MATATI! CERCATE L’ENNESIMA PROVA CHE LO SPREAD E’ UN VOTO POLITICO? ECCOLA: IL DIFFERENZIALE BTP/BUND ITALIANO È COME QUELLO SPAGNOLO (UN ANNO FA 100 PUNTI DI DIFFERENZA)

Federico Fubini per "La Repubblica"

Paradossalmente la versione più rassicurante di ciò che è accaduto ieri fra Italia e Spagna, è che è tutta colpa della politica. I rendimenti dei titoli di Stato dei due paesi, specchio del rischio avvertito dagli investitori, sono tornati ad appaiarsi. Era un anno e mezzo che non succedeva: i Btp italiani avevano vantato a lungo una posizione migliore, almeno in parte perché sui mercati erano apparsi un investimento più sicuro.

Ieri non è stato più così. Per pochi istanti i titoli di Stato di Roma e Madrid sono stati separati da un solo punto-base di spread, una differenza di rendimento di un centesimo di punto percentuale.

A fine giornata la distanza è rimasta comunque ridottissima, solo quattro punti. E la politica, cioè la diversa capacità dei due parlamenti di approvare riforme efficaci, avrà senz'altro lavorato a fondo sulla mente degli investitori. La dimostrazione più chiara è nel percorso degli spread dalle due grandi economie mediterranee negli ultimi mesi.

A inizio anno, la distanza era a 70 punti-base circa a favore dell'Italia. A inizio febbraio, anche. A inizio marzo invece lo scarto era già più che dimezzato a soli 30 punti per un motivo evidente: il 25 febbraio le elezioni avevano prodotto a Roma un parlamento paralizzato, senza maggioranze omogenee. Gli investitori hanno subito iniziato a pensare che la nave italiana, benché più solida, da quel momento in poi sarebbe stata più difficile da manovrare.

Ciò che accade in questi giorni non può dunque sorprendere: il gap Roma-Madrid che si chiude mentre il governo di Enrico Letta vacilla, è solo la conseguenza di un processo partito sei mesi fa. Non che il governo di Mariano Rajoy non debba gestire la sua forte dose di scandali, specie legati al finanziamento del Partido popular. Rajoy stesso ne è sfiorato. Eppure a Madrid non ci sono mai stati dubbi sul fatto che qualunque leader è fungibile e il sistema sarebbe andato avanti comunque.

Questa però non è una gara sportiva fra cugini: è una prova del fuoco vissuta da due delle prime dieci economie del mondo, accomunate da storia, cultura e contraddizioni. Per questo occorre chiedersi se nello spostamento delle gerarchie non ci sia per caso qualcosa oltre alla politica.

Quanto a questo, i dati raccontano solo parte della storia. Quest'anno la Spagna è in recessione come l'Italia, solo un po' meno: Bbva, una banca, prevede una decrescita dell'1,4% contro un 1,8% circa dell'Italia. Anche fra aprile è giugno la caduta del Pil è stata di appena 0,1% per gli iberici, un po' meglio che qui.

Ma soprattutto colpiscono le tendenze di fondo, perché la disoccupazione inizia a frenare e le esportazioni spagnole crescono più in fretta. Secondo i dati Eurostat, l'export iberico nell'ultimo è aumentato (in volume) del 4,4%: quattro volte più della media europea.

La Spagna ha intercettato meglio di qualunque altro paese i flussi del turismo deviati dall'estate di disordini in Turchia o in Egitto. Il paese ha già ospitato 6,3 milioni di visitatori quest'anno, con aumenti dei consumi e, benché stagionali, anche dei posti di lavoro. E vorrà pur dire qualcosa se l'Italia stenta persino a disporre di statistiche comparabili: non si sa neanche di quanto il paese sia in ritardo sul concorrente del Mediterraneo quanto all'accoglienza di visitatori dall'estero.

Certo anche la Spagna resta paralizzata: dal debito, da un deficit del governo più che doppio rispetto all'Italia e dalla disoccupazione. Ma se c'è una differenza tra i due paesi, alla base forse è soprattutto psicologica. Socialisti o popolari, catalani o castigliani, tutti concordano almeno su una narrazione della grande crisi: l'hanno prodotta loro stessi, è stata frutto di un modello di crescita sbagliato e non solo colpa dei subprime, di Angela Merkel o della speculazione.

Gli spagnoli - elettori, politici e industriali - sono coscienti che il paese deve diventare più efficiente e più istruito. E questo accordo bipartizan ha portato, per esempio, a una riforma del lavoro già capace di attrarre investimenti di Ford o di Renault.

Gli italiani in questo sono diversi. Non hanno ancora deciso se sono stati coinvolti in un incidente internazionale, malgrado loro stessi, o se il paese ha un modello economico obsoleto. Non hanno neppure messo a fuoco in pieno il dilemma. Ed è difficile misurare quanto pesi in punti esatti di spread.

 

ATTENTI ALLO SPREAD SPREAD SpreadSpreadpassaggio di consegne enrico letta mario monti MARIANO RAJOY E ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?