NAUFRAGIO SENZA FINE - CI VUOLE UNA EMAIL DALL’AMBASCIATA UNGHERESE PER SCOPRIRE CHE A BORDO DELLA CONCORDIA C’ERANO (ALTRI) PASSEGGERI NON REGISTRATI: SCOMPARSA UNA DONNA CHE HA DETTO AI PARENTI DI ESSERE SALITA CON UN UFFICIALE. CHE DUNQUE NON SOLO SI È PORTATO UN’‘AMICA’ A BORDO, MA NON SI È NEANCHE SINCERATO CHE FOSSE SALVA - UNA NOTIZIA FERALE PER LA COSTA, CHE AVEVA GARANTITO L’IMPERMEABILITÀ DELLA LISTA PASSEGGERI…

1 - GLI OSPITI «FANTASMA» IMBARAZZANO LA COSTA
Marco Imarisio per "Corriere della Sera"

Le cattive notizie arrivano ormai da ogni dove, anche dall'Ungheria. Sono le 8 di domenica mattina quando al capo della Protezione civile Franco Gabrielli viene mostrata una mail spedita dall'ambasciata ungherese a Roma. La prima reazione è di incredulità. Poi segue una discreta arrabbiatura, eufemismo, nei confronti della Costa Crociere. Infine, la decisione di rendere pubblico un argomento scabroso, mai affrontato fino a quel momento. Quello dei clandestini a bordo, dove per clandestini si devono intendere le persone che non sono state registrate al momento dell'imbarco a Civitavecchia.

La compagnia genovese ha negato fin dal primo momento questa circostanza, piuttosto imbarazzante. E i vertici dell'unità di crisi l'avevano sempre presa in parola. Poi, ieri mattina, la mail. Chiedeva lumi sulla sorte di una donna di Budapest, che avrebbe più volte telefonato ai suoi genitori dalla tolda della Concordia, l'ultima volta alle 21, mezz'ora prima dell'urto contro gli scogli delle Scole.

La comunicazione è precisa, circostanziata. Esclude addirittura l'ipotesi di un allontanamento volontario. Viene esaminato il tabulato dei passeggeri a bordo fornito dalla Costa. I cittadini ungheresi saliti sulla nave erano tre. Uno, il povero Sandor Feher, è morto, e rientra nella lista delle vittime finora identificate. Gli altri due risultano sani e salvi in madrepatria. Quel nome, del tutto nuovo, non c'è. Non è compreso neppure nell'elenco dei dispersi ufficiali, aggettivo quest'ultimo usato soltanto negli ultimi due giorni dalla prefettura di Grosseto, quando la conta e i controlli incrociati sembravano ormai aver prodotto un risultato definitivo.

La mail mattiniera non si limita a segnalare l'esistenza di un'altra persona scomparsa. La cittadina ungherese avrebbe raccontato ai suoi parenti di essere salita a bordo ospite di un membro dell'equipaggio, forse di un ufficiale. I media di Budapest aggiungono un altro dettaglio. La donna, parlando con i suoi genitori pochi minuti dopo la partenza, gli avrebbero passato anche una persona, italiana, che si sarebbe identificato con un generico «capitano».

La consuetudine, sempre smentita, di non registrare gli ospiti degli ufficiali sprovvisti di una loro cabina è già stata citata più volte durante questi nove giorni di incertezza sul numero dei dispersi. Se fosse confermata, verrebbe così smentita anche l'accorata difesa dell'azienda fatta da Manrico Giampedroni, il commissario di bordo che al momento del naufragio si è prodigato, con una gamba spezzata, per salvare i passeggeri. «Impossibile», ha detto ieri dall'ospedale di Grosseto. «Tutti i passeggeri vengono fotografati all'ingresso», senza specificare se si tratta di scatti-ricordo o di vera e propria identificazione.

Peggio di così non potrebbe andare per la Costa Crociere, che sull'impermeabilità della lista passeggeri ha eletto una linea del fronte, consapevole di giocarsi molto della propria residua immagine anche su questo aspetto. E se il corpo della donna dovesse essere restituito dalla Concordia la questione diventerebbe presto oggetto di un'altra indagine. La mail, che presto diventerà una richiesta formale di informazioni, un atto diplomatico insomma, ha comunque indotto Gabrielli a rendere pubblico il problema dei clandestini, smentendo così la versione data finora dalla compagnia armatrice, lo indice a declassare da ufficiali a probabili i numeri delle vittime e dei dispersi.

Sull'accezione più estesa del termine «clandestini» poi, si è scatenata un'altra girandola di voci, che riportano alle testimonianze raccolta di prima mano sabato mattina, a sbarco dei passeggeri ancora in corso. Gli abitanti del Giglio hanno raccontato di aver soccorso persone che hanno dichiarato loro di lavorare come inservienti nelle lavanderie della nave. «Cinesi e sudamericani», dicevano. Sono giorni che girano voci sulla presenza di personale non in regola a bordo della Concordia. Speriamo che si tratti solo di leggende isolane.

 

NAVE CONCORDIANAVE CONCORDIANAVE CONCORDIANAVE CONCORDIASCHETTINOil direttore generale costa crociere gianni onoratoil presidente costa crociere pier luigi foschi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”