zombie cina

CI SONO PURE GLI ZOMBIE BUONI - SONO LE PICCOLE IMPRESE PUBBLICHE CINESI DESTINATE A SCOMPARIRE. 133 MILA AZIENDE CHE XI JINPING LE VUOLE RIDURRE A 40. PECHINO PUNTA A NAZIONALIZZARE GLI UTILI E A PRIVATIZZARE LE PERDITE

 

Angelo Aquaro per La Repubblica

 

impianto zombie cinaimpianto zombie cina

Il ritorno degli zombie fa volare gli incassi in Cina: ma come in ogni film dell' orrore c' è già chi urla dalla paura. Gli zombie sono il nomignolo che si sono meritate, e da un pezzo, le industrie di Stato che hanno fatto per decenni la ricchezza del Paese. Hanno investito nelle infrastrutture e nell' industria pesante facendo così volare il Pil. Ma nel tempo si sono anche trasformate in insostenibili carrozzoni di inefficienza e debiti.

 

zombie cinazombie cina

Così adesso Pechino si ritrova di fronte al paradosso del boom: nei primi sette mesi del 2017 i profitti complessivi previsti dall' esercito delle industrie di Stato crescono del 42%; un risultato straordinario se paragonato al timido 3% dell' anno prima e soprattutto al -21% del 2015. Ma troppo successo, si sa, può far male alla testa: e il partito delle riforme teme che così la testa potranno appunto salvarla i troppi zombie che ancora si aggirano per l' economia.

 

Ufficialmente sarebbero addirittura 133.631, le imprese di Stato. Ma qulle che contano davvero sono le 98 sotto la diretta amministrazione di Sasac, la commissione di controllo statale. Quando Pechino ha incominciato a sfoltire il (sotto)bosco erano ben 196, e il prossimo obiettivo è portarle addirittura quota 40. Il piano è uno dei fiori all' occhiello del presidente Xi Jinping, che non sono cento come quelli della famosa campagna politica di Mao Zedong, ma profumano comunque di ambiziose riforme.

 

ZOMBIE CINAZOMBIE CINA

Peccato che poi ci siano le contingenze (s)fortunate come questa, perché davvero diventa complicato tagliare quando i conti contano così tanto: «Difficile chiamarle zombie se sono così profittevoli », conferma al Financial Times l' analista Shuang Ding: «Gli incentivi per chiuderle ora saranno ancora più deboli ». Ma la difficoltà di decimare gli zombie starebbe anche nel manico della stessa riforma. Uno dei trucchi per asciugare il mare prevede che i pesci grandi mangino, forzatamente, quelli più piccoli.

XI JINPINGXI JINPING

 

Le imprese di Stato, prevede il piano del governo, dovrebbero presto trasformarsi tutte in società per azioni, grazie all' arrivo dei fondi privati. Ma i privati, che poi sono i soliti amici degli amici di Palazzo, farebbero in pratica da foglie di fico, mentre l' albero continuerebbe ad avere le radici nel giardino del partito. «La Cina si sta sviluppando su una strada dove nessun altro paese si è finora avventurato », dice al South China Morning Post il professor Zhao della Renmin University.

industria cinaindustria cina

 

«Lasciare che il mercato raccolga le risorse mentre la "mano visibile" del controllo statale raccoglie i risultati migliori ». Il primo esperimento si vedrà con China Unicom, il più zoppicante dei giganti delle telecomunicazioni che qualche giorno fa ha riallocato il suo 35,2% tra una dozzina di investitori, che comprendono appunto le compagnia di bandiera Alibaba, Tencent e Baidu.

industria cina1industria cina1

 

Non che il vecchio modello non abbia dato i suoi frutti. Nella top 500 di Fortune delle compagnie più grandi per ricavi, dietro al numero uno Usa Walmart e subito davanti al gigante giapponese Toyota, figurano le tre grandi sorelle dell' energia cinese: State Grid, Sinopec e China National Petroleum. Ma questo è appunto il top della montagna: che nelle sue caverne è infestata di zombie.

industria cina2industria cina2

 

Ok, adesso avranno anche trovato di che sfamarsi: ma il 42 per cento di profitti in più è un bocconcino che arriva solo grazie alla fame dell' immobiliare (ormai a rischio bolla), oltre alla temporanea risalita dei prezzi delle materie prime e - vecchio vizio - l' iniezione di spesa per infrastrutture che Pechino prescrive per far risalire il Pil. Ma questa, appunto, è contingenza: e dopo? Riusciranno i nostri zombie a ritornare sottoterra senza causare un terremoto nel socialcapitalismo?

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....