1- DOVE SONO FINITI CENTINAIA DI MILIONI DI EURO INCASSATI DAI LIGRESTI? LA PROCURA STA SCOPRENDO UNA GALASSIADI SOCIETÀ CHE FANNO CAPO A PREMAFIN SPARSE IN TUTTO IL GLOBO, DA LUSSEMBURGO ALLE ISOLE VERGINI, PASSANDO PER LE BAHAMAS 2- IL SISTEMA CHE CONSENTIVA A IMCO E SINERGIA, LE DUE HOLDING PERSONALI DELLA FAMIGLIA LIGRESTI (DICHIARATE FALLITE DAL TRIBUNALE DI MILANO) DI ATTINGERE LIQUIDITÀ DALLE SOCIETÀ QUOTATE DELL'EX IMPERO, CIOÈ LA FONSAI E LA MILANO ASSICURAZIONI 3- COME FUNZIONAVA LO SCHEMA? SEMPLICE: IMCO E SINERGIA COMPRAVANO TERRENI DI PROPRIETÀ DELLE COMPAGNIE ASSICURATIVE QUOTATE E QUESTE ULTIME SI IMPEGNAVANO A RICOMPRARE, SEMPRE DAI LIGRESTI, GLI IMMOBILI CHE LA FAMIGLIA COSTRUIVA

Angelo Mincuzzi -Fabio Pavesi per "il Sole 24 Ore"

La chiamavano "compravendita di cosa futura". E per anni è stato il sistema che consentiva a Imco e Sinergia le due holding personali della famiglia Ligresti (dichiarate fallite poco più di un mese fa dal Tribunale di Milano) di attingere liquidità dalle società quotate dell'ex impero, cioè la FonSai e la Milano Assicurazioni. Come funzionava lo schema? Semplice: Imco e Sinergia compravano terreni di proprietà delle compagnie assicurative quotate e queste ultime si impegnavano a ricomprare, sempre dai Ligresti, gli immobili che la famiglia costruiva.

Ovviamente a un prezzo prefissato in anticipo e spesso con variazioni al rialzo in corso d'opera. Questo giochino è andato avanti fino all'altro ieri. Lo rivela la trimestrale di marzo della Milano Assicurazioni, che spiega come Imco e Sinergia abbiano chiesto alla compagnia «il pagamento di ulteriori somme a fronte di presunte varianti ai piani originari». La Milano le ha ritenute infondate e le ha rigettate. Rispedite al mittente anche se nello stesso periodo la società quotata ha versato a Imco altri 3,5 milioni di acconti per l'immobile in via Confalonieri a Milano.

È proprio il flusso di denaro a partire da quell'ultimo piccolo acconto dei primi mesi del 2012, a situazione già compromessa, ad attirare l'interesse degli inquirenti. Tra via Confalonieri a Milano, via Fiorentini a Roma e il centro benessere San Pancrazio di Parma (tutte mai ultimate) dalle casse di FonSai e Milano sono usciti qualcosa come 140 milioni di euro. Soldi versati a Imco e Sinergia per progetti valutati 230 milioni e in buona parte svalutati nel corso del tempo. Di denari propri i Ligresti non ne mettevano. Costruivano grazie agli acconti via via versati proprio da FonSai e Milano. Un fiume di denaro che risaliva dalle società quotate alle società di famiglia.

Dal 2007 in poi, tra acconti ed emolumenti alle parti correlate, sono usciti dalle casse della galassia quotata dell'ex impero dei Ligresti, a favore delle varie Imco e Sinergia, qualcosa come 600 milioni di euro. La domanda chiave è: perché nonostante questo continuo afflusso di denaro Imco e Sinergia sono fallite sotto il peso di 400 milioni di debiti? Dove sono finiti i quattrini?

Gli uomini della Guardia di Finanza, coordinati dal pm Luigi Orsi, stanno tentando di risolvere anche questo enigma. Imco e Sinergia, che controllavano il 20% di Premafin, facevano capo alla Starlife, una holding lussemburghese costituita nel 1996 e messa in liquidazione due settimane fa. Il Lussemburgo è uno dei paradisi fiscali prediletti dai Ligresti. Qui ci sono infatti le holding dei tre figli dell'ingegnere e ciascuna controllava il 10,005% di Premafin: Limbo, Hike e Canoe, fondate il 10 dicembre 1996. Nel loro azionariato è presente anche Salvatore Ligresti.

Tutto qui? No, perché risalendo la catena, si scopre che la Starlife è stata a sua volta costituita da una società dell'Isola di Man, la Multiservices, e da un professionista lussemburghese, Jean Hoffman, che è però anche il rappresentante della stessa Multiservices. Limbo, Hike e Canoe facevano capo, invece, alla panamense Beston Enterprises e alla Bynex International delle Isole Vergini Britanniche. Nel corso di numerosi aumenti di capitale, nell'azionariato delle holding è entrata anche la lussemburghese Companies & Trusts Promotion, a sua volta partecipata da un'altra lussemburghese, la Hifin.

In questo ginepraio di società ci sono poi i trust domiciliati alle Bahamas. Qui, nel febbraio 1993, Ligresti conferisce il 24,5% di Premafin ai trust The Queen, The Monarch e The Heritage. Le geometrie societarie offshore vengono ricostruite dalla Consob e fatte proprie da Orsi e dal gip Roberto Arnaldi, che qualche mese fa dispone il sequestro di un pacchetto del 20% di Premafin posseduto dai due trust.

A partire dal 1996 le azioni Premafin spedite nel paradiso offshore sono oggetto di una serie di trasferimenti, spezzettate in un trentina di società, trust e fondazioni a loro volta domiciliate in altri paradisi fiscali. Si arriva così al 31 dicembre 2010, quando la Consob cristallizza lo stato di fatto: il 7,85% di Premafin è posseduto dal The Ever Green Security Trust attraverso 13 entità controllate mentre il 12,15% è custodito dal The Heritage Trust e suddiviso in 15 società. Su questo labirinto la procura sta accelerando le indagini.

 

Salvatore e Jonella LigrestiSALVATORE LIGRESTI E I FIGLI GIULIA JONELLA E PAOLO Giulia Paolo Jonella e Salvatore Ligresti Giulia, Salvatore e Jonella Ligrestipds11 ligresti salvatore jonellazt03 famiglia ligresti giulia salvatore jonellaSalvatore LigrestiFAMIGLIA LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)