boris johnson rishi sunak

ANCHE BORIS ARMA IL BAZOOKA – IL PREMIER BRITANNICO E IL RAMPANTE CANCELLIERE DELLO SCACCHIERE RISHI SUNAK METTONO SUL TAVOLO 350 MILIARDI DI STERLINE (IL 15% DEL PIL) CONTRO IL CORONAVIRUS: 65 ARRIVERANNO SUBITO. IL GOVERNO PAGHERÀ L’80% DELLO STIPENDIO DEI LAVORATORI PRIVATI PER TRE MESI – PROBABILE UN DEFICIT DEL 10%, MA SECONDO GLI ESPERTI POTREBBE NON BASTARE. E POI C'È LA BREXIT...

 

 

Antonello Guerrera per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

boris johnson 1

Il 17 marzo scorso il premier britannico Boris Johnson - che ancora non sapeva di essere positivo al coronavirus, lo ha scoperto dieci giorni più tardi - e il rampante cancelliere dello scacchiere Rishi Sunak entrano nella Dining Room di Downing Street e annunciano: «Faremo tutto il necessario per salvare la nostra economia dalla crisi del coronavirus. Whatever it takes! Whatever it takes!». Già, il brexiter principe Johnson che cita, più volte, le stesse parole di Mario Draghi. Riavvolgiamo il nastro.

 

RISHI SUNAK

Luglio 2012: con quello slogan l' allora governatore della Bce salva l' euro dalla sua estinzione.Ora, invece, Johnson e Sunak mettono in campo un bazooka da 350 miliardi di sterline complessive, di cui 65 miliardi immediati per lavoratori e imprese, e non si pongono limiti. Possibile un deficit fiscale del 10%: il debito pubblico è "ancora" al 79,6% (sebbene fosse meno della metà prima della crisi del 2008). Ma "whatever it takes" sarà sufficiente? Johnson e il 39enne Sunak riusciranno a "salvare il Regno Unito dal prossimo cataclisma economico?", come si chiede Martin Fletcher su "New Statesman"?

Boris Johnson e il Coronavirus by paniruro/spinoza

 

Sarà arduo. Perché la sfida che Londra ha davanti è campale. Come tutte economie occidentali, nel 2021 rischia di andare in recessione, con abissi trimestrali del -10% di Pil. Ma il Regno Unito ha un altro problema. Ovvero l' agognata Brexit, il cui completamento è previsto 31 dicembre prossimo, quando è probabile un secondo picco di coronavirus. Insomma, quella che doveva essere la "liberazione" per gli euroscettici potrebbe tramutarsi in un inquietante fardello dell' uomo britannico, perché per molti critici assolutamente inopportuno nel mezzo di una tempesta economica forse peggiore di quella del 2008.

 

BORIS JOHNSON RISHI SUNAK

Intanto, Sunak, nonni immigrati indiani, ex Goldman Sachs, con limitata esperienza politica ma anche il parlamentare più ricco di Westminster, ha già avuto il suo "battesimo del fuoco" dopo aver rimpiazzato il "rigorista" Sajid Javid, costretto alle dimissioni da Johnson e dal "rasputin" Dominic Cummings. Qualcuno ha chiamato Sunak addirittura la "caricatura di Corbyn", l' uscente leader laburista, perché il piano di stimolo del neo ministro delle Finanze per fronteggiare la crisi da coronavirus è il più corposo degli ultimi trent' anni oltremanica: un piano da 350 miliardi (15% del Pil) tra garanzie dallo Stato, 80% dello stipendio dei lavoratori privati pagato per tre mesi, prestiti e linee di credito enormi alle aziende britanniche. Insomma, Keynes si è impossessato dell' ortodossia economica cara ai conservatori e all' ex premier Theresa May autrice di una sanguinosa austerity post 2008/2009.

boris johnson e theresa may

Perché ci sono da salvare le piccole e medie imprese devastate dall' emergenza, ma anche le grandi, l' industria automobilistica e dell' acciaio, fiore all' occhiello di Thatcher, oltre alle compagnie aeree, i settori di ristorazione e ospitalità, eccetera. Insomma, l' intero tessuto economico britannico. La Banca d' Inghilterra del nuovo governatore Andrew Bailey si sta muovendo a ritmo, anche se la potenza è limitata: ha imposto di non "shortare", ha lanciato un folto programma di quantitative easing e acquisto di bond, ha tagliato i tassi due volte, fino a scendere a quota 0,1%. Siamo già ai minimi e andare sottozero per ora è troppo rischioso.

STERLINA

 

Il Regno Unito ha di fondo però un altro problema: la sterlina debole, che una decina di giorni fa ha toccato quota 1,17 dollari, roba che non si vedeva dal 1985. Questo poiché, in tempi di crisi, valuta e bond statunitensi sono considerati il rifugio più sicuro. Ma anche perché il deficit delle partite correnti - ossia quando si importano più beni e servizi di quanti ne stiano esportando, provocando debito - è elevato. Ciò crea molte distorsioni, aumentate dal contesto economico e dalla particolare crisi del coronavirus.

 

boris johnson immunita di greggeSTERLINA PLASTICA

 Curiosamente una sterlina così bassa dovrebbe far aumentare l' inflazione. Invece, a causa del recente collasso della domanda e insieme del prezzo del petrolio, ciò sarà molto mitigato. Il problema però è che, oltre alla domanda, anche l' offerta è sprofondata. Non solo i negozi chiusi ma pure, per esempio, i servizi, che rappresentano l' 80% dell' economia britannica: l' indice IHS Markit già li dà a un valore 37,5 dal 53,2 di febbraio scorso (sotto i 50 iniziano i guai). Allora perché non dare soldi a pioggia (o "helicopter money") direttamente ai cittadini (e non alle banche) come Trump per far risalire i consumi? Anche questo è un bel rischio, perché i prezzi rischiano di salire, a differenza dell' offerta, producendo così disoccupazione e stagflazione (ricordate la drammatica cura Volcker alla Fed americana?).

boris johnson

 

Di qui le cifre paurose che si stagliano all' orizzonte dell' economia britannica. Secondo Allianz il Pil del secondo trimestre 2021 crollerà del 10,2% sul precedente, risollevandosi però nel terzo (+6,4%) e quarto (+3,5%). Secondo Capital Economics si toccheranno punte di almeno -15%, aprendo le porte a una "profonda recessione". Difficile predire sull' anno completo, vista la fluidità della situazione: secondo Deutsche Bank, la crescita potrebbe essere di qualche decimale positivo. Ma è una stima molto ottimistica.

 

E poi c' è la Brexit. Al momento Johnson insiste nel dire che il 31 dicembre si esce definitamente dall' Ue (ora il Regno Unito è nel periodo di transizione). Ma non ci crede più nessuno. Primo: vista l' emergenza, c' è molto meno tempo per negoziare accordi commerciali con Europa e Usa. Secondo: in questo terribile scenario economico, dire addio alla libertà di movimento di persone e beni potrebbe risultare fatale a un' economia già afflitta.

BORIS JOHNSON CORONAVIRUS

 

Tuttavia, qualcuno crede ancora nel 31 dicembre: come il brexiter di ferro Owen Paterson che la settimana scorsa sul Telegraph ha millantato che il "No Deal" (la brutale e pericolosa uscita dall' Ue senza accordo) "ora è ancora più giustificato perché l' eurozona soffrirà di più del Regno Unito causa virus e quindi meglio rompere qualsiasi ponte il prima possibile". Spararsi in un piede, direbbero gli inglesi. E pure nell' altro.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...