COOP ROSSE ALL’APPALTO – SULL’EXPO 2015 L’OMBRA LUNGA DEI SOLITI NOTI: DALLA PLURINDAGATA MALTAURO ALLE SOCIETA’ DI LEGACOOP…

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Il business è più che mai entrato nel vivo. E sul piatto, con frequenza a dir poco sostenuta, ci sono appalti milionari che fanno gola a destra e a sinistra. Expo 2015, ormai, è soprattutto questo. Un centro intorno al quale, vista anche la fretta con la quale si deve procedere, ruota una galassia di interessi. Che si portano dietro qualche zona d'ombra. Basta andare a vedere cosa è successo in occasione di due tra le più recenti commesse assegnate dalla società, guidata da Giuseppe Sala, che ha in carico l'organizzazione della manifestazione.

Non più di qualche settimana fa, infatti, è stato aggiudicato l'appalto per la progettazione ed esecuzione dei manufatti cosiddetti "Expo Centre" e "Padiglione Zero". Si tratta, in pratica, della costruzione di vari spazi espositivi, sale conferenze e un auditorium. Ebbene, la commessa è stata vinta, per 24 milioni e 100 mila euro, dalla Cesi Cooperativa Edil-Strade imolese, con sede proprio a Imola, in provincia di Bologna. Si tratta, come quasi sempre avviene per aziende che vengono da quelle parti, di una realtà aderente a Legacoop, la lega della cooperative "rosse".

Così come alla Legacoop aderisce Cefla, altra cooperativa di Imola che si è aggiudicata un altro appalto succoso per Expo 2015, ovvero la progettazione ed esecuzione delle "Architetture di servizio". In questo caso parliamo di aree di ristorazione, spazi commerciali, servizi ai visitatori, servizi igienici, servizi ai partecipanti, servizi per la sicurezza, magazzini e locali di servizio. La commessa, per un totale di 55 milioni e 600 mila euro, non è stata però assegnata soltanto alla Cefla. Accanto alla cooperativa rossa, infatti, in qualità di mandataria c'è la Impresa di Costruzioni Giuseppe Maltauro spa.

I PRECEDENTI
Per quest'ultima, azienda vicentina tra le più importanti in Italia nel settore delle costruzioni, non è certo la prima volta. Expo 2015, controllata al 40% dal ministero dell'economia e per il resto dalla regione Lombardia, da comune, provincia e Camera di commercio di Milano, aveva già assegnato a un raggruppamento di imprese, con dentro la Maltauro, un appalto da 42,5 milioni di euro per il "Progetto via d'acqua Sud", ovvero per l'esecuzione del collegamento idraulico fra il sito Expo e il Naviglio Grande (vedi La Notizia del 31 luglio 2013).

Per carità, in entrambi i casi si tratta di regolari procedure di gara. Peccato, però, che il curriculum della Maltauro sia pieno zeppo di inchieste giudiziarie che, da Tangentopoli in poi, hanno coinvolto il gruppo vicentino. All'inizio degli anni ‘90, per esempio, la società finì nel mirino della magistratura per presunte tangenti in occasione dell'appalto per la realizzazione del collegamento autostradale tra Venezia e l'aeroporto Marco Polo.

Qualche anno fa, poi, una società del gruppo, la Ecoveneta, è stata lambita da un'inchiesta sul traffico di rifiuti illegali a Porto Marghera. La Ecoveneta, in pratica, si trovò a gestire un impianto di trattamento dei rifiuti tossici, poco dopo messo sotto sequestro dalla magistratura. Nel 2012, ancora, la Maltauro è stata indagata dalla procura di Pavia per l'ipotesi di smaltimento illecito di rifiuti in un'area di proprietà dell'azienda. Ma le vicende giudiziarie che nel corso dei decenni hanno toccato a vario titolo l'azienda di Vicenza sono numerose, e riguardano diverse aree geografiche del paese dove il gruppo è attivo. Insomma, un'ombra che di fatto accompagna la società e finisce con il riemergere ogni volta che la Maltauro si aggiudica commesse sul territorio, esattamente come è avvenuto adesso per Expo.

GHEDDAFI
Per non parlare, in questo caso a livello di curiosità internazionale, di come la Maltauro abbia in passato fornito il cemento per costruire il bunker di Gheddafi nella caserma di Bab al Aziziya a Tripoli, in Libia. Questo a dimostrazione di un rapporto consolidato del gruppo di costruzioni con la stessa Libia, paese all'interno del quale la società ha curato la progettazione ed esecuzione di opere come ospedali, cliniche, caserme e chi più ne ha più ne metta.

ESPROPRIO A CARICO DI FINMECCANICA
Nello sviluppo dei lavori in vista di Expo, tra l'altro, si sta delineando anche la partita degli espropri. La società Ferrovienord, che tramite una holding fa capo alla regione Lombardia, sta gestendo la partita che dovrebbe portare alla realizzazione di un collegamento ferroviario tra i terminal 1 e 2 dell'aeroporto di Malpensa. Il tutto con connesse opere stradali "migliorative" dell'attuale situazione della viabilità limitrofa. Si tratta, informano i documenti predisposti qualche tempo fa, di opere connesse "all'accessibilità al sito Expo 2015".

Il valore previsto dell'investimento, sempre che l'opera riesca a vedere la luce in tempo, è di 140 milione di euro. Per costruire, però, bisognerà utilizzare tutta una serie di terreni ubicati intorno al comune di Somma Lombardo (Va). Ebbene, Ferrovienord nei giorni scorsi ha pubblicato un elenco con tutti i terreni interessati dalla procedura di pubblica utilità, preliminare all'esproprio. Tra questi ci sono varie "particelle catastali" di proprietà di Finmeccanica, il colosso dell'aerospazio guidato da Alessandro Pansa. Nella zona di Somma Lombardo, infatti, hanno sede alcuni stabilimenti di Agusta Westland, la società di Finmeccanica che produce elicotteri.

 

ACCORDO EXPO GIUSEPPE SALA ENRICO LETTA ROBERTO MARONI GIULIANO PISAPIAexpo milano jpegCANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO CANTIERE EXPO MILANO Giuseppe Sala ad expo

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO