TRA SCHETTINO E COSTA CROCIERE È FINITA LA CONCORDIA - DOPO LA SOSPENSIONE (CHE SPIANA LA STRADA AL LICENZIAMENTO), COSTA CROCIERE MOLLA SCHETTINO: “NON SOSTERREMO IN ALCUN MODO LE SPESE LEGALI” - L’ARMATORE SI COSTITUISCE “PARTE OFFESA” NELL’INCHIESTA: “CI HA INGANNATO” - UNA MOSSA STRUMENTALE PER EVITARE CHE LA REPUTAZIONE DELLA COMPAGNIA COLI A PICCO INSIEME CON QUELLA DEL CAPITANO…

Carlo Bonini e Marco Mensurati per "la Repubblica"

Quando ormai è sera, l´avvocato Bruno Leporatti, difensore del comandante della Concordia, la dice senza girarci troppo intorno: «È pacifico che, dal momento della collisione, Francesco Schettino ha tenuto al corrente la Costa di quanto stava accadendo sulla nave». Il morto, dunque, si afferra al vivo. E nel naufragio del comandante viene inghiottito ora anche l´armatore.

Perché se Schettino dice la verità, ed è davvero in termini così "pacifici" che si è espresso nell´interrogatorio di garanzia di lunedì scorso, questo allora significa che, venerdì 13, in quell´ora e un quarto di colpevole inerzia (tra l´impatto delle 21.42 e l´ordine di evacuazione delle 22.58), nel goffo tentativo di minimizzare con la Guardia costiera di Livorno il dramma in atto, Costa può aver giocato un ruolo dolosamente "complice".

La questione è cruciale e andrà evidentemente verificata alla prova dei fatti. Quando cioè Schettino dovrà tornare a rispondere alle domande dei pubblici ministeri provando a circostanziare dettagli rimasti ancora avvolti da una certa opacità di ricordi. Certo, la questione deflagra - forse non è un caso - nel giorno in cui Costa, sotto la pressione dell´evidenza, decide di scaricare definitivamente Schettino, sciogliendo un´ambiguità durata sei giorni pieni.

È di buon mattino, infatti, che, da Milano, arriva in procura Marco De Luca, il legale della compagnia armatrice. Con pessime notizie per il comandante, annunciate davanti a una siepe di microfoni e telecamere. Una lettera di «sospensione dal comando» (quella che, fino a ieri mattina, Costa aveva ritenuto di non dover firmare) che è l´incipit della procedura di licenziamento; l´atto di costituzione della società quale «parte offesa» nell´inchiesta; l´annuncio formale che Costa «non sosterrà in alcun modo le spese legali» del suo ormai ex ufficiale.

Tre mosse che consegnano Schettino a un futuro di miseria, perché ora, nei fatti, anche Costa (che si prepara a diventare l´accusa privata nei suoi confronti) lo vuole responsabile, oltre che penalmente, anche civilmente nei confronti della compagnia e dei 4.200 passeggeri per quanto accaduto nell´arco dell´intera notte di venerdì 13. Soprattutto, tre mosse che accreditano, implicitamente, una terza accusa nei confronti del comandante.

Quella di aver mentito anche all´armatore dopo l´impatto della nave con il granito dell´isola del Giglio. Per accreditarsi vittima dell´inganno, Costa usa una prova "logica". Che suona così. È vero - dice l´armatore - in quell´ora e un quarto di venerdì notte, Schettino parla al telefono con il nostro Roberto Ferrarini, ma minimizza anche con lui. Tanto è vero che Costa, proprio nella notte del 13, contatta un´azienda del savonese (la Ilma sub) per verificare la disponibilità a un intervento immediato al Giglio, sulla chiglia della nave, necessaria a saldare una modesta falla nello scafo.

Ora - prosegue il ragionamento dell´armatore - se Costa avesse avuto la percezione della gravità dello squarcio (40 metri) e dunque Schettino avesse detto la verità, che senso avrebbe avuto quella telefonata? E che senso avrebbe avuto esporre l´amministratore delegato Pierluigi Foschi il 14 gennaio con dichiarazioni che difendevano la correttezza del comandante nelle operazioni di soccorso, se queste non fossero state appunto figlie di una «mancanza di conoscenza esatta di come erano andate le cose»?

Come detto, la "prova logica" di Costa a propria difesa non ha un riscontro oggettivo. Le telefonate tra Schettino e Ferrarini non sono infatti registrate da nessuna parte (forse se ne potrà avere una qualche percezione soltanto dall´ascolto della scatola nera e sempre che siano state captate dai microfoni in plancia). Ma è pur vero che su questo punto è chiaro che la parola di Schettino («Ho tenuto al corrente l´armatore di quanto stava accadendo») vale quella di Costa («Ha ingannato anche noi»).

È un fatto che da oggi si apre una nuova partita. Che separa Costa non solo da Schettino ma anche dagli altri ufficiali di bordo. A cominciare da Ciro Ambrosio, già indagato, per proseguire con gli altri che, verosimilmente lo seguiranno, dal momento che - come è ormai noto - la scialuppa che porta in salvo il comandante della Concordia ha a bordo anche il greco Dimitri Christidis (comandante in seconda) e la friulana Silvia Coronika (terzo ufficiale in coperta).

 

schettino birraFRANCESCO SCHETTINOSCHETTINO big LA NAVE CONCORDIA I SOCCORSI ALLA NAVE CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...