ALI-TAGLIA O MUORE - DE JUNIAC, NUMERO UNO DI AIRFRANCE: “HO CHIESTO A COLANINNO E DEL TORCHIO UNA VERIFICA DEI CONTI, MA HANNO RIFIUTATO”

Anais Ginori per "la Repubblica"

«Non vogliamo che Alitalia fallisca, finora siamo stati un partner serio e leale». Pochi minuti dopo aver ufficializzato la non partecipazione all'aumento di capitale di Alitalia, Alexandre de Juniac, numero uno di Air France-Klm, svela le ragioni che hanno portato il gruppo franco-olandese al gran rifiuto.

«Dall'inizio delle trattative con Roma abbiamo detto che un nostro nuovo investimento era vincolato alla ristrutturazione del debito Alitalia» ricorda de Juniac ricevendo alcuni giornalisti nella sede agli Invalides. «Su questo punto non siamo stati ascoltati. Ne abbiamo tratto le conseguenze».

Così Air France si appresta a scendere tra il 5 e il 10% del capitale Alitalia. «Una decisione definitiva, in assenza di novità sul fronte del passivo in bilancio» aggiunge de Juniac, anche se Le Monde sostiene che Air France sarebbe pronta a rastrellare le quote inoptate e a minor prezzo dopo il 27 novembre, scadenza per l'aumento di capitale.

Cosa non vi ha convinto?
«Abbiamo sempre proposto di mettere a disposizione la nostra esperienza, ma non siamo mai stati coinvolti nel piano. Il 18 ottobre ho mandato una lettera a Del Torchio e Colannino per chiedere una due diligence sui conti: una cosa normale visto che siamo il primo azionista e ci viene chiesto di reinvestire in Alitalia. Questa richiesta è stata rifiutata: un atteggiamento poco corretto. Già partivamo scettici, per via della mancata ristrutturazione del debito. Il no alla richiesta di due diligence ci ha definitivamente convinto a non partecipare».

Il cda Alitalia ha deciso di allungare i tempi. Lei esclude un vostro ripensamento nei prossimi giorni?
«E' una posizione netta e meditata. Per cambiare idea servirebbe un colpo di scena sulla ristrutturazione del debito».

Il piano di Del Torchio è soddisfacente?
«Va nella buona direzione. E' coraggioso, raccoglie alcune delle nostre richieste».

Sul taglio del lungo raggio?
«Non solo. Per ritrovare competitività Alitalia deve ridurre anche il medio e corto raggio. É quel che facciamo anche noi, usando la low cost Transavia. Sul lungo raggio una pausa s'impone quando un'azienda va in sofferenza economica: è il settore del trasporto aereo più costoso e rischioso».

Avete fatto richieste anche sugli esuberi?
«Non abbiamo mai, e sottolineo mai, chiesto tagli del personale».

E' possibile che tra qualche mese Air France torni a investire in Alitalia?
«Vorrei subito precisare un punto: noi non aspettiamo che Alitalia fallisca per poi prenderne il controllo. Non abbiamo mai pensato di trasformarla in una compagnia regionale o di danneggiare l'hub di Fiumicino. Comprare una compagnia per distruggerla sarebbe da idioti».

Ha ricevuto pressioni politiche dall'Italia ultimamente?
«Questa volta i rappresentanti delle istituzioni italiane sono stati esemplari. Ho avuto contatti con il premier Letta che ha dimostrato rigore e lealtà. Considera a ragione che Alitalia è un asset strategico per il Paese. Ma quel che abbiamo proposto va anche nell'interesse della vostra compagnia».

Il governo cerca altri partner industriali. Siete preoccupati?
«Se arrivasse una compagnia con obiettivi che confliggono con i nostri, porremmo il problema. La nostra partnership siglata nel 2009 ha una durata di 9 anni. Vediamo se effettivamente c'è un altro partner. Siamo convinti che le sinergie che Air France/ Klm offre ad Alitalia siano ancora le migliori».

Però alla fine avete deciso di tirarvi indietro.
«Abbiamo votato a favore dell'aumento di capitale perché pensiamo Alitalia ne abbia bisogno. Convertiremo in liquidità i nostri bond per aiutare la ricapitalizzazione. La nostra collaborazione continua. Abbiamo posto condizioni di buon senso. Servivano maggiori garanzie finanziarie e forse una maggior condivisione nell'elaborazione del piano. Sa come si dice? Non esiste l'amore, ma solo prove d'amore».

 

DE JUNIACAlexandre de JuniacGABRIELE DEL TORCHIOCARLO DE BENEDETTI ROBERTO COLANINNO FOTO LAPRESSE ROBERTO COLANINNO IN MOTO airfrance_logoalitalia vignettaAirFrance

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?