LA VENDITA DI TI MEDIA È SEMPRE PIÙ IN BILICO - IL QUARTO TRIMESTRE SAREBBE PEGGIORE DELLE PREVISIONI: 120 MLN € DI PERDITE E RICAVI DI APPENA 175 MLN - BERNABÉ CHIEDE 500 MLN €, URBANO CAIRO E IL FONDO CLESSIDRA DI SPOSITO (UNICI POSSIBILI COMPRATORI) SONO FERMI A 300 - SE LA TRATTATIVA SALTA SO’ CAZZI PER TELECOM: DIVENTA IMPOSSIBILE LA PREVISTA RIDUZIONE DEL DEBITO A 27,5 MLD €…

Simone Filippetti per il "Sole 24 Ore"

Che il percorso fosse in salita lo si sapeva fin dall'inizio, quando a settembre è partito l'iter di vendita. Ma adesso la strada per la cessione di Ti Media, la società che controlla le emittenti La7 e Mtv Italia, pare sempre più ripida. Tanto che ormai sul mercato lo scetticismo è palese: ieri sono stati gli analisti di Intermonte (ma sono solo gli ultimi in ordine di tempo), a esprimere apertamente il loro scetticismo.

A rinfocolare i timori, i rumors circa un ultimo trimestre dell'anno peggiore delle stime (che peraltro non erano brillanti). L'avvitamento dei conti della società, dove c'è stato anche un ricambio di manager con l'uscita di Giovanni Stella e la nomina al timone di Marco Ghigliani, non è un buon viatico per un'asta che ha già visto diversi slittamenti di scadenze e rinvii. Nei primi nove mesi Ti Media ha perso circa 54 milioni.

Ora che il 2012 è alle spalle si scatenano le previsioni più varie, ma tutte improntate in negativo: le stime più pessimiste si spingono addirittura a ipotizzare un rosso "monstre" di 120 milioni. Il consensus di mercato invece fissa l'asticella delle perdite più in basso: circa 78 milioni, che però ora andrebbe rivisto poco sotto i 100 milioni.

Ma il divario maggiore è sui ricavi che più delle perdite danno il polso sull'andamento del business. Alcune stime non ufficiali parlano addirittura di appena 175 milioni di ricavi lordi, a cui andrebe sottratto l'aggio che spetta alla Cairo Communications che raccoglie la pubblicità per le emittenti. Ma fonti vicine alla società danno un'indicazione superiore ai 200 milioni.

Sia come sia, dei quindici potenziali acquirenti iniziali, che si presentarono agli advisor Mediobanca e Citigroup, sono rimasti solo in due, il fondo Clessidra (che nel frattempo ha imbarcato Equinox) e la stessa Cairo Communications: entrambi però sembrano aver espresso riserve. Soprattutto dopo che l'azionista Telecom ha chiesto una revisione del prezzo, che vuol dire un rialzo delle offerte. Prospettiva che ha fatto storcere il naso, soprattutto ora che circolano stime peggiori del previsto.

Negli uffici del fondo di Claudio Sposito sono disposti a confermare il prezzo messo sul piatto di 300 milioni, solo se del pacchetto faranno parte anche i preziosi multiplex. Cairo invece ha sempre solo gareggiato per le emittenti. E potrebbe essere l'unico a rimanere in gara, se divenisse concreto lo scenario di un'inedita alleanza con la stessa Clessidra. Come ogni asta il fattore dirimente è il prezzo: la valutazione di Ti Media che Telecom ha in mente rischia di essere totalmente fuori mercato, dovessero essere confermate le stime più pessimiste.

D'altronde l'aver posticipato più volte le scadenze della presentazione delle varie offerte è il segnale della lontananza tra venditori e acquirenti. Tanto che ormai c'è più d'uno a Piazza Affari che crede che, di fronte a offerte ritenute insoddisfacenti, l'ad di Telecom Franco Bernabè possa decidere di ritirare dal mercato la società. Se però così fosse, riferivano alcuni giornali ieri, ci sarebbe un contraccolpo anche nella casamadre: sarebbe più difficile per Telecom Italia raggiungere l'obiettivo di una riduzione del debito a 27,5 miliardi. La risposta si avrà al cda di Telecom del 17 gennaio.

 

 

la7TI MEDIA MARCO GHIGLIANI E SERENA DANDINI FRANCO BERNABE E SIGNORA mil01 urbano cairoCLAUDIO SPOSITO

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO