TRAVOLTI DA UN INSOLITO CREMLINO - LA CRISI COLPISCE LE BANCHE RUSSE: PUTIN SALVA (E METTE LE MANI SU) TRE ISTITUTI - E MOSCA ACCETTA LO SCAMBIO DI PRIGIONIERI CON L’UCRAINA

Fabrizio Dragosei per il “Corriere della Sera

PUTIN E I MANAGER DI VTBPUTIN E I MANAGER DI VTB

 

Le banche sono le prime vittime della gravissima crisi che ha investito la Russia a seguito del crollo del prezzo del petrolio e delle sanzioni occidentali. Per tre istituti il governo ha già deciso interventi immediati per circa sette miliardi di dollari, visto che la situazione stava precipitando.

 

Igor Sechin di rosneft Igor Sechin di rosneft

È l’intero settore creditizio ad avere bisogno urgentemente di ossigeno visto che la gente corre a ritirare i depositi e le banche non possono rifinanziarsi all’estero. Così il Parlamento ha approvato una norma che autorizza il governo a utilizzare il 10% del fondo strategico (qualcosa come 30-40 miliardi di dollari) per aiuti.

 

Ma in Russia, si sa, chi dà una mano quasi mai lo fa gratis. Adesso gli esperti si aspettano anche una ridistribuzione degli asset bancari: la Bank Trust, la prima ad essere «aiutata» con 2,4 miliardi di dollari, verrà assorbita da un’altra istituzione, la Otkritie Corporation, chiamata dallo Stato a intervenire. La Otkritie, che ha numerosi proprietari non molto conosciuti, sembra avere ottimi rapporti con i vertici: ha già «risanato» per conto dello Stato altre cinque banche.

putin e poroshenko con ashton e nazarbayevputin e poroshenko con ashton e nazarbayev

 

Gli altri due istituti che avevano bisogno di sostegno immediato sono la Vtb, che dovrebbe ricevere circa 4 miliardi di dollari e la Gazprombank, controllata dal colosso del gas, alla quale andranno altri 1,3 miliardi.

 

putin e il teatro delle marionette obama poroshenko merkelputin e il teatro delle marionette obama poroshenko merkel

Ma in difficoltà sono tutti, a cominciare dalle grandi aziende che, secondo l’Unione Industriali, sono indebitate all’estero per 700 miliardi di dollari. La Rosneft, azienda petrolifera di Stato controllata da Igor Sechin vicinissimo a Putin, deve restituire da sola 40 miliardi di dollari e non può rifinanziarsi sui mercati internazionali. Nei giorni scorsi era alle strette e ha fatto ricorso a bond interni in rubli per oltre 11 miliardi di dollari.

 

L’operazione ha scatenato il panico, facendo precipitare la moneta nazionale fino a 80 rubli per un dollaro e 100 per un euro. Il cambio si è poi ripreso, ma solo grazie a interventi della banca centrale e al fatto che il Cremlino ha poi obbligato le grandi aziende (che in teoria sarebbero private e indipendenti, visto che in taluni casi sono pure quotate sui mercati esteri) a dare via gli euro e i dollari in loro possesso. Così si è arrivati a fine settimana a un cambio di 54 con il dollaro.

LA BANCA RUSSA VTBLA BANCA RUSSA VTB

 

Ma le prospettive sono nere. Già ai primi di dicembre il ministero dell’Economia ha dovuto rivedere le stime per il prossimo anno, parlando di una riduzione del prodotto interno dello 0,2 per cento. Due giorni fa è arrivato un aggiornamento: la Russia decrescerà del 4 per cento. Ma gli esperti si aspettano una contrazione dell’economia anche peggiore, visto che il petrolio continuerà a essere venduto a poco (e l’Arabia Saudita ha detto che è pronta a tirare avanti a lungo con bassi prezzi). C’è il fondo per le emergenze, ma non è infinito. E con l’inflazione in salita saranno presto i conti delle famiglie a non tornare più.

 

RUBLI RUBLI

Certo, le cose sarebbero diverse se si riuscisse a raggiungere un’intesa sulla crisi Ucraina e l’Occidente revocasse le sanzioni. Un segnale positivo c’è stato in questi giorni con uno scambio massiccio di prigionieri tra le truppe regolari e i ribelli. A Kiev sono stati accolti come eroi dal presidente Poroshenko 154 soldati liberati, mentre i ribelli hanno accusato il governo ucraino di aver torturato e trattato male molti dei 222 miliziani rilasciati.

 

ucraina parata della  vergogna per la festa dell indipendenzaucraina parata della vergogna per la festa dell indipendenza

Nel frattempo, però, le trattative di pace a Minsk sono sospese, mentre il governo ucraino ha bloccato provvisoriamente il transito verso la Crimea annessa dalla Russia. E Putin ha approvato una nuova dottrina militare nella quale l’allargamento della Nato viene visto come una minaccia fondamentale per la sicurezza del Paese.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”