TRA SCHETTINO E COSTA CROCIERE È FINITA LA CONCORDIA - DOPO LA SOSPENSIONE (CHE SPIANA LA STRADA AL LICENZIAMENTO), COSTA CROCIERE MOLLA SCHETTINO: “NON SOSTERREMO IN ALCUN MODO LE SPESE LEGALI” - L’ARMATORE SI COSTITUISCE “PARTE OFFESA” NELL’INCHIESTA: “CI HA INGANNATO” - UNA MOSSA STRUMENTALE PER EVITARE CHE LA REPUTAZIONE DELLA COMPAGNIA COLI A PICCO INSIEME CON QUELLA DEL CAPITANO…

Carlo Bonini e Marco Mensurati per "la Repubblica"

Quando ormai è sera, l´avvocato Bruno Leporatti, difensore del comandante della Concordia, la dice senza girarci troppo intorno: «È pacifico che, dal momento della collisione, Francesco Schettino ha tenuto al corrente la Costa di quanto stava accadendo sulla nave». Il morto, dunque, si afferra al vivo. E nel naufragio del comandante viene inghiottito ora anche l´armatore.

Perché se Schettino dice la verità, ed è davvero in termini così "pacifici" che si è espresso nell´interrogatorio di garanzia di lunedì scorso, questo allora significa che, venerdì 13, in quell´ora e un quarto di colpevole inerzia (tra l´impatto delle 21.42 e l´ordine di evacuazione delle 22.58), nel goffo tentativo di minimizzare con la Guardia costiera di Livorno il dramma in atto, Costa può aver giocato un ruolo dolosamente "complice".

La questione è cruciale e andrà evidentemente verificata alla prova dei fatti. Quando cioè Schettino dovrà tornare a rispondere alle domande dei pubblici ministeri provando a circostanziare dettagli rimasti ancora avvolti da una certa opacità di ricordi. Certo, la questione deflagra - forse non è un caso - nel giorno in cui Costa, sotto la pressione dell´evidenza, decide di scaricare definitivamente Schettino, sciogliendo un´ambiguità durata sei giorni pieni.

È di buon mattino, infatti, che, da Milano, arriva in procura Marco De Luca, il legale della compagnia armatrice. Con pessime notizie per il comandante, annunciate davanti a una siepe di microfoni e telecamere. Una lettera di «sospensione dal comando» (quella che, fino a ieri mattina, Costa aveva ritenuto di non dover firmare) che è l´incipit della procedura di licenziamento; l´atto di costituzione della società quale «parte offesa» nell´inchiesta; l´annuncio formale che Costa «non sosterrà in alcun modo le spese legali» del suo ormai ex ufficiale.

Tre mosse che consegnano Schettino a un futuro di miseria, perché ora, nei fatti, anche Costa (che si prepara a diventare l´accusa privata nei suoi confronti) lo vuole responsabile, oltre che penalmente, anche civilmente nei confronti della compagnia e dei 4.200 passeggeri per quanto accaduto nell´arco dell´intera notte di venerdì 13. Soprattutto, tre mosse che accreditano, implicitamente, una terza accusa nei confronti del comandante.

Quella di aver mentito anche all´armatore dopo l´impatto della nave con il granito dell´isola del Giglio. Per accreditarsi vittima dell´inganno, Costa usa una prova "logica". Che suona così. È vero - dice l´armatore - in quell´ora e un quarto di venerdì notte, Schettino parla al telefono con il nostro Roberto Ferrarini, ma minimizza anche con lui. Tanto è vero che Costa, proprio nella notte del 13, contatta un´azienda del savonese (la Ilma sub) per verificare la disponibilità a un intervento immediato al Giglio, sulla chiglia della nave, necessaria a saldare una modesta falla nello scafo.

Ora - prosegue il ragionamento dell´armatore - se Costa avesse avuto la percezione della gravità dello squarcio (40 metri) e dunque Schettino avesse detto la verità, che senso avrebbe avuto quella telefonata? E che senso avrebbe avuto esporre l´amministratore delegato Pierluigi Foschi il 14 gennaio con dichiarazioni che difendevano la correttezza del comandante nelle operazioni di soccorso, se queste non fossero state appunto figlie di una «mancanza di conoscenza esatta di come erano andate le cose»?

Come detto, la "prova logica" di Costa a propria difesa non ha un riscontro oggettivo. Le telefonate tra Schettino e Ferrarini non sono infatti registrate da nessuna parte (forse se ne potrà avere una qualche percezione soltanto dall´ascolto della scatola nera e sempre che siano state captate dai microfoni in plancia). Ma è pur vero che su questo punto è chiaro che la parola di Schettino («Ho tenuto al corrente l´armatore di quanto stava accadendo») vale quella di Costa («Ha ingannato anche noi»).

È un fatto che da oggi si apre una nuova partita. Che separa Costa non solo da Schettino ma anche dagli altri ufficiali di bordo. A cominciare da Ciro Ambrosio, già indagato, per proseguire con gli altri che, verosimilmente lo seguiranno, dal momento che - come è ormai noto - la scialuppa che porta in salvo il comandante della Concordia ha a bordo anche il greco Dimitri Christidis (comandante in seconda) e la friulana Silvia Coronika (terzo ufficiale in coperta).

 

schettino birraFRANCESCO SCHETTINOSCHETTINO big LA NAVE CONCORDIA I SOCCORSI ALLA NAVE CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?