colonnine auto elettriche

AUTOSTRADE SENZA ELETTRICITA' – ENEL E AISCAT LITIGANO PER LE RICARICHE VELOCI DELLE AUTO ELETTRICHE NELLE AREE DI SERVIZIO. BLOCCATO UN PROGETTO FINANZIATO DALLA UE – E L’ENI NE APPROFITTA: NUOVI IMPIANTI GPL E METANO

 

Luca Pagni e Vittoria Puledda per la Repubblica

 

Colonnine auto elettriche1Colonnine auto elettriche1

L'annuncio era stato dato alla fine del novembre scorso e prevedeva, in tempi rapidi, l' installazione di 180 colonnine per la ricarica veloce delle auto elettriche e ibride lungo la rete autostradale. Un protocollo d' intesa ai massimi livelli: da una parte Aiscat, l' associazione dei concessionari, dall' altra Enel, la quale - insieme all' austriaca Verbund - ha vinto un bando europeo che prevede 4,2 milioni di euro di finanziamenti per il progetto Eva plus, per l' installazione di colonnine elettriche, nell' ambito dei progetti di Bruxelles per la limitazione delle emissioni di Co2.

schintu palenzonaschintu palenzona

 

Invece, a distanza di più di sei mesi, non è ancora successo nulla. Anzi, l' intero progetto potrebbe naufragare, rimandando ancora una volta lo sviluppo dell' auto elettrica in Italia, dove le immatricolazioni ci vedono in fondo alle classifiche europee. Al punto che Enel potrebbe decidere di andare, comunque, per la sua strada e installare le colonnine negli spazi appena fuori dai caselli autostradali.

colonnine auto elettriche2colonnine auto elettriche2

 

Anche perché Aiscat non sembra aver intenzione di sbloccare a breve l' avvio dei lavori. Ma per quale motivo? I dubbi riguardano sia la tecnologia utilizzata, sia il modello di business: «Abbiamo firmato un protocollo d' intesa con Enel per lo studio di soluzioni possibili che, tra le altre, prevedono anche l' installazione di colonnine che fanno parte del progetto Eva Plus», spiega Massimo Schintu, direttore generale di Aiscat. «Rispetto a tale accordo, è emerso un diverso orientamento da parte di Enel che speriamo di poter superare velocemente».

 

colonnine auto elettriche3colonnine auto elettriche3

I punti in discussione riguardano il modello di business (l' accesso alle colonnine) e la stessa tecnologia: «Della proposta di Enel non ci convince il modello operativo - continua Schintu - perché riteniamo fondamentale che tutti i clienti possano rifornirsi alle colonnine, indipendentemente dal service provider utilizzato e dalle soluzioni tecnologiche utilizzate. Consideriamo strategico lo sviluppo della mobilità elettrica e intendiamo investire pesantemente in questo ambito, in accordo con le case automobilistiche leader in questo segmento. Al momento stiamo ricercando soluzioni alternative e più efficaci per chi viaggia in autostrada: a breve prenderemo una decisione».

colonnine auto elettriche4colonnine auto elettriche4

 

Una posizione ampiamente contestata da Enel. In particolare, nella parte che riguarda la tecnologia da usare. Come confermato a Repubblica dall' azienda guidata da Francesco Starace: «Enel sta lavorando a un ampio progetto per dotare il Paese delle infrastrutture necessarie a consentire un pieno sviluppo della mobilità elettrica. Per quanto riguarda il progetto Eva plus, verrà utilizzato lo standard più avanzato e attualmente utilizzato in tutte le autostrade europee. Eva plus è stato promosso da Enel insieme alle case automobilistiche Nissan, Renault, Bmw e Volkswagen oltre a Verbund. Entro il 30 settembre prevediamo di installare le prime trenta colonnine lungo il corridoio autostradale».

colonnine auto elettriche6colonnine auto elettriche6

 

La tecnologia utilizzata è del tipo "fast charge plus", sviluppata da Enel a partire dai primi prototipi del 2008, che consente di ricaricare due macchine contemporaneamente nel giro di 20 minuti, così come previsto dagli ultimi standard di ricarica veloce. Un segmento di attività su cui Enel punta molto: in Danimarca e Olanda, sta già sperimentando alcuni modelli di mobilità elettrica.

 

distributore metano gpldistributore metano gpl

Lo fa nell' Europa del nord perché in Italia il settore segna il passo. Non per nulla, l' impasse tra Enel e le società autostradali si riflette, per esempio, anche nei rapporti con Eni, uno dei principali operatori nelle stazioni di rifornimento. Eni fa sapere di aspettare le decisioni dei due "contendenti" e, nel frattempo, lavora a «nuovi impianti di gas naturale compresso e liquefatto all' interno della rete nazionale delle proprie stazioni di servizio, favorendo l' offerta di carburanti alternativi a basse emissioni, come il gas naturale».

 

Insomma, le priorità sono altre, ma se ci fosse un accordo tra Enel e le concessionarie sulle colonnine elettriche Eni non avrebbe «nulla da eccepire affinché tali dispositivi siamo installati nelle aree in cui è sub-concessionaria, preservando la piena funzionalità degli impianti esistenti». Nell' attesa, sviluppa il suo business.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?