COL PETROLIO NON SI SCHERZA – NELLA LEGGE SUGLI ECOREATI SI VIETANO LE ESPLORAZIONI PETROLIFERE CON LA TECNICA DELL’”AIR GUN” (ARIA COMPRESSA) – L’EFFETTO CLAMOROSO È CHE DECINE DI AUTORIZZAZIONI PETROLIFERE DIVENTANO ILLEGALI – LA PROTESTA DELLE SOCIETÀ E L’IMBARAZZO DEL GOVERNO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

PETROLIOPETROLIO

Un incidente internazionale in piena regola. Quando c’è di mezzo il petrolio, si sa, gli interessi sono enormi. Ragion per cui è necessario avere decisori politici in grado di gestirli. Sta di fatto che la lobby petrolifera è a dir poco inviperita con il Governo. Il quale da una parte sta cercando di tenere sottotraccia la questione. Dall’altra prova a inventarsi una soluzione per far rientrare un problema che ha infastidito persino il presidente Usa Barack Obama.

 

Al centro della scena c’è il disegno di legge sugli ecoreati, che ieri ha passato l’esame della commissione giustizia della Camera e si prepara al voto dell’aula atteso per il 27 aprile. Siamo alla terza lettura di un provvedimento che Matteo Renzi, sempre attento alla comunicazione, vorrebbe appuntarsi sulla giacca in vista delle elezioni. Peccato che nel testo ci sia un passaggio a dir poco esplosivo, inserito nel precedente passaggio parlamentare.

PETROLIOPETROLIO

 

IL DETTAGLIO

In pratica diventa reato esplorare i fondali marini in cerca di idrocarburi con la tecnica dell’“air gun”. Pena prevista: da 1 a 3 anni. Tecnicamente si tratta di un sistema ad aria compressa che genera un’onda acustica. Queste onde, riflesse dagli strati del sottosuolo, ritornano in superficie e sono captate da alcuni congegni che alla fine del procedimento permettono di capire se in quell’area ci sono giacimenti da esplorare.

 

Contro l’“air gun” nel tempo si sono scagliate le proteste delle associazioni ambientaliste, che ne hanno sottolineato a più riprese gli effetti sulla fauna marina. D’altro canto c’è chi fa notare come si tratti di una tecnica di ispezione dei fondali utilizzata in tutto il mondo. Di sicuro l’effetto dirompente della norma sarebbe quello di mettere fuori legge le attuali esplorazioni in acque italiane.

PIATTAFORMa 
PETROLIFERa
PIATTAFORMa PETROLIFERa

 

Basta fare una rapida rassegna delle varie richieste di esplorazione accordate dai ministeri dello Sviluppo e dell’ambiente per capire che tutte si basano sull’utilizzo dell’“air gun”. Il dato certo è che il presidente del consiglio si è trovato a dover fronteggiare le proteste di mezzo mondo. Basta andare a vedere chi c’è dietro Assomineraria, l’associazione confindustriale che per prima ha chiesto a gran voce di togliere il passaggio incriminato. A essa aderiscono colossi internazionali come Total, Shell, Edison, Cygam e Petroceltic. E naturalmente in Assomineraria c’è anche l’Eni.

 

Buona parte di questi gruppi vanta permessi o richieste di esplorazione in vaste aree del canale di Sicilia, del Mar Ionio (tra Calabria, Basilicata, Puglia) e dell’Adriatico. Secondo gli addetti ai lavori in ballo ci sono decine di miliardi di euro di investimenti con annessi posti di lavoro. Come uscire da questo ginepraio, che rischia di far fare una figuraccia con il mondo dei potenziali investitori? Inutile capire il motivo per il quale in Senato è stato introdotto il reato che adesso Renzi sta disperatamente cercando di cassare. Perché è una questione che va al di là dell’istanza ambientalista.

PIATTAFORMa 
PETROLIFERa
PIATTAFORMa PETROLIFERa

 

GLI SVILUPPI

Il problema vero è che se la Camera adesso cancella il passaggio occorrerà una quarta lettura al Senato, con tutti i pericoli di insabbiamento di un provvedimento che il premier vuole sbandierare in vista delle elezioni. Ecco allora che in queste ore i gabinetti ministeriali le stanno provando tutte per salvare l’esigenza di una rapida approvazione del provvedimento, che riguarda tutta un’altra serie di ecoreati, e allo stesso tempo traghettare la situazione verso un’imminente cancellazione del reato di “air gun”.

PETROLIO OFFSHORE PETROLIO OFFSHORE

 

L’idea che prende corpo è quella di un decreto “emergenziale” con il quale riabilitare in tempi rapidi la ormai famosa tecnica di esplorazione. Ma anche questa autentica “pezza”, per alcuni l’unica possibile, non eviterebbe all’Italia un clamoroso imbarazzo. Che idea possono farsi gli investitori di una situazione in cui le esplorazioni petrolifere stanno diventando fuori legge, seppur momentaneamente? E’ soprattutto in questa domanda che risiede la dimensione di un problema che il Governo non è stato in grado di gestire. E che ha fatto indispettire anche gli Usa.

 

PETROLIO OFFSHORE PETROLIO OFFSHORE

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?