cina -on-a-solid-footing

CROLLA LA DIGA MESSA DAL GOVERNO, E LA BORSA DI SHANGHAI VIENE TRAVOLTA DALLE VENDITE - IL CALO DELLE MATERIE PRIME FA SOFFRIRE ANCHE GLI ALTRI MERCATI EMERGENTI, COME RUSSIA, BRASILE E TURCHIA - TREMANO LE AZIENDE DEL LUSSO: SENZA I SOLDI DEI CINESI CORROTTI, I BILANCI PIANGONO

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano

 

borsa shanghai 1borsa shanghai 1

La diga eretta da Pechino a sostegno delle Borse è crollata ieri, quasi all’improvviso. La Borsa di Shanghai è arretrata dell’8,5 per cento abbondante, rimangiandosi più di metà dei guadagni degli ultimi venti giorni, resi possibili da un’impressionante mole di aiuti: più di 3 mila miliardi di dollari, circa un decimo del Prodotto interno lordo cinese. Ma tanti quattrini non sono stato sufficienti ad evitare al mercato del Drago la peggior seduta dal 2007.

 

La frana della Borsa, tamponata all’inizio di luglio, è così ripresa più violenta che mai. Ma con una differenza. I violenti ribassi di inizio estate potevano essere interpretati come una reazione fisiologica agli eccessi della Bolla, scatenata dagli acquisti dei nuovi appassionati al grande gioco della finanza. Oggi, al contrario, sono la punta dell’iceberg delle difficoltà della seconda economia del pianeta.

BORSA SHANGHAIBORSA SHANGHAI

 

L’INNESCO DELLA MICCIA

Ad innescare la miccia del grande ribasso è stata, infatti, una notizia all’apparenza modesta: il calo dello 0,3 per cento dei profitti aziendali. Un dato che è stato sufficiente a scatenare una pioggia di vendite che, a differenza di giugno, non ha risparmiato nemmeno i colossi più solidi della Corporate China, compresa Baidu, il motore di ricerca quotato a Wall Street. Non meno inquietante, stavolta il mal di Cina ha immediatamente contagiato gli altri listini, sia in Occidente che nelle economie in via di sviluppo, già sotto tiro in vista della svolta della politica monetaria della Fed che mercoledì potrebbe annunciare per settembre il primo, seppur timido, aumento del costo del denaro.

 

putin e i brics xi jinping dilma rousseff narendra modi jacob zumaputin e i brics xi jinping dilma rousseff narendra modi jacob zuma

La mappa delle Borse Emergenti sembra un bollettino di guerra: l’indice Morgan Stanley, già in calo del 16% da inizio mese, perde un altro 2%, circa ai minimi dal 2012. Vanno giù tutti, dalla Russia (-2,6%) al Brasile, in ribasso dell’1%, alla Turchia, già sotto pressione per l’offensiva militare sul fronte curdo. Due le cause della corsa al ribasso. Innanzitutto, la debolezza delle materie prime che, a partire dal rame, stanno pagando i minori acquisti in arrivo dai clienti cinesi. In questi mesi i prezzi, seppur deboli, sono stati sostenuti dalla speculazione finanziaria resa possibile dal costo modesto del denaro in dollari.

 

LA RESA DEI CONTI

Oggi è arrivata la resa dei conti. Gli acquisti per sostenere prezzi non giustificati dalla congiuntura economica, probabilmente ben peggiore in Cina di quanto non dicano le statistiche ufficiali, ormai non bastano più. La crescente fuga di capitali (dovuta probabilmente ai timori della classe medio-alta di cadere vittima della campagna di moralizzazione in corso) sta provocando, per la prima volta, una riduzione delle riserve valutarie.

 

BAIDU BAIDU

Con meno soldi in cassa, la banca centrale cinese deve per forza limitare anche il suo impegno sull’oro. Lo stesso fenomeno vale per il rame, l’alluminio e, soprattutto, il petrolio. Anche perché la Russia, in condizioni difficili, non è in grado di sostenere la sua parte. Wall Street e le borse tendono a vivere la discesa della Cina, del petrolio e delle materie prime molto male. Invece di cogliere la sovrabbondanza dell’offerta vi leggono infatti una debolezza della domanda e pensano quindi a un rallentamento o addirittura a una recessione in arrivo.

 

Leonardo Ferragamo con il figlio Leonardo Ferragamo con il figlio

Ma questo, probabilmente, non farà desistere la Fed dall’intervenire a settembre sui tassi: la banca centrale è troppo preoccupata dall’aumento dell’inflazione salariale. In Europa la situazione crea spazio pe nuovi stimoli monetari, se necessario. Ma l’impatto della crisi di Cina, Brasile, Turchia (sotto la spada di Damocle del debito in dollari) getta più di un’ombra sull’andamento dell’export: è troppo presto per sperare in acquisti dall’Iran. I primi segnali negativi si vedono: ieri Salvatore Ferragamo, che nella grande Cina ha il suo primo cliente, ha perduto il 4,2%.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…