1. PRIMO DI TOGLIERE IL DISTURBO, LETTA NOMINA CAIO ALLE POSTE 2. I GIOCHI “SEMBRANO’’ FATTI IN TELECOM MA NON LO SONO: SARMI PIAGNUCOLA AL TELEFONO CON IL SOTTOSEGRETARIO CATRICALÀ DI NON AVER PIÙ NOTIZIE DAGLI SPAGNOLI 3. AVVISATE SARMI CHE ALIERTA HA ALTRE ROGNE PER LA TESTA: LA SUA DECISIONE DI NON CEDERE LA RETE STA INNESCANDO UN PESANTE NERVOSISMO NON SOLO CON IL GOVERNINO NAPO-LETTA MA SOPRATTUTTO CON I SERVIZI SEGRETI GUIDATI DA MASSOLO 4. LA REPUTATION DI BERNABÈ COME MANAGER NON ERA POI COSÌ FORTE COME SI PENSAVA. PERFINO GOLDMAN SACHS CONSIGLIA DI COMPRARE IL TITOLO TELECOM E QUESTO VUOL DIRE CHE È STATO LETTERALMENTE MOLLATO ANCHE DAI SANTUARI INTERNAZIONALI

DAGOREPORT

Per come reagisce la Borsa all'annuncio che Franchino Bernabè dopodomani lascerà l'azienda, si direbbe che la sua reputation come manager non era poi così forte come si pensava.

Perfino Goldman Sachs questa notte ha consigliato di comprare il titolo Telecom e questo vuol dire che il "guerriero" di Vipiteno è stato letteralmente mollato anche dai santuari internazionali nei quali è riuscito con un'operazione magistrale a introdurre Lilli Gruber.

Ormai i giochi sembrano fatti in favore di Massimo Sarmi, il manager dalle orecchie generose che ha attraversato la Prima e la Seconda Repubblica fino a trovare in Gianni Letta il suo ultimo protettore. I giochi "sembrano'' fatti ma non lo sono: Sarmi ha piagnucolato con Catricalà che, dopo aver parlato con il compagno di banco di Alierta, Gabriele Galateri, non ha avuto più notizie dagli spagnoli.

Avvisate Sarmi che Alierta ha altre rogne per la testa: la sua decisione di non cedere la Rete sta innescando un pesante nervosismo non solo con il governino Napo-Letta ma soprattutto con i Servizi Segreti guidati da Giampiero Massolo. Lo abbiamo scritto ieri: "E poi c'è un delicato problema di strategia internazionale che va affrontato con mano sicura. È la questione che riguarda il valore strategico della Rete e dei cavi sottomarini attraverso i quali passano anche i collegamenti verso Israele. Su questo aspetto ,che fa scattare la preoccupazione degli ambienti militari e dei servizi di sicurezza, italiani, americani e israeliani, anche Dagospia nella sua infinita miseria qualche tempo fa aveva richiamato l'attenzione".

Adesso tocca a Enrichetto Letta, il nipote del gran ciambellano di Berlusconi, digerire la scelta spagnola di Sarmi (il suo uomo era Caio) e provvedere alla nomina del nuovo capo delle Poste.

A quanto pare la spinta di chi vorrebbe una soluzione "interna" per l'azienda delle lettere (dove i sindacati hanno pascolato alla grande), non è destinata ad avere successo. Anche le quotazioni di Giovanni Ialongo, il presidente di Poste e Postel, sembrano non avere spazio.

Su questo aziendalista 69enne che ha percorso tutta la sua carriera dentro la società, sono in pochi a scommettere e qualcuno con malizia ricorda l'inchiesta dell'agosto dell'anno scorso quando dopo la scoperta su un'auto di servizio di Postel di fatture false per circa 30 milioni di euro, Ialongo e il suo braccio destro Claudio Sforza furono indagati.

Il vento per la successione a Sarmi tira decisamente in favore di Francesco Caio, l'ingegnere napoletano classe 1957 che farebbe la gioia dei disegnatori di fumetti per il suo look con tanto di baffi e di barba che attraversano il viso.

Su di lui corre la leggenda di un carattere incazzoso che gli ha creato molti nemici e lo ha costretto a un percorso professionale con rotture clamorose e un incessabile cambiamento di ruoli. Già a marzo dell'anno scorso Dagospia nella sua infinita miseria aveva con benevolenza definito la corsa di Caio su mille poltrone "un segno di vitalismo", ma questa è una definizione che si può rovesciare tranquillamente perché nel mondo dell'economia e della finanza chi saltella freneticamente da una poltrona all'altra è visto con sospetto.

Adesso è inutile far venire il mal di testa ricordando le tappe che hanno portato il barbuto manager napoletano dagli uffici dell'Olivetti a quelli della Stet e di Omnitel dove è approdato nel '91 come assistente di Carlo De Benedetti che a distanza di anni ha giudicato l'esperienza di Cairo in Olivetti "l'unico incidente di percorso che mi imputo". Di quest'uomo, che ha sposato la figlia di un ambasciatore e ha due figli, si ricorda lo scontro furibondo del 1996 con Marco De Benedetti, il figlio dell'Ingegnere, ma non si possono ignorare le tappe precedenti in McKinsey e quelle successive in Merloni, Netscalibur, e Cable & Wireless, dove resta fino all'aprile 2003 dopo aver lavorato per sistemare tre anni di perdite.

Si arriva così all'aprile 2006 e alla successiva nomina, cinque anni dopo, al vertice di Avio, la società leader nell'aerospazio presente in Italia e in cinque paesi stranieri. Oltre al curriculum professionale, c'è da considerare che Caio senza mai esporsi è rimasto sempre attaccato agli ambienti della sinistra Dc e del Partito Democratico.

Non a caso anche quest'anno si è ritrovato all'appuntamento di agosto di "VeDrò", il think tank fondato nel 2005 da Enrichetto Letta. E qui oltre a legare rapporti con Filippo Andreatta, Andrea Romano, Corradino Passera e Giulio Napolitano (figlio di Re Giorgio), il manager pelato e barbuto si è guadagnato la stima di Letta e di Franceschini che poi si sono spesi per nominarlo "Mr Agenda Digitale", una carica senza stipendio che risponde a Palazzo Chigi.

A chi gli chiede se andrà alle Poste Caio si schernisce e non più tardi di ieri ha rilasciato a un giornale del settore una lunga intervista sui temi della banda larga. Tra l'altro il manager multipoltrone è anche autore del libro "Banda stretta", e sarà questa con molta probabilità a farlo salire sulla poltrona delle Poste.

 

 

BERNABEFRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA BERNABE d fb a a a df f ed da cf Enrico Letta a colloquio con obama article Francesco CaioFrancesco Caio MASSIMO SARMI SARMI CALTAGIRONE PONZELLINI - copyright Pizzicesar alierta telefonicaGIUSEPPE MASSOLO francesco caio d antan RETE TELECOM

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM