colonnine auto elettriche

AUTOSTRADE SENZA ELETTRICITA' – ENEL E AISCAT LITIGANO PER LE RICARICHE VELOCI DELLE AUTO ELETTRICHE NELLE AREE DI SERVIZIO. BLOCCATO UN PROGETTO FINANZIATO DALLA UE – E L’ENI NE APPROFITTA: NUOVI IMPIANTI GPL E METANO

 

Luca Pagni e Vittoria Puledda per la Repubblica

 

Colonnine auto elettriche1Colonnine auto elettriche1

L'annuncio era stato dato alla fine del novembre scorso e prevedeva, in tempi rapidi, l' installazione di 180 colonnine per la ricarica veloce delle auto elettriche e ibride lungo la rete autostradale. Un protocollo d' intesa ai massimi livelli: da una parte Aiscat, l' associazione dei concessionari, dall' altra Enel, la quale - insieme all' austriaca Verbund - ha vinto un bando europeo che prevede 4,2 milioni di euro di finanziamenti per il progetto Eva plus, per l' installazione di colonnine elettriche, nell' ambito dei progetti di Bruxelles per la limitazione delle emissioni di Co2.

schintu palenzonaschintu palenzona

 

Invece, a distanza di più di sei mesi, non è ancora successo nulla. Anzi, l' intero progetto potrebbe naufragare, rimandando ancora una volta lo sviluppo dell' auto elettrica in Italia, dove le immatricolazioni ci vedono in fondo alle classifiche europee. Al punto che Enel potrebbe decidere di andare, comunque, per la sua strada e installare le colonnine negli spazi appena fuori dai caselli autostradali.

colonnine auto elettriche2colonnine auto elettriche2

 

Anche perché Aiscat non sembra aver intenzione di sbloccare a breve l' avvio dei lavori. Ma per quale motivo? I dubbi riguardano sia la tecnologia utilizzata, sia il modello di business: «Abbiamo firmato un protocollo d' intesa con Enel per lo studio di soluzioni possibili che, tra le altre, prevedono anche l' installazione di colonnine che fanno parte del progetto Eva Plus», spiega Massimo Schintu, direttore generale di Aiscat. «Rispetto a tale accordo, è emerso un diverso orientamento da parte di Enel che speriamo di poter superare velocemente».

 

colonnine auto elettriche3colonnine auto elettriche3

I punti in discussione riguardano il modello di business (l' accesso alle colonnine) e la stessa tecnologia: «Della proposta di Enel non ci convince il modello operativo - continua Schintu - perché riteniamo fondamentale che tutti i clienti possano rifornirsi alle colonnine, indipendentemente dal service provider utilizzato e dalle soluzioni tecnologiche utilizzate. Consideriamo strategico lo sviluppo della mobilità elettrica e intendiamo investire pesantemente in questo ambito, in accordo con le case automobilistiche leader in questo segmento. Al momento stiamo ricercando soluzioni alternative e più efficaci per chi viaggia in autostrada: a breve prenderemo una decisione».

colonnine auto elettriche4colonnine auto elettriche4

 

Una posizione ampiamente contestata da Enel. In particolare, nella parte che riguarda la tecnologia da usare. Come confermato a Repubblica dall' azienda guidata da Francesco Starace: «Enel sta lavorando a un ampio progetto per dotare il Paese delle infrastrutture necessarie a consentire un pieno sviluppo della mobilità elettrica. Per quanto riguarda il progetto Eva plus, verrà utilizzato lo standard più avanzato e attualmente utilizzato in tutte le autostrade europee. Eva plus è stato promosso da Enel insieme alle case automobilistiche Nissan, Renault, Bmw e Volkswagen oltre a Verbund. Entro il 30 settembre prevediamo di installare le prime trenta colonnine lungo il corridoio autostradale».

colonnine auto elettriche6colonnine auto elettriche6

 

La tecnologia utilizzata è del tipo "fast charge plus", sviluppata da Enel a partire dai primi prototipi del 2008, che consente di ricaricare due macchine contemporaneamente nel giro di 20 minuti, così come previsto dagli ultimi standard di ricarica veloce. Un segmento di attività su cui Enel punta molto: in Danimarca e Olanda, sta già sperimentando alcuni modelli di mobilità elettrica.

 

distributore metano gpldistributore metano gpl

Lo fa nell' Europa del nord perché in Italia il settore segna il passo. Non per nulla, l' impasse tra Enel e le società autostradali si riflette, per esempio, anche nei rapporti con Eni, uno dei principali operatori nelle stazioni di rifornimento. Eni fa sapere di aspettare le decisioni dei due "contendenti" e, nel frattempo, lavora a «nuovi impianti di gas naturale compresso e liquefatto all' interno della rete nazionale delle proprie stazioni di servizio, favorendo l' offerta di carburanti alternativi a basse emissioni, come il gas naturale».

 

Insomma, le priorità sono altre, ma se ci fosse un accordo tra Enel e le concessionarie sulle colonnine elettriche Eni non avrebbe «nulla da eccepire affinché tali dispositivi siamo installati nelle aree in cui è sub-concessionaria, preservando la piena funzionalità degli impianti esistenti». Nell' attesa, sviluppa il suo business.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO