vestager 4

“PRONTI A MULTARE GOOGLE” – IL COMMISSARIO UE ALL’ANTITRUST MARGRETHE VESTAGER AVVISA LA CASA DI MOUNTAIN VIEW: "I COLOSSI DEL WEB DEVONO PAGARE LE TASSE" – E POI PARLA DI PROTEZIONISMO, MPS E BANCHE VENETE...

vestager 3vestager 3

Marco Zatterin per www.lastampa.it

 

«Naturalmente andremo sino in fondo con la nostra azione, se necessario». Margrethe Vestager non intende mollare la presa su Google. «I rimedi che hanno presentato servono per riequilibrare il loro servizio per le ricerche delle shopping online - dice la danese che guida l’Antitrust Europeo -. Se non sarà il caso, o se avremo il sospetto che non lo sia, apriremo un’altra inchiesta che farà scattare l’orologio». Col risultato che, se il colosso del web fosse colto ancora a violare le regole per la concorrenza, «ci sarà una multa che partirà dal giorno in cui abbiamo aperto la nuova inchiesta». Una sanzione quotidiana, salata, anche se probabilmente non come quella da 2,42 miliardi che Bruxelles ha inflitto alla casa di Mountain View.  

 

In una pausa del Forum Ambrosetti di Cernobbio, la signora Vestager si concede per un breve giro di orizzonte sulle questioni aperte. Il commissario Ue per la Concorrenza non ha gradito lo sbilanciamento di gender del vertice di Cernobbio. «Ladies, and gentlemen and gentlemen and gentlemen», è stato il suo saluto alla platea. Sorrideva. Poi s’è fatta più seria. «Google deve trovare un modo per adeguarsi alla decisione che abbiamo preso», ha sottolineato. Il problema è l’ordine dei risultati per chi cerca qualcosa da acquistare, la circostanza che porta in testa i titoli scelti dal motore: «Ci hanno spedito una lettera in cui illustrano cosa intendono fare: ci saranno altre domande e altre risposte; non abbiamo ancora un orientamento definito».  

 

googlegoogle

A che punto è il caso Google- Android?  

«E’, e resta, una priorità, perché l’infrazione potenziale è ancora in corso. Abbiamo il sospetto che Google usi Android per consolidare la sua posizione dominante anche sui servizi per la telefonia mobile. Non è un dossier su Android, che è un sistema molto buono. Il problema è che si tende a pensare che sia una applicazione Open Source, mentre realtà è molto difficile utilizzarlo in modo diverso da quello impostato da Google, difficile usarlo senza passare per Playstore».  

 

Cresce in Europa la voglia di avere una legge «Compra europeo» per difendere i nostri prodotti. E’ una buona idea?  

«Il protezionismo ha effetti molto negativi per i cittadini. Oltretutto, se limiti le scelte e limiti la concorrenza, limiti anche lo stimolo a innovare e essere dinamici».  

 

Dicono che non è protezionismo e che serve per difenderci dai comportamenti irregolari come quelli cinesi.  

VestagerVestager

«Una cosa è affermare “devi sempre comprare europeo”. Un’altra è dire che “non siamo naif” e che vogliamo la reciprocità. Posto questo, se una fusione o acquisizione crea dei problemi per l’ordine pubblico, o per la sicurezza nazionale, allora i governi devono poter agire diversamente. E’ legittimo dire “no”». 

 

Vale anche per la nazionalizzazione temporanea in chiave anti-italiana dei cantieri di Saint Nazaire?  

«Possono farlo. Non violano le regole europee, in questo modo. Tuttavia è importante che Italia e Francia si parlino. Quando ci sarà un accordo, lo esamineremo. Per ora la trattativa è aperta». 

 

Sempre dalla Francia, e non solo, arriva la proposta di una web tax sui colossi di Internet. Le piace?  

«Sembrerà banale, ma sono anzitutto in favore del fatto che queste società siano tassate, cosa che non succede sempre. La mossa più importante per gli stati membri è adottare subito la normativa sulla basa comune per la tassazione societaria. Questo cambierebbe le regole del gioco. Le piccole aziende attive in pochi stati pagherebbero meno, perché il sistema sarebbe facile. Mentre sarebbe più difficile per le multinazionali aggirare il Fisco saltando da uno stato all’altro. Il provvedimento è pronto per essere votato. Bisognerebbe farlo subito». 

googlegoogle

 

A che punto è il caso Ilva?  

«E’ un dossier dalle molte facce, soprattutto perché i disastri ambientali a Taranto sono stati gravi e la popolazione ne ha sofferto. Aspettiamo l’accordo per il controllo della società e poi lo valuteremo». 

 

Quanto ci vorrà?  

«Ancora un po’ di tempo. Ma la buona notizia è che stiamo lavorando bene col governo italiano. Tutte le cose sono predisposte per arrivare a un lieto fine». 

 

MARGRETHE 
VESTAGER
MARGRETHE VESTAGER

Vi attendente un autunno caldo per i dossier sulle banche italiane?  

«L’estata è stata tranquilla. Si stanno applicando le soluzioni che abbiano definito con il vostro governo. Per le due banche venete e il Mps le cose procedono come da programma. E non abbiamo altri casi sul tavolo, almeno per ora». 

 

 

piercarlo padoan margrethe vestagerpiercarlo padoan margrethe vestagerMARGRETE VESTAGERMARGRETE VESTAGER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO