SPREAD BTP-BUND A 164,4 PUNTI - CITIGROUP PAGHERÀ UN RISARCIMENTO DI 1,3 MLD $ A 18 INVESTITORI ISTITUZIONALI - DOMANI GRECIA PARALIZZATA PER UNO SCIOPERO GENERALE

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 164,4 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,19%
(ANSA) -
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 164,4 punti sui livelli segnati ieri in chiusura (165) con un rendimento al 3,19%.

2 - BORSA: LISTINI PRUDENTI IN ATTESA DELLE TRIMESTRALI USA, MILANO +0,2%
Radiocor -
Dopo i realizzi di ieri, le Borse europee aprono prudenti in attesa dell'inizio della stagione delle trimestrali con l'americana Alcoa che diffondera' i dati di bilancio questa sera. Parigi e Francoforte guadagnano rispettivamente lo 0,22% e lo 0,14% mentre a Milano il Ftse Mib segna +0,2%. Tra i titoli a maggiore capitalizzazione spiccano i rialzi delle banche, a partire da Intesa Sanpaolo (+0,8%) e Unicredit (+0,75%) anche se la migliore e' Enel (+1,1%) sulle indiscrezioni di una joint venture con la cinese State Grid Corporation of China e dell'importazione di shale gas americano in Italia.

In coda al listino, invece, Tod's, che lascia sul terreno l'1%, il Banco Popolare (-0,7%) e St (-0,6%). Proseguono le vendite su Bper (-0,3%) in attesa che venga definito l'imminente aumento di capitale. Fuori dal listino principale ancora in rialzo Telecom Italia Media (+2,8%) con l'accordo sui multiplex alle porte con l'Espresso (+2,2%). Sul mercato valutari o l'euro segna 1,375 dollari (sostanzialmente in linea con ieri sera). In Asia il petrolio guadagna 46 centesimi, con il Wti a 100,9 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1,36%, PESANO TITOLI TECH E BOJ
Radiocor -
Chiusura in flessione per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta tutta in territorio negativo l'Indice Nikkei ha archiviato gli scambi a quota 14.606,88, in flessione dell'1,4% rispetto al riferimento di ieri. A pesare sul mercato le perdite sui titoli tech negli Usa mentre nessun supporto e' arrivato dalle decisioni di politica monetaria della Bank of Japan.

4 - GRECIA, DOMANI PARALIZZATA DA SCIOPERO GENERALE
(ANSA) -
Domani tutta la Grecia si fermerà di nuovo a causa di uno sciopero generale di 24 ore indetto dai due maggiori sindacati del Paese, Adedy e Gsee, che rappresentano rispettivamente il settore pubblico e quello privato per un totale di circa due milioni e mezzo di lavoratori. La protesta è diretta contro la politica governativa "che - come sostengono i sindacati - porta alla messa in mobilità e ai licenziamenti di migliaia di lavoratori, a ulteriori riduzioni delle pensioni e alla distruzione dello stato sociale".

All'astensione dal lavoro aderiscono i dipendenti del settore pubblico e privato, i medici e i dipendenti del Sistema Sanitario Nazionale (Esy), gli insegnanti e i lavoratori marittimi. Alla protesta prendono parte anche i giornalisti e i dipendenti dei mezzi di informazione con uno sciopero di 24 ore in seguito al quale oggi non verranno trasmessi radiogiornali o telegiornali, mentre domani i quotidiani non saranno in edicola. Gli autobus di linea funzioneranno solo dalle 9:00 sino alle 21:00 a causa dell'astensione dal lavoro dei dipendenti del settore, mentre i filobus rimarranno fermi per tutta la giornata.

5 - CRISI: MUTUI; CITIGROUP PAGHERÀ 1,3 MLD DI DLR A INVESTITORI
(ANSA) -
Citigroup, una delle principali banche di Wall Street, pagherà un risarcimento di 1,3 miliardi di dollari ad un gruppo di 18 investitori istituzionali travolti dalla crisi dei mutui immobiliari. Lo rende noto il gruppo americano in una nota.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Def: oggi il via in Consiglio dei ministri (dai giornali). Deficit al 2,6%, Pil allo 0,8%. Cuneo, taglio di 6,6 miliardi. Renzi ribadisce l'obiettivo: dalla spending copertura di 5 miliardi. (Il Sole 24 Ore, pag. 1-2-3); Renzi vuole tagli per 6 miliardi. 'Crescita e spese, terapia d'urto. Piu' viini a chi guadagna meno'. Dal primo luglio rendite al 26%. Tetto ai manager, 239mila euro (Corriere della Sera, pag. 1-2-3) Draghi: i conti si risanano con tagli di spesa (Corriere della Sera, pag. 5). Nel Def sconto Irpef, spending, tassi e Iva, Irap meno 10%, nuova stretta sui manager (la Repubblica, pag. 4-5). Tagli a manager pubblici e Difesa (Il Messaggero, pag. 1). 'Def anti-privilegi. (Avvenire, pag. 1)

Nomine: il dossier arriva sul tavolo di Renzi (Il Sole 24 Ore, pag. 28)

Braccio di ferro tra Padoan e Renzi sui vertici aziendali. I candidati targati Letta-D'Alema sostenuti dal Tesoro. Ecco i documenti Eni e Enel che stoppano Scaroni e Conti (la Repubblica, pag.7). Eni, Enel e Poste. I nomi del cambio (Corriere della Sera, pag.5).

Bce: ora accelera sulla cartolarizzazione dei crediti alle Pmi. Mersch: Draghi ha un piano B sul Qe. All'Fmi iniziativa con Bank of England per favorire i finanziamenti bancari (Il Sole 24 Ore, pag. 1). La Bc rinvia il piano, giu' le Borse (La Stampa, pag.21)

Alitalia: Etihad alla stretta, ecco le condizioni. Taglio dei costi con 3mila esuberi, ristrutturazione del debito, nodo infrastrutture (Il Sole 24 Ore, pag.1-27). Le condizioni di Etihad, ora Alitalia deve tagliare debiti e 2.500 dipendenti (la Repubblica, pag. 24)

Mediobanca: fa rotta sulla City. Piu' investment banking a Londra (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

Mps: Vertice in Bankitalia sil patto tra la Fondazione, Fintech e Btg (Corriere della Sera, pag. 33)

Vaticano: il Papa approva la riforma dello Ior. Il Papa lo salva dalla chiusura. Molti poteri andranno all'Apsa (Il Sole 24 Ore, pag. 27-29)

BlackRock: sara' Goldstein a gestire 4.300 miliardi (Corriere della Sera, pag. 31)

Sorgenia: convoca il cda sulla proposta delle banche. Giovedi' il board sul riassetto (Il Sole 24 Ore, pag. 27)

Acea: il Tribunale dice no alla richiesta del Comune sull'assemblea. Respinta la richiesta di convocazione anticipata (Il Sole 24 Ore, pag. 28)

Ipo: 'In Borsa il 35% di Segafredo' (Il Sole 24 Ore, pag. 30)

Tamburi: fa il pieno con il bond Tip (Il Sole 24 Ore, pag. 30)

Anima: tenta di sfruttare la scia della moda-Italia. (Il Sole 24 Ore, pag. 30)

M&A: Via a Lafarge-Holcim, nasce il leader globale nel settore del cemento (Il Sole 24 Ore, pag. 32)

Piaggio: bond da 200 milioni (Il Sole 24 Ore, pag. 32)

Electrolux ritira i licenziamenti, il Governo garantisce la solidarieta' (Corriere della Sera, pag. 35)

Milano: workshop Hedge Invest 'Strategie alternative: il nuovo ciclo e' destinato a durare?'.

- Washington: nell'ambito dei lavori del Fondo Monetario Internazionale, presentazione del 'World Economic Outlook'. Partecipa, tra gli altri, Olivier Blanchard, consigliere economico del Fmi e direttore del dipartimento di ricerca.

- Bergamo: assemblea straordinaria Italcementi. Per proposta eliminazione valore nominale azioni ordinarie e di risparmio, modifiche statutarie, conversione azioni di risparmio in azioni ordinarie.

- Verona: conferenza stampa di presentazione 'Eataly a Verona'. Partecipano, tra gli altri, Flavio Tosi, sindaco di Verona; Paolo Biasi, presidente della Fondazione Cariverona; Oscar Farinetti, Fondatore Eataly; Mario Botta, Architetto.

- Rimini: VII congresso Fisac Cgil Nazionale. Partecipano, tra gli altri, Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Attilio Befera, presidente Equitalia; Aldo Minucci, presidente Ania; Antonio Patuelli, presidente Abi; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro.

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri. All'ordine del giorno il Documento di economia e finanza.

- Roma: presentazione del libro di Gianfelice Rocca 'Riaccendere i motori - Innovazione, merito ordinario, rinascita italiana'. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Sangiorgi; Andrea Guerra, Gianfelice Rocca; Salvatore Rossi; Paolo Scaroni.

- Roma: incontro-dibattito 'Il Brasile mondiale. Tra innovazione e tensioni sociali' promosso da Aspen Institute Italia, Enel e Ispi. Partecipano, tra gli altri, Antonio Tajani, vice presidente Commissione europea; Fulvio Conti, amministratore delegato Enel; Cledorvino Belini, ceo Latin American Fiat.

- Roma: la commissione Lavoro della Camera ascolta i rappresentanti di Rete Imprese Italia, di Cgil, Cisl, Uil e Ugl e Confindustria sul decreto legge occupazione.

- Roma: la commissione Lavori pubblici del Senato ascolta il ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, sulle linee programmatiche del suo dicastero.

- Roma: l'Aula del Senato esamina il disegno di legge di ratifica dell'accordo tra Italia e Francia sulla Tav Torino-Lione.

 

CITIGROUP PROTESTE IN GRECIA logo intesa san paolo

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO