CONTROBLUFF DI SIEMENS? - I TEDESCHI PRONTI A RINUNCIARE ALL’ACQUISTO DI ANSALDO ENERGIA - L’ANNUNCIO DELL’OFFERTA A FINMECCANICA DELLA CORDATA GUIDATA DAL FONDO STRATEGICO ITALIANO (CDP) SERVE SOLO AD ALZARE IL PREZZO? - SIEMENS NON HA INTENZIONE DI PARTECIPARE AD ASTE: ASTICELLA FISSATA A 1,3 MILIARDI PER L’INTERO CAPITALE, NON UN EURO DI PIU’ - O SI CHIUDE ENTRO FINE MESE O ADDIO - IL TITOLO SALE IN BORSA…

Laura Serafini per il "Sole 24 Ore"

Siemens non è disposta a comprare Ansaldo Energia ad ogni costo, ma per il momento si trincera solo dietro un «no comment». Il Financial Times ieri ha rilanciato la notizia che il gruppo tedesco non sarebbe disposto ad aumentare l'offerta avanzata a Finmeccanica, pari a 1,3 miliardi di euro per l'intero capitale, e non sarebbe disponibile a restare al tavolo delle trattative se queste dovessero protrarsi oltre l'inizio di novembre.

Una presa di posizione che arriva dopo l'annuncio di un'offerta da parte di una cordata di imprenditori italiani guidati dal Fondo strategico italiano (controllato dalla Cdp) - e di cui fanno parte Acciaierie Venete, il gruppo Camozzi e Davide Usberti, patron di Gas Plus - ma che in verità sembra più un altolà che la reale intenzione di abbandonare la partita. Fonti vicine all'operazione fanno notare infatti come nessuna richiesta di alzare l'offerta sia stata avanzata a Siemens.

La proposta economica dei tedeschi, tra l'altro, va approfondita: la valorizzazione di 1,3 miliardi prende in considerazione l'equity value e non l'enterprise value. Questo significa che al valore riconosciuto all'asset - ai fine del calcolo dell'esborso cash - va scalato il debito di Ansaldo Energia, che si aggira sui 300-400 milioni: il controvalore che Finmeccanica potrebbe ricavare dall'offerta tedesca per la sua quota del 55 per cento oscilla dunque tra 500 e 550 milioni.

Siemens, inoltre, era consapevole dell'intenzione di Fsi di mettere assieme una cordata italiana per fare un'offerta concorrente, per cui l'annuncio ufficiale per il momento poco cambia le cose. La società tedesca non ha con Finmeccanica una trattativa in esclusiva, per cui può ritenere lesa la propria posizione dall'arrivo di un concorrente. E in verità non si può escludere che anche altri pretendenti esteri si siano fatti più o meno ufficialmente avanti.

Sicuramente c'è una volontà di far capire che il gruppo tedesco rappresenta un acquirente finanziario solido e di qualità, sia per le sue dimensioni sia perchè sinora ha fornito ad Ansaldo Energia la tecnologia per il suo business, ovvero la produzione di turbine, e continuerebbe a farlo. Ma non si può trascurare il fatto - fa notare qualcuno - che la cordata italiana è guidata, certo, da un fondo riconducibile al Governo italiano ma che l'effettiva percorribilità e sostenibilità dell'operazione in chiave tricolore è da dimostrare.

Anche se la cordata italiana rilevasse il 30% del gruppo genovese resterebbe comunque aperto il tema della partnership industriale, irrinunciabile per Ansaldo Energia se vuole restare competitiva sui mercati internazionali nel lungo periodo. Proprio per questo motivo Fsi è alla ricerca di un player estero del settore; contatti sono stati avviati in questo senso con l'obiettivo di integrare la cordata nel primo semestre del prossimo anno.

Ma il punto di vista di uno dei gruppi più forti al mondo nel settore - come sono i tedeschi di Siemens - è che difficilmente un partner industriale estero entrerebbe nel capitale di Ansaldo Energia in posizione di minoranza per poi restarvi nel lungo periodo. E senza avere, almeno nel medio periodo, la prospettiva di salire in maggioranza.

Sono tutte considerazioni che rendono al momento non molto sensato un passo indietro da parte dei tedeschi. Certo, nel momento in cui Finmeccanica decidesse di accordare la preferenza a Fsi&Co il dietrofront sarebbe inevitabile. Ma tanto vale giocarsela fino alla fine.

Un portavoce del gruppo tedesco, comunque, ieri ha risposto con un «no comment» alle domande dei giornalisti sulla questione, ma anche qui è la risposta che Siemens ha deciso di dare a qualsiasi domanda si ponga loro in queste settimane sulla questione del gruppo genovese. Ieri in ogni caso il titolo Finmeccanica ha segnato un rialzo del 2% (+1,53% la chiusura) in Borsa sulla scia delle notizie relative ai piani della cordata italiana e alle altre dismissioni che la società di piazza Monte Grappa ha in cantiere.

 

LOGO ANSALDOSiemensFRANCO BASSANINI Giuseppe OrsiMERKEL MONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…