CORVI E ORSI - LA DEFENESTRAZIONE DI LIN-GOTTI TEDESCHI CASCA A FAGIUOLO: DA CAPO DELLO IOR, SAREBBE STATO AL RIPARO DALLE PERQUISIZIONI DEI CARABINIERI - MA CHE CI AZZECCA LA PROCURA DI NAPOLI CHE INDAGA SU FINMECCANICA CON L’EX BANCHIERE DEL PAPA? - ORSI NEGA, MA I CORVI GRACCHIANO: “FIGURIAMOCI QUALE TEMPESTA SI SAREBBE RIVERSATA SULLO IOR SE IL SUO PRESIDENTE FOSSE STATO COINVOLTO IN UN’INCHIESTA SU UNA PRESUNTA TANGENTE COLLEGATA A UN’AZIENDA DEL SETTORE DIFESA”…

Da "EconomiaWeb.it"

Non è solo una coincidenza di tempi: la sfiducia nei confronti dell'ex presidente dello Ior Ettore Gotti Tedeschi e le perquisizioni della sua casa e del suo ufficio effettuate dai carabinieri su indicazione della procura di Napoli nell'ambito dell'inchiesta su Finmeccanica sarebbero collegate.

NEGANO LA PROCURA E LA SALA STAMPA VATICANA
Per quanto il procuratore capo di Napoli facente funzioni Alessandro Pennasilico e il portavoce del Vaticano padre Federico Lombardi abbiano negato ogni relazione fra le due vicende, le perquisizioni del 5 giugno non sarebbero state possibili solo due settimane fa, in quanto Gotti Tedeschi, nella sua funzione di presidente della banca vaticana, era sottratto alla giurisdizione italiana.

DIFETTO DI GIURISDISZIONE CONFERMATO DALLA CONSULTA
Il difetto di giurisdizione è chiarito da una sentenza della corte di Cassazione del 1987 confermata da una sentenza della corte Costituzionale dell'anno successivo, secondo quanto riferisce Reuters. Le due sentenze furono emesse in merito al processo al quale fu sottoposto l'allora presidente dello Ior Paul Marcinkus, indagato per bancarotta fraudolenta nella vicenda del crack del Banco Ambrosiano.

Il 17 luglio del 1987 la quinta sezione della corte di Cassazione stabilì che, in base all'articolo 11 dei Patti lateranensi dell'11 febbraio 1929, gli organi e i rappresentanti dello Ior, qualificato come ente centrale della Chiesa, sono sottratti alla giurisdizione italiana. Il tribunale di Milano, il 26 novembre e il 2 dicembre di quell'anno, eccepì sulla legittimità costituzionale della sentenza e la questione passò così alla Consulta. Con la sentenza 609 dell'8 giugno 1988 la corte Costituzionale dichiarò inammissibili le questioni di legittimità costituzionale, confermando definitivamente la sentenza della Cassazione.

PERQUISIZIONE IMPOSSIBILE CON GOTTI PRESIDENTE
La perquisizione quindi non sarebbe stata possibile se Gotti Tedeschi fosse stato ancora presidente dello Ior e non fosse stato sfiduciato dal consiglio di sovrintendenza della banca vaticana il 24 maggio scorso. I giornali hanno scritto, poi, che oggetto della perquisizione sarebbe stata la ricerca di documenti che il presidente di Finmeccanica Giuseppe Orsi potrebbe avere consegnato a Gotti, eventualità definita «farneticante» dallo stesso Orsi.

Secondo fonti legali, citate da Reuters, se davvero l'oggetto della perquisizione fossero dei documenti consegnati a Gotti in quanto presidente dello Ior nel periodo compreso fra il settembre del 2009 e il 24 maggio scorso, potrebbe essere sollevata una eccezione di immunità, motivata, secondo l'ipotesi avanzata da due diverse fonti legali, dal precedente ufficio del loro proprietario.

L'INCHIESTA AVREBBE COLPITO PESANTEMENTE GOTTI
Una fonte vaticana sottolinea, poi, che la notizia del coinvolgimento di Gotti nell'indagine Finmeccanica avrebbe sollevato non poche polemiche se l'economista cattolico fosse stato ancora presidente dello Ior.

«Si è detto che oggetto della diatriba che ha portato alla sfiducia di Gotti Tedeschi da parte del consiglio dello Ior sarebbe stato il tema della trasparenza dell'istituto», spiega la fonte vaticana. «Figuriamoci dunque quale tempesta si sarebbe riversata sullo Ior se si fosse saputo che il suo presidente era in qualche modo coinvolto in una inchiesta che riguarda una presunta tangente collegata a un'azienda del settore Difesa».

 

 

GOTTI TEDESCHI Giuseppe OrsiVINCENZO PISCICELLI - JOHN WOODCOCK - FRANCESCO CURCIOMARCINKUS

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"