMITI GIANNI AGNELLI ENRICO CUCCIA E DE BENEDETTIALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROALBERTO NAGEL E ROBERTA FURCOLOSALVATORE LIGRESTI E I FIGLI GIULIA JONELLA E PAOLO PIAZZETTA CUCCIA vincenzo maranghi 001 lapAvvocato Cristina Rossello patrimonialista mario greco generali

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO