daniele franco soldi

“LA CRESCITA DEL PIL SFIORA IL 6% MA NON POSSIAMO ESCLUDERE CHE A FINE ANNO SIA SUPERIORE” - IL MINISTRO DELL’ECONOMIA DANIELE FRANCO È MOLTO OTTIMISTA SULL’ANDAMENTO DELL’ECONOMIA, MA AVVERTE CONTE E LETTA: “DOBBIAMO USCIRE DA UNA LOGICA DI REDISTRIBUZIONE E INVESTIRE NEL LUNGO PERIODO”. LA STOCCATA ALLE AZIENDE: “DEVE NASCERE UNA CULTURA DI IMPRENDITORI E NON DI PRENDITORI” - L’AGENDA DELLE RIFORME, A PARTIRE DA QUELLA DEL FISCO: “L'INTERVENTO SUL CUNEO E SULL'IRPEF SARANNO CENTRALI” - VIDEO

daniele franco a cernobbio

 

Federico Capurso per “La Stampa”

 

La ripresa economica è avviata, la crescita del Pil sfiora il 6 per cento, fermandosi al 5,8, «ma non possiamo escludere che a fine anno sia superiore». Per una volta il ministro dell'Economia Daniele Franco mette da parte la consueta prudenza e ospite del Forum Ambrosetti, a Cernobbio, traccia le priorità per i prossimi mesi.

 

daniele franco al forum di cernobbio

A partire dalla riforma del fisco, con la delega attesa entro fine mese, mentre entro il 20 ottobre toccherà alla legge di Bilancio che assorbirà la riforma degli ammortizzatori, il prolungamento del superbonus, forse una prima revisione del reddito di cittadinanza e anche un anticipo di taglio del cuneo da far scattare nel 2022. «L'intervento sul cuneo e sull'Irpef saranno centrali - sostiene il ministro- e il carico fiscale dovrà essere quanto più possibile favorevole ai fattori della produzione, in particolare al lavoro».

giancarlo giorgetti e matteo salvini

 

E la crescita dovrà essere soprattutto «rapida», avverte Franco, perché ancora legata all'effetto rimbalzo, arrivato «dopo la perdita di Pil più profonda dal Dopoguerra». In questa fase, il governo dovrà quindi essere vicino alle imprese, sostiene sempre da Cernobbio il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti. Serve una «rivoluzione culturale», dice. Ma serve prima di tutto «un cambio di approccio».

 

andrea orlando daniele franco cernobbio

Da parte della politica, che dovrà uscire da una «logica di redistribuzione» e iniziare a «investire nel lungo periodo», ma anche da parte delle aziende, dove deve nascere «una cultura di imprenditori e non di prenditori». Il primo campo di prova, per gli industriali, sarà il decreto anti-delocalizzazioni, al quale hanno lavorato il ministro del Lavoro Andrea Orlando e la viceministra del Mise Alessandra Todde.

 

Alessandra Todde

Oggi si riunirà al Mise un primo tavolo, che dovrebbe coinvolgere solo gli uffici tecnici dei ministeri interessati, senza le parti politiche, ma per lo Sviluppo deve cambiare l'approccio. Non punitivo, ma impostato sulle premialità: «Chi ci aiuterà a risolvere i tavoli di crisi - ha spiegato dal palco Giorgetti - merita più incentivi di altri che desiderano evitare fastidi e confusioni sindacali e vanno a investire in qualche terreno vergine».

 

carlo bonomi 6

Si dovrà fare in fretta, come chiede anche palazzo Chigi, per far arrivare il decreto in Consiglio dei ministri entro due settimane. A fine settembre, infatti, dovrebbero partire le lettere di licenziamento di Whirlpool e Gkn. A fine ottobre poi arriverà lo sblocco dei licenziamenti per tutti i settori e nessuno vuole veder esplodere una bomba sociale. Per questo, al di là delle resistenze di Confindustria, l'impianto del decreto studiato da Todde non dovrebbe subire modifiche sostanziali.

 

daniele franco al forum di cernobbio

Le sanzioni e le multe erano sparite dalla bozza già il mese scorso e al momento, tra gli 87 tavoli di crisi aperti al Mise, il decreto verrebbe applicato solo in due casi, quello di Whirlpool e quello di Gkn, appunto, che vogliono licenziare e delocalizzare, nonostante abbiano ricevuto aiuti dallo Stato e non siano in crisi.

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

 

Dopo il confronto tecnico di oggi e quello politico che seguirà in settimana, resta l'ipotesi di far sedere al tavolo Confindustria e sindacati. Disponibilità che già c'è da parte del segretario della Cgil Maurizio Landini: «Vogliamo discuterne e pensiamo sia necessaria una legge» perché «in Italia e in Europa non c'è ancora una normativa adeguata».

 

maurizio landini e mario draghi

Per Giorgetti arriverà anche il tempo di mettere mano al sistema di aiuti statali: «Vogliamo cercare di ricostruire un sistema di incentivi e di sussidi che servono, in particolare in questa fase. Gli aiuti di Stato - ha ricordato - ci sono anche in Francia e Germania, ma da noi sono disordinati e confusi e spesso anche non efficaci». Un altro tassello, insomma, per non perdere lo slancio della crescita.

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHIALESSANDRA TODDEmario draghi maurizio landini daniele franco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…