ghizzoni

DIRIGENTI E DIGERITI: COME ANTICIPATO 5 GIORNI FA DA DAGOSPIA, UNICREDIT FIRMA UN ACCORDO (COL TRUCCHETTO) PER MANDARE A CASA CENTINAIA DI MANAGER - FONDO ESUBERI, PREPENSIONAMENTI E FINO A 350 CALCI NEL SEDERE CON BUONUSCITA - È IL PRIMO ACCORDO DEL GENERE: FINORA, I DIRIGENTI TRATTAVANO UNO PER UNO L'USCITA DALLE BANCHE

1. DAGOSPIA, 5 GIORNI FA: UNICREDIT DEVE LICENZIARE 540 DIRIGENTI E STUDIA UN PIANO CON TRUCCO - LE USCITE SONO STATE SPACCHETTATE IN TRE BLOCCHI (70 ACCESSI AL FONDO ESUBERI, 120 PREPENSIONAMENTI, 350 CALCI NEL SEDERE CON BUONUSCITA)

 

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/baraonda-bancaria-unicredit-deve-licenziare-540-dirigenti-studia-119914.htm

 

 

2. UNICREDIT FIRMA IL PRIMO ACCORDO COLLETTIVO CON I SINDACATI PER FAR USCIRE 470 DIRIGENTI

Cristina Casadei per www.ilsole24ore.com

 

TORRE UNICREDITTORRE UNICREDIT

Nel credito, l’accordo siglato ieri sera dal gruppo Unicredit e dai sindacati (Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin, Ugl credito) fa da apripista agli accordi sindacali per l’uscita dei dirigenti che fino ad ora sono sempre usciti attraverso accordi individuali. Il contratto dei dirigenti non prevede infatti soluzioni collettive, ma il gruppo ha scelto di avviare una procedura collettiva come accade per le aree professionali e i quadri, e di condividere il percorso con tutte le sigle sindacali. A maggior ragione dopo che, lo scorso anno, in Abi è stato siglato da tutte le sigle il contratto collettivo nazionale di lavoro dei dirigenti.

 

Si tratta di un accordo che introduce molte novità, dal fondo di solidarietà per i dirigenti, alla possibilità di demansionamento, al parziale autofinanziamento da parte dei dirigenti.

Nel settore c’era una certa aspettativa su questo negoziato che si è chiuso dopo una trattativa meno semplice di quanto le parti, forse, avevano previsto. Alla fine è stato deciso che le 470 uscite richieste dall’azienda saranno realizzate con diverse opzioni di uscita in base all’anzianità. L’adesione sarà esclusivamente su base volontaria.

 

Federico Ghizzoni Unicredit Federico Ghizzoni Unicredit

A coloro che matureranno il trattamento pensionistico entro 5 anni sarà concessa la possibilità di accedere al Fondo esuberi per 36 mesi, con un incentivo pari a 3,5 mensilità. Questa opzione riguarderà un massimo di 120 dirigenti. Per chi invece, pur maturando il diritto alla pensione entro il 2021, non rientrerà nella platea dei 120, vi sarà la possibilità di utilizzare fino a 2 anni di aspettativa retribuita, attraverso la Naspi, per poi accedere gli ultimi 3 anni al Fondo di solidarietà.

 

Per coloro che raggiungono i requisiti pensionistici 5 anni dopo la cessazione del rapporto di lavoro, sarà comunque prevista un’indennità per un massimo di 2 mensilità fino alla maturazione dell’assegno pensionistico. Inoltre, saranno previsti servizi di ricollocazione professionale e chi vorrà potrà intraprendere l’attività di promotore finanziario, libero professionista o agente immobiliare, beneficiando di un contratto con l’azienda con vincolo d’esclusiva per la durata minima di un anno.

 

ghizzoni montezemolo   ghizzoni montezemolo

Infine, per circa 175 dirigenti con fasce retributive più vicine a quelle dei quadri direttivi di quarto livello sarà possibile una riassunzione con inquadramento da quadro direttivo di quarto livello. Tra le tante innovazioni che porta questo accordo c’è anche il fatto che la categoria lo autofinanzierà, parzialmente. L’accordo ha infatti attutito fortemente le ricadute sociali dato il numero molto elevato di uscite, ma ha anche un costo importante per l’azienda e per questo è stato richiesto uno sforzo a tutti i dirigenti del gruppo attraverso un contributo solidaristico.

 

Soddisfatti i sindacati. «Pur partendo da una situazione di oggettiva criticità, consideriamo positiva l’intesa raggiunta - dice Pier Luigi Ledda, segretario nazionale First Cisl -. Si tratta del primo accordo di questa portata che riguarda i dirigenti, del tutto in linea con quanto adottato negli altri accordi per le aree professionali e i quadri direttivi». «Siamo convinti che gli accordi individuali non avrebbero offerto condizioni migliori per i lavoratori», aggiunge Maurizio Arena, segretario generale aggiunto First Cisl, responsabile DirFirst.

 

PALENZONA PALENZONA

«Nonostante l'assenza di un quadro normativo che tuteli i dirigenti dal punto di vista occupazionale, abbiamo evitato i licenziamenti collettivi, raggiungendo un accordo che prevede uscite volontarie e incentivate. Questo è stato possibile grazie alla determinazione e all'unità del tavolo sindacale», dichiara Mauro Morelli, segretario nazionale della Fabi. Per la Uilca si tratta di «un buon accordo che introduce elementi di novità nel settore e rispetto di una categoria storicamente priva di effettive tutele reali sui licenziamenti ».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…