viaggio aereo

IL BIGLIETTO NON BASTA - LE COMPAGNIE AEREE PROVANO A RIFILARE AI CLIENTI DI TUTTO PER INCASSARE - LA COMPAGNIA COREANA “JEJU AIR” CON 100 DOLLARI PERMETTE A UN PASSEGGERO DI ACQUISTARE, SE E’ LIBERA, L’INTERA FILA DOVE SIEDE E DORMIRCI SOPRA - IL PESO DI QUESTI RICAVI SUI BILANCI DELLE COMPAGNIE PESA SEMPRE DI PIU’

Licio Cillis per “la Repubblica”

VIAGGIO IN AEREO

 

C'è chi offre il letto a due piazze, schermo da far invidia ai cinema, cibi stellati e bevande a volontà come Singapore e Etihad. E c' è chi si arrangia, proponendo ai passeggeri di comprare in volo, al costo di 100 dollari, i posti liberi adiacenti per trasformarli in un (modesto) giaciglio dove riposare, cuscino e coperta inclusi.

 

La concorrenza sfrenata nei cieli sta costringendo le compagnie aeree ad aguzzare l'ingegno e trovare mille modi per fare soldi oltre alla mera vendita di un biglietto, che ormai copre solo le spese. E visto che i posti business, quelli che portano utili, vengono scelti sempre meno, si è aperta una sorta di gara all' offerta più stramba purché redditizia.

VIAGGIO IN AEREO

Ryanair qualche anno fa ha aperto le danze proponendo i "gratta e vinci" a bordo.

 

Ma via via che le i "ricavi ancillari", quelli che arrivano dalla vendita di tutto ciò che va oltre il singolo posto assegnato, sono stati sdoganati, anche compagnie blasonate hanno fiutato l' affare e si sono arrovellate il cervello per cercare nuovi modi per fare soldi. IdeaWorks, società specializzata nel settore, li ha raccolti e pubblicati in un report. E i risultati sono sorprendenti.

 

Come l' idea di Tui Netherlands che per incrementare gli acquisti a bordo ha dato spazio allo shopping compulsivo tramite cellulare: la compagnia turistica ha messo a disposizione dei passeggeri delle scatolette hi-tech a cui collegarsi col proprio telefono e ordinare cibo e gadget senza l' intermediazione di hostess o steward. Alla low cost coreana Jeju Air va la palma di miglior idea col minimo sforzo: con 100 dollari un passeggero può acquistare - se libera - l' intera fila dove siede e dormirci sopra. In regalo cuscino e coperta.

 

VIAGGIO IN AEREO

C' è anche chi fa le cose in grande e oltre al business degli aerei punta ad allargare lo sguardo al settore immobiliare. Allegiant, altra low cost con sede nella Capitale mondiale del gioco, Las Vegas, scommette su resort e alberghi. Al punto da costruirne uno in Florida, dove venderà direttamente appartamenti (da 650 mila a oltre un milione di dollari l' uno) e offrirà fino a 750 posti in hotel, il tutto in un' area di circa nove ettari. Un' idea cavalcata in passato da nomi illustri dei cieli: Pan Am ci provò in Brasile nell' immediato dopoguerra e poi acquistando il marchio Inter Continental. Lo stesso hanno fatto la United che provò a mettere le mani in Hertz e nelle catene di hotel Westin e Hilton.

 

In Europa oltre alle idee (per fortuna) rimaste sulla carta di Ryanair, che a più riprese ha tentato di imporre il pagamento di un obolo per usufruire della toilette, nelle ultime settimane è nato il portale di easyJet che fa da intermediario e raccoglie prenotazioni anche per i voli effettuati con altre compagnie gemellate come Norwegian. In questo modo è possibile volare in America e Asia via Londra Gatwick, con un solo biglietto.

VIAGGIO IN AEREO

 

Gli introiti in questo caso sono noti e secondo Idea-Works ammontano a 200 mila dollari la settimana. E poi c' è chi ci guadagna nel far attraversare a piedi il confine tra Messico e Stati Uniti. Aeromexico "incoraggia" l' utilizzo del Cross Border Express che altro non è se non un ponte coperto lungo 120 metri che unisce i due Paesi - l' area di San Diego e lo scalo messicano di Tijuana - per 16 dollari. Un sistema rapido per superare in pochi minuti e con controlli "amichevoli", il confine più intasato del mondo, quello di San Ysidro.

 

Delta, oltre ad aver comprato una raffineria nei dintorni di New York, ha investito i guadagni ottenuti con i bagagli aggiuntivi introducendo una app con cui seguire minuto per minuto la posizione delle proprie valigie.

 

VIAGGIO IN AEREO

Il peso dei ricavi ancillari sui bilanci delle compagnie, insomma, è sempre più vincente come dimostrato dal caso Wizz Air, vettore low cost ungherese che nel 2016 ha venduto ai passeggeri 10 milioni e mezzo di barrette di cioccolato e 8,9 milioni di caffè.

 

Più in generale l' europea Jet2com "sfila" dalle tasche di ogni passeggero circa 42 dollari, contro i 49,9 di Spirit, la prima in classifica, i 22 di Air France-Klm, i 18 di easyJet e i 16 dollari di Ryanair. Anche in Australia c' è spazio per i record: Qantas stima che le carte di credito col proprio marchio rappresentino il 35% di tutti gli acquisti elettronici portati a termine nel Paese dei canguri.

Ultimi Dagoreport

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...