1. COM’È DAVVERO LAVORARE NELLA COMPAGNIA PIÙ INNOVATIVA DEL PIANETA? UN INFERNO! 2. MANAGEMENT PARANOICO, MANCANZA DI RISPETTO, NON CI SI PARLA PER GIORNI INTERI 3. ‘’SI LAVORA SPESSO LA NOTTE E SI DORME POCHISSIMO. DEVI ESSERE DISPONIBILE H24 ORE AL GIORNO, SETTE GIORNI SU SETTE. IL LIVELLO DI SEGRETEZZA ALLA APPLE È ESTREMO. E LA PAGA NON È ALTISSIMA PERCHÉ TUTTI VOGLIONO LAVORARE ALLA APPLE” 4. “TUTTO MA PROPRIO TUTTO È DECISO DAL TEAM MARKETING E DA DUE CRONISTI DI NEW YORK’’ 5. “NON POTEVO RACCONTARE NULLA A MIA MOGLIE. LAVORAVO FINO A TARDA NOTTE E LEI NON SAPEVA COSA FACEVO E DURANTE LA SETTIMANA NON VEDEVO MAI MIA FIGLIA” 6. ‘’POTEVO PASSARE UN INTERO GIORNO SENZA RIVOLGERE LA PAROLA AGLI ALTRI. VA BENE QUANDO CI SI DEVE CONCENTRARE SUL LAVORO, MA LA SENSAZIONE È DI SOLITUDINE” 7. “LAVORA QUI A TUO RISCHIO. IL VANTAGGIO È CHE SI MANGIA BENE E CI SI VESTE CASUAL”

da www.businessinsider.com

Se vuoi lavorare nell'ambito della tecnologia e provocare un po' di invidia, sogni di avere scritto nel curriculum "Assunto alla Apple Inc.". Ma com'è davvero lavorare nella compagnia più innovativa del pianeta? I lati negativi si scoprono attraverso le dichiarazioni di alcuni suoi impiegati

LA SEGRETEZZA DI APPLE PUO' ROVINARE L'EQUILIBRIO FAMILIARE
Dice Robert Bowdidge: «Non potevo raccontare nulla a mia moglie. Lavoravo fino a tarda notte e lei non sapeva cosa facevo. Se viaggiavo a Manchester per collaborare coi colleghi inglesi, dovevo vietarle di seguirmi».

TUA MOGLIE DEVE DIMENTICARE TUTTO
Kim Scheinberg racconta la storia di suo marito JK, che ha inventato una versione Intel di Mac OSX funzionante su PC. All'ingegnere Bertrand Serlet piacque il progetto ma aggiunse: «Non se ne deve far parola con nessuno. Nessuno deve sapere». Il problema è che la moglie di JK sapeva eccome. La risposta di Serlet fu: «Deve dimenticare tutto. Non dovrai più parlarne con lei finché non la scoperta non diventa pubblica».

TUTTO, MA PROPRIO TUTTO, DEVE ESSERE DECISO DAL MARKETING APPLE
Racconta un anonimo: «Il livello di segretezza alla Apple è estremo. Tutto ma proprio tutto è deciso dal team marketing e da due critici di giornali dell'East Coast. Fui scioccato quando scoprii il loro ruolo. Come ingegnere mi fu chiesto di soddisfare richieste fatte dal giornalista Mossberg. Inquietante, mi ha fatto venir voglia di vendere tutta la roba Apple che avevo».

NON CI SI PARLA PER GIORNI INTERI
Non tutti lavorano nell'idilliaco campus di Cupertino. Ricorda l'impiegato Owen Yamuachi: «Il mio team si trovava in un edificio distaccato a Vallco Parkway, a un paio di miglia. Eravamo separati dagli altri interni e il posto era un palazzo di bui corridoi, con soffitti altissimi, non c'era nemmeno un bar. Ognuno di noi aveva un ufficio privato e potevo passare un intero giorno senza rivolgere la parola agli altri. Va bene quando ci si deve concentrare sul lavoro, ma la sensazione è spesso di solitudine».

MANAGEMENT PARANOICO, TENSIONE, MANCANZA DI RISPETTO
Anonimi ex-impiegati di Apple raccontano: «Dipende dal gruppo in cui ti ritrovi, ma in genere è una pentola a pressione, la comunicazione è unidirezionale». «Lavora qui a tuo rischio. Il vantaggio è che si mangia bene e ci si veste casual».

«L'organizzazione è paranoica, c'è tensione costante, mancanza di rispetto, si lavora per molte ore. Molti impiegati considerano questo un lavoro da fare per qualche doloroso anno per poi trovare qualcosa di meglio, grazie al nome "Apple" scritto sul curriculum. Alla Apple la struttura è gerarchica, qualsiasi tentativo di ottimizzare o di discutere migliorie cade nel vuoto, se arriva "dal basso". Gli impiegati non si lamentano né provano ad aggiustare le miriadi di problemi, perché tanto fuori ci sono almeno dieci persone in fila per prendere il loro posto».

CONTROLLO TOTALE
Richard Francis ha lavorato a Intel e ha conosciuto impiegati Apple quando le due aziende si sono unite in alcuni progetti. Dice: «C'è una parte dell'azienda che controlla ciò che la Apple può o non può fare localmente. Questo crea molta tensione con lo staff che proviene da altre parti dell'industria tecnologica''.

PAURA DELLA DOMENICA SERA
Il designer Jordan Price racconta: «Le ore di lavoro non erano flessibili e durante la settimana non vedevo mai mia figlia. All'inizio pensai che lavorare per la Apple fosse un investimento a lungo termine. Avevano così tante password, account e log-in che mi ci volle quasi un mese per accedere al server. Si tenevano continuamente meeting in cui ci si lamentava della produttività. Chi si difendeva o metteva dei paletti finiva in una specie di lista nera, fuori dalla cerchia di chi baciava il culo al capo. Divenni uno di questi, desideravo disperatamente che arrivasse il venerdì sera e mi faceva paura la domenica sera».

POCO TEMPO PER DORMIRE
Anche gli impiegati che hanno amato lavorare alla Apple si sono lamentati del rapporto vita-lavoro: «Si lavora spesso la notte e si dorme pochissimo. Devi essere disponibile 24 ore al giorno, sette giorni su sette».

SE LAVORI A UN NUOVO PRODOTTO, SEI LETTERALMENTE INCATENATO LI'
Un i-Pad developer racconta la storia di quando stava lavorando al prototipo: «Avevo una stanza senza finestre. Hanno cambiato la serratura della porta e solo io e altri due colleghi potevamo entrarci. La Apple aveva i nostri nomi per l'accesso. Hanno trapanato la scrivania e incatenato i dispositivi con i cavi simili a quelli delle biciclette. La paga non è altissima perché tutti vogliono lavorare alla Apple. Il salario è basso anche per i professionisti».

CAMBIO DI PRIORITA'
«Invece di essere un motore che spinge in avanti, la Apple ormai esegue» dice Max Paley, che nella azienda ha lavorato per 14 anni, fino al 2011«Un tempo il settore ingegneristico decideva e il product management aiutava a realizzare. Ora il project management comanda e decide. La priorità è cambiata».

CUPERTINO E' NOIOSISSIMA
Secondo "Glassdoor" Cupertino è noiosissima.

 

 

 

nuovi uffici apple cupertino nuovi uffici apple cupertino Tim Cook CEO della Apple I Pad di Apple Bertrand Serlet Gli impiegati Apple lavorano anche di notte Richard Francis di Intel La segretezza prima regola di Apple Lavorare alla Apple come essere una pentola a pressione Phil Schiller capo marketing Apple

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)