MATATI! CERCATE L’ENNESIMA PROVA CHE LO SPREAD E’ UN VOTO POLITICO? ECCOLA: IL DIFFERENZIALE BTP/BUND ITALIANO È COME QUELLO SPAGNOLO (UN ANNO FA 100 PUNTI DI DIFFERENZA)

Federico Fubini per "La Repubblica"

Paradossalmente la versione più rassicurante di ciò che è accaduto ieri fra Italia e Spagna, è che è tutta colpa della politica. I rendimenti dei titoli di Stato dei due paesi, specchio del rischio avvertito dagli investitori, sono tornati ad appaiarsi. Era un anno e mezzo che non succedeva: i Btp italiani avevano vantato a lungo una posizione migliore, almeno in parte perché sui mercati erano apparsi un investimento più sicuro.

Ieri non è stato più così. Per pochi istanti i titoli di Stato di Roma e Madrid sono stati separati da un solo punto-base di spread, una differenza di rendimento di un centesimo di punto percentuale.

A fine giornata la distanza è rimasta comunque ridottissima, solo quattro punti. E la politica, cioè la diversa capacità dei due parlamenti di approvare riforme efficaci, avrà senz'altro lavorato a fondo sulla mente degli investitori. La dimostrazione più chiara è nel percorso degli spread dalle due grandi economie mediterranee negli ultimi mesi.

A inizio anno, la distanza era a 70 punti-base circa a favore dell'Italia. A inizio febbraio, anche. A inizio marzo invece lo scarto era già più che dimezzato a soli 30 punti per un motivo evidente: il 25 febbraio le elezioni avevano prodotto a Roma un parlamento paralizzato, senza maggioranze omogenee. Gli investitori hanno subito iniziato a pensare che la nave italiana, benché più solida, da quel momento in poi sarebbe stata più difficile da manovrare.

Ciò che accade in questi giorni non può dunque sorprendere: il gap Roma-Madrid che si chiude mentre il governo di Enrico Letta vacilla, è solo la conseguenza di un processo partito sei mesi fa. Non che il governo di Mariano Rajoy non debba gestire la sua forte dose di scandali, specie legati al finanziamento del Partido popular. Rajoy stesso ne è sfiorato. Eppure a Madrid non ci sono mai stati dubbi sul fatto che qualunque leader è fungibile e il sistema sarebbe andato avanti comunque.

Questa però non è una gara sportiva fra cugini: è una prova del fuoco vissuta da due delle prime dieci economie del mondo, accomunate da storia, cultura e contraddizioni. Per questo occorre chiedersi se nello spostamento delle gerarchie non ci sia per caso qualcosa oltre alla politica.

Quanto a questo, i dati raccontano solo parte della storia. Quest'anno la Spagna è in recessione come l'Italia, solo un po' meno: Bbva, una banca, prevede una decrescita dell'1,4% contro un 1,8% circa dell'Italia. Anche fra aprile è giugno la caduta del Pil è stata di appena 0,1% per gli iberici, un po' meglio che qui.

Ma soprattutto colpiscono le tendenze di fondo, perché la disoccupazione inizia a frenare e le esportazioni spagnole crescono più in fretta. Secondo i dati Eurostat, l'export iberico nell'ultimo è aumentato (in volume) del 4,4%: quattro volte più della media europea.

La Spagna ha intercettato meglio di qualunque altro paese i flussi del turismo deviati dall'estate di disordini in Turchia o in Egitto. Il paese ha già ospitato 6,3 milioni di visitatori quest'anno, con aumenti dei consumi e, benché stagionali, anche dei posti di lavoro. E vorrà pur dire qualcosa se l'Italia stenta persino a disporre di statistiche comparabili: non si sa neanche di quanto il paese sia in ritardo sul concorrente del Mediterraneo quanto all'accoglienza di visitatori dall'estero.

Certo anche la Spagna resta paralizzata: dal debito, da un deficit del governo più che doppio rispetto all'Italia e dalla disoccupazione. Ma se c'è una differenza tra i due paesi, alla base forse è soprattutto psicologica. Socialisti o popolari, catalani o castigliani, tutti concordano almeno su una narrazione della grande crisi: l'hanno prodotta loro stessi, è stata frutto di un modello di crescita sbagliato e non solo colpa dei subprime, di Angela Merkel o della speculazione.

Gli spagnoli - elettori, politici e industriali - sono coscienti che il paese deve diventare più efficiente e più istruito. E questo accordo bipartizan ha portato, per esempio, a una riforma del lavoro già capace di attrarre investimenti di Ford o di Renault.

Gli italiani in questo sono diversi. Non hanno ancora deciso se sono stati coinvolti in un incidente internazionale, malgrado loro stessi, o se il paese ha un modello economico obsoleto. Non hanno neppure messo a fuoco in pieno il dilemma. Ed è difficile misurare quanto pesi in punti esatti di spread.

 

ATTENTI ALLO SPREAD SPREAD SpreadSpreadpassaggio di consegne enrico letta mario monti MARIANO RAJOY E ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…