daniele franco soldi

“LA CRESCITA DEL PIL SFIORA IL 6% MA NON POSSIAMO ESCLUDERE CHE A FINE ANNO SIA SUPERIORE” - IL MINISTRO DELL’ECONOMIA DANIELE FRANCO È MOLTO OTTIMISTA SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA, MA AVVERTE CONTE E LETTA: “DOBBIAMO USCIRE DA UNA LOGICA DI REDISTRIBUZIONE E INVESTIRE NEL LUNGO PERIODO”. LA STOCCATA ALLE AZIENDE: “DEVE NASCERE UNA CULTURA DI IMPRENDITORI E NON DI PRENDITORI” - L’AGENDA DELLE RIFORME, A PARTIRE DA QUELLA DEL FISCO: “L'INTERVENTO SUL CUNEO E SULL'IRPEF SARANNO CENTRALI” - VIDEO

daniele franco a cernobbio

 

Federico Capurso per “La Stampa”

 

La ripresa economica è avviata, la crescita del Pil sfiora il 6 per cento, fermandosi al 5,8, «ma non possiamo escludere che a fine anno sia superiore». Per una volta il ministro dell'Economia Daniele Franco mette da parte la consueta prudenza e ospite del Forum Ambrosetti, a Cernobbio, traccia le priorità per i prossimi mesi.

 

daniele franco al forum di cernobbio

A partire dalla riforma del fisco, con la delega attesa entro fine mese, mentre entro il 20 ottobre toccherà alla legge di Bilancio che assorbirà la riforma degli ammortizzatori, il prolungamento del superbonus, forse una prima revisione del reddito di cittadinanza e anche un anticipo di taglio del cuneo da far scattare nel 2022. «L'intervento sul cuneo e sull'Irpef saranno centrali - sostiene il ministro- e il carico fiscale dovrà essere quanto più possibile favorevole ai fattori della produzione, in particolare al lavoro».

giancarlo giorgetti e matteo salvini

 

E la crescita dovrà essere soprattutto «rapida», avverte Franco, perché ancora legata all'effetto rimbalzo, arrivato «dopo la perdita di Pil più profonda dal Dopoguerra». In questa fase, il governo dovrà quindi essere vicino alle imprese, sostiene sempre da Cernobbio il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti. Serve una «rivoluzione culturale», dice. Ma serve prima di tutto «un cambio di approccio».

 

andrea orlando daniele franco cernobbio

Da parte della politica, che dovrà uscire da una «logica di redistribuzione» e iniziare a «investire nel lungo periodo», ma anche da parte delle aziende, dove deve nascere «una cultura di imprenditori e non di prenditori». Il primo campo di prova, per gli industriali, sarà il decreto anti-delocalizzazioni, al quale hanno lavorato il ministro del Lavoro Andrea Orlando e la viceministra del Mise Alessandra Todde.

 

Alessandra Todde

Oggi si riunirà al Mise un primo tavolo, che dovrebbe coinvolgere solo gli uffici tecnici dei ministeri interessati, senza le parti politiche, ma per lo Sviluppo deve cambiare l'approccio. Non punitivo, ma impostato sulle premialità: «Chi ci aiuterà a risolvere i tavoli di crisi - ha spiegato dal palco Giorgetti - merita più incentivi di altri che desiderano evitare fastidi e confusioni sindacali e vanno a investire in qualche terreno vergine».

 

carlo bonomi 6

Si dovrà fare in fretta, come chiede anche palazzo Chigi, per far arrivare il decreto in Consiglio dei ministri entro due settimane. A fine settembre, infatti, dovrebbero partire le lettere di licenziamento di Whirlpool e Gkn. A fine ottobre poi arriverà lo sblocco dei licenziamenti per tutti i settori e nessuno vuole veder esplodere una bomba sociale. Per questo, al di là delle resistenze di Confindustria, l'impianto del decreto studiato da Todde non dovrebbe subire modifiche sostanziali.

 

daniele franco al forum di cernobbio

Le sanzioni e le multe erano sparite dalla bozza già il mese scorso e al momento, tra gli 87 tavoli di crisi aperti al Mise, il decreto verrebbe applicato solo in due casi, quello di Whirlpool e quello di Gkn, appunto, che vogliono licenziare e delocalizzare, nonostante abbiano ricevuto aiuti dallo Stato e non siano in crisi.

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

Dopo il confronto tecnico di oggi e quello politico che seguirà in settimana, resta l'ipotesi di far sedere al tavolo Confindustria e sindacati. Disponibilità che già c'è da parte del segretario della Cgil Maurizio Landini: «Vogliamo discuterne e pensiamo sia necessaria una legge» perché «in Italia e in Europa non c'è ancora una normativa adeguata».

 

maurizio landini e mario draghi

Per Giorgetti arriverà anche il tempo di mettere mano al sistema di aiuti statali: «Vogliamo cercare di ricostruire un sistema di incentivi e di sussidi che servono, in particolare in questa fase. Gli aiuti di Stato - ha ricordato - ci sono anche in Francia e Germania, ma da noi sono disordinati e confusi e spesso anche non efficaci». Un altro tassello, insomma, per non perdere lo slancio della crescita.

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHIALESSANDRA TODDEmario draghi maurizio landini daniele franco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…