vestager 4

“PRONTI A MULTARE GOOGLE” – IL COMMISSARIO UE ALL’ANTITRUST MARGRETHE VESTAGER AVVISA LA CASA DI MOUNTAIN VIEW: "I COLOSSI DEL WEB DEVONO PAGARE LE TASSE" – E POI PARLA DI PROTEZIONISMO, MPS E BANCHE VENETE...

vestager 3vestager 3

Marco Zatterin per www.lastampa.it

 

«Naturalmente andremo sino in fondo con la nostra azione, se necessario». Margrethe Vestager non intende mollare la presa su Google. «I rimedi che hanno presentato servono per riequilibrare il loro servizio per le ricerche delle shopping online - dice la danese che guida l’Antitrust Europeo -. Se non sarà il caso, o se avremo il sospetto che non lo sia, apriremo un’altra inchiesta che farà scattare l’orologio». Col risultato che, se il colosso del web fosse colto ancora a violare le regole per la concorrenza, «ci sarà una multa che partirà dal giorno in cui abbiamo aperto la nuova inchiesta». Una sanzione quotidiana, salata, anche se probabilmente non come quella da 2,42 miliardi che Bruxelles ha inflitto alla casa di Mountain View.  

 

In una pausa del Forum Ambrosetti di Cernobbio, la signora Vestager si concede per un breve giro di orizzonte sulle questioni aperte. Il commissario Ue per la Concorrenza non ha gradito lo sbilanciamento di gender del vertice di Cernobbio. «Ladies, and gentlemen and gentlemen and gentlemen», è stato il suo saluto alla platea. Sorrideva. Poi s’è fatta più seria. «Google deve trovare un modo per adeguarsi alla decisione che abbiamo preso», ha sottolineato. Il problema è l’ordine dei risultati per chi cerca qualcosa da acquistare, la circostanza che porta in testa i titoli scelti dal motore: «Ci hanno spedito una lettera in cui illustrano cosa intendono fare: ci saranno altre domande e altre risposte; non abbiamo ancora un orientamento definito».  

 

googlegoogle

A che punto è il caso Google- Android?  

«E’, e resta, una priorità, perché l’infrazione potenziale è ancora in corso. Abbiamo il sospetto che Google usi Android per consolidare la sua posizione dominante anche sui servizi per la telefonia mobile. Non è un dossier su Android, che è un sistema molto buono. Il problema è che si tende a pensare che sia una applicazione Open Source, mentre realtà è molto difficile utilizzarlo in modo diverso da quello impostato da Google, difficile usarlo senza passare per Playstore».  

 

Cresce in Europa la voglia di avere una legge «Compra europeo» per difendere i nostri prodotti. E’ una buona idea?  

«Il protezionismo ha effetti molto negativi per i cittadini. Oltretutto, se limiti le scelte e limiti la concorrenza, limiti anche lo stimolo a innovare e essere dinamici».  

 

Dicono che non è protezionismo e che serve per difenderci dai comportamenti irregolari come quelli cinesi.  

VestagerVestager

«Una cosa è affermare “devi sempre comprare europeo”. Un’altra è dire che “non siamo naif” e che vogliamo la reciprocità. Posto questo, se una fusione o acquisizione crea dei problemi per l’ordine pubblico, o per la sicurezza nazionale, allora i governi devono poter agire diversamente. E’ legittimo dire “no”». 

 

Vale anche per la nazionalizzazione temporanea in chiave anti-italiana dei cantieri di Saint Nazaire?  

«Possono farlo. Non violano le regole europee, in questo modo. Tuttavia è importante che Italia e Francia si parlino. Quando ci sarà un accordo, lo esamineremo. Per ora la trattativa è aperta». 

 

Sempre dalla Francia, e non solo, arriva la proposta di una web tax sui colossi di Internet. Le piace?  

«Sembrerà banale, ma sono anzitutto in favore del fatto che queste società siano tassate, cosa che non succede sempre. La mossa più importante per gli stati membri è adottare subito la normativa sulla basa comune per la tassazione societaria. Questo cambierebbe le regole del gioco. Le piccole aziende attive in pochi stati pagherebbero meno, perché il sistema sarebbe facile. Mentre sarebbe più difficile per le multinazionali aggirare il Fisco saltando da uno stato all’altro. Il provvedimento è pronto per essere votato. Bisognerebbe farlo subito». 

googlegoogle

 

A che punto è il caso Ilva?  

«E’ un dossier dalle molte facce, soprattutto perché i disastri ambientali a Taranto sono stati gravi e la popolazione ne ha sofferto. Aspettiamo l’accordo per il controllo della società e poi lo valuteremo». 

 

Quanto ci vorrà?  

«Ancora un po’ di tempo. Ma la buona notizia è che stiamo lavorando bene col governo italiano. Tutte le cose sono predisposte per arrivare a un lieto fine». 

 

MARGRETHE 
VESTAGER
MARGRETHE VESTAGER

Vi attendente un autunno caldo per i dossier sulle banche italiane?  

«L’estata è stata tranquilla. Si stanno applicando le soluzioni che abbiano definito con il vostro governo. Per le due banche venete e il Mps le cose procedono come da programma. E non abbiamo altri casi sul tavolo, almeno per ora». 

 

 

piercarlo padoan margrethe vestagerpiercarlo padoan margrethe vestagerMARGRETE VESTAGERMARGRETE VESTAGER

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)