viaggio aereo

IL BIGLIETTO NON BASTA - LE COMPAGNIE AEREE PROVANO A RIFILARE AI CLIENTI DI TUTTO PER INCASSARE - LA COMPAGNIA COREANA “JEJU AIR” CON 100 DOLLARI PERMETTE A UN PASSEGGERO DI ACQUISTARE, SE E’ LIBERA, L’INTERA FILA DOVE SIEDE E DORMIRCI SOPRA - IL PESO DI QUESTI RICAVI SUI BILANCI DELLE COMPAGNIE PESA SEMPRE DI PIU’

Licio Cillis per “la Repubblica”

VIAGGIO IN AEREO

 

C'è chi offre il letto a due piazze, schermo da far invidia ai cinema, cibi stellati e bevande a volontà come Singapore e Etihad. E c' è chi si arrangia, proponendo ai passeggeri di comprare in volo, al costo di 100 dollari, i posti liberi adiacenti per trasformarli in un (modesto) giaciglio dove riposare, cuscino e coperta inclusi.

 

La concorrenza sfrenata nei cieli sta costringendo le compagnie aeree ad aguzzare l'ingegno e trovare mille modi per fare soldi oltre alla mera vendita di un biglietto, che ormai copre solo le spese. E visto che i posti business, quelli che portano utili, vengono scelti sempre meno, si è aperta una sorta di gara all' offerta più stramba purché redditizia.

VIAGGIO IN AEREO

Ryanair qualche anno fa ha aperto le danze proponendo i "gratta e vinci" a bordo.

 

Ma via via che le i "ricavi ancillari", quelli che arrivano dalla vendita di tutto ciò che va oltre il singolo posto assegnato, sono stati sdoganati, anche compagnie blasonate hanno fiutato l' affare e si sono arrovellate il cervello per cercare nuovi modi per fare soldi. IdeaWorks, società specializzata nel settore, li ha raccolti e pubblicati in un report. E i risultati sono sorprendenti.

 

Come l' idea di Tui Netherlands che per incrementare gli acquisti a bordo ha dato spazio allo shopping compulsivo tramite cellulare: la compagnia turistica ha messo a disposizione dei passeggeri delle scatolette hi-tech a cui collegarsi col proprio telefono e ordinare cibo e gadget senza l' intermediazione di hostess o steward. Alla low cost coreana Jeju Air va la palma di miglior idea col minimo sforzo: con 100 dollari un passeggero può acquistare - se libera - l' intera fila dove siede e dormirci sopra. In regalo cuscino e coperta.

 

VIAGGIO IN AEREO

C' è anche chi fa le cose in grande e oltre al business degli aerei punta ad allargare lo sguardo al settore immobiliare. Allegiant, altra low cost con sede nella Capitale mondiale del gioco, Las Vegas, scommette su resort e alberghi. Al punto da costruirne uno in Florida, dove venderà direttamente appartamenti (da 650 mila a oltre un milione di dollari l' uno) e offrirà fino a 750 posti in hotel, il tutto in un' area di circa nove ettari. Un' idea cavalcata in passato da nomi illustri dei cieli: Pan Am ci provò in Brasile nell' immediato dopoguerra e poi acquistando il marchio Inter Continental. Lo stesso hanno fatto la United che provò a mettere le mani in Hertz e nelle catene di hotel Westin e Hilton.

 

In Europa oltre alle idee (per fortuna) rimaste sulla carta di Ryanair, che a più riprese ha tentato di imporre il pagamento di un obolo per usufruire della toilette, nelle ultime settimane è nato il portale di easyJet che fa da intermediario e raccoglie prenotazioni anche per i voli effettuati con altre compagnie gemellate come Norwegian. In questo modo è possibile volare in America e Asia via Londra Gatwick, con un solo biglietto.

VIAGGIO IN AEREO

 

Gli introiti in questo caso sono noti e secondo Idea-Works ammontano a 200 mila dollari la settimana. E poi c' è chi ci guadagna nel far attraversare a piedi il confine tra Messico e Stati Uniti. Aeromexico "incoraggia" l' utilizzo del Cross Border Express che altro non è se non un ponte coperto lungo 120 metri che unisce i due Paesi - l' area di San Diego e lo scalo messicano di Tijuana - per 16 dollari. Un sistema rapido per superare in pochi minuti e con controlli "amichevoli", il confine più intasato del mondo, quello di San Ysidro.

 

Delta, oltre ad aver comprato una raffineria nei dintorni di New York, ha investito i guadagni ottenuti con i bagagli aggiuntivi introducendo una app con cui seguire minuto per minuto la posizione delle proprie valigie.

 

VIAGGIO IN AEREO

Il peso dei ricavi ancillari sui bilanci delle compagnie, insomma, è sempre più vincente come dimostrato dal caso Wizz Air, vettore low cost ungherese che nel 2016 ha venduto ai passeggeri 10 milioni e mezzo di barrette di cioccolato e 8,9 milioni di caffè.

 

Più in generale l' europea Jet2com "sfila" dalle tasche di ogni passeggero circa 42 dollari, contro i 49,9 di Spirit, la prima in classifica, i 22 di Air France-Klm, i 18 di easyJet e i 16 dollari di Ryanair. Anche in Australia c' è spazio per i record: Qantas stima che le carte di credito col proprio marchio rappresentino il 35% di tutti gli acquisti elettronici portati a termine nel Paese dei canguri.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?