vincenzo la via pier carlo padoan

UN TESORO DI DIRIGENTE: ''INADEGUATO, RETICENTE, DISARMANTE, NON BRILLANTE''. IL DIRETTORE GENERALE DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA, VINCENZO LA VIA, BOMBARDATO DALLA COMMISSIONE SULLE BANCHE. IN PARTICOLARE SUL RUOLO DEL GOVERNO COME AZIONISTA DI MPS - E ORA UN FONDO INGLESE FA CAUSA ALLA BANCA SENESE PER I DERIVATI: CHIEDE 400 MILIONI

1. E IN COMMISSIONE VA IN SCENA LA RETICENZA DEL TESORO

Rosaria Amato per ''La Repubblica''

 

IGNAZIO VISCO VINCENZO LA VIA

Inadeguato, reticente, disarmante. Nel migliore dei casi, « non brillante ». Il direttore generale del Tesoro Vincenzo La Via è stato fortemente criticato da vari componenti della Commissione d' inchiesta sulle banche nel corso dell' audizione di ieri mattina sul Monte dei Paschi. Tanto che il presidente Pier Ferdinando Casini, dopo le prime domande, s stato costretto a sospendere la seduta, per poi riprenderla mezzora dopo, alle 12.15, chiedendo a La Via di essere meno « reticente ».

 

Poco convincenti sono apparse le spiegazioni sulle scelte del Tesoro nel suo nuovo ruolo di azionista di maggioranza di Mps: ha infatti una quota del 68%, che verrà dismessa entro il 2021, ha detto La Via. In veste di azionista il Tesoro ha presentato alcuni giorni fa la lista dei propri candidati per il nuovo cda: tra i nomi per il collegio sindacale viene riproposto quello di Paolo Salvadori, imputato in un procedimento giudiziario a Milano.

 

VINCENZO LA VIA PIER CARLO PADOAN

«Sulla base della normativa esistente non esistono elementi ostativi alla candidatura», ha replicato La Via. Nessun ostacolo neanche alla conferma dell' attuale amministratore delegato Marco Morelli, nonostante, ricorda il senatore Andrea Augello ( Idea), sia « in una situazione di contenzioso con la Banca d' Italia » per una sanzione di alcuni anni fa: la delegazione del Tesoro ha replicato di « non essere a conoscenza» della vicenda.

 

Risposte contraddittorie sono arrivate sul voto contrario del rappresentante del Tesoro all' azione di responsabilità nei confronti degli ex top manager di Mps Fabrizio Viola e Alessandro Profumo, in occasione dell' assemblea degli azionisti del 2016. «L' azione di responsabilità fu promossa da un solo azionista e la proposta non era supportata da una adeguata documentazione » , è la prima risposta di La Via, alla quale segue la reazione indignata di Carlo Sibilia ( M5S). Dopo, una collaboratrice di La Via spiega invece che il rappresentante del Tesoro non avrebbe potuto votare a favore perché la proposta non faceva parte dell' ordine del giorno, anche perché il ministero « non può essere coinvolto in una causa temeraria » .

Vincenzo La Via

 

In ogni caso, ha concluso La Via, spetta al cda proporre l' eventuale azione di responsabilità. Al termine dell' audizione il vicepresidente della commissione, Renato Brunetta (Fi), ha accusato i rappresentanti del Tesoro di « totale inadeguatezza » . Ma anche l' altro vicepresidente, Mauro Marino (Pd), solitamente molto più cauto, ha avuto parole di critica, valutando l' audizione «non brillante» e rilevando che « si potevano approfondire meglio alcuni aspetti».

 

 

2. FONDO INGLESE FA CAUSA A MPS 400 MILIONI PER I DERIVATI

Andrea Greco per ''la Repubblica''

 

In conseguenza della riscrittura contabile dell' operazione Alexandria alcuni investitori potrebbero sostenere che gli acquisti di strumenti finanziari Mps prima del 16 dicembre 2015 siano avvenuti in un quadro informativo non corretto, e chiedere alla banca il risarcimento danni». Sei righe preveggenti che apparivano nel prospetto di offerta con cui la banca senese s tornata in Borsa, dopo la conversione dei bond subordinati e il ristoro per i titolari non professionali.

pierferdinando casini

 

Sei righe che neanche una settimana dopo generano la prima causa civile per danni da parte di un investitore istituzionale. E' il fondo britannico Alken, creato nel 2005 attorno a Nicolas Walewski, che gestisce oltre 4 miliardi di euro scegliendo azioni sui listini europei con stile autodefinito « pragmatico, indipendente, opportunistico » ( ma non si tratta di un vero hedge fund), crede nel « potere dell' umiltà » e ha per stella polare la « soddisfazione dei clienti».

 

Proprio nell' interesse dei suoi sottoscrittori Alken ha chiesto, con una causa civile depositata a Milano tre giorni fa, 434 milioni di euro a Mps tra perdite azionarie e costo opportunità, contestando la falsa rappresentazione a bilancio dei derivati "Alexandria" e "Santorini" con cui, 10 anni fa, si occultarono 220 milioni di perdite per non lasciare a secco di dividendi la Fondazione Mps . La somma s chiesta in solido anche a Nomura, controparte su Alexandria, ai vertici di allora Giuseppe Mussari (presidente) e Antonio Vigni ( dg), ai successori fino al 2016 Alessandro Profumo ( presidente) e Fabrizio Viola (ad).

ALESSANDRO PROFUMO

 

La richiesta, tra le più alte mai viste nel civile in Italia, si aggiunge ai 4,63 miliardi di richieste che a giugno Mps dichiarava, a fronte di un fondo rischi da 569 milioni. L' ingresso di Alken nel capitale risale al 2012 con acquisti in Borsa, poi rafforzati sottoscrivendo l' aumento di capitale 2014 e 2015, fin oltre il 3% a Siena. Secondo indiscrezioni l' atto sarebbe stato preparato dallo studio Pavia e Ansaldo, mentre Bluebell Partners - la società di consulenza di Giuseppe Bivona, grande censore di Mps - avrebbe fornito il supporto tecnico.

 

La ristrutturazione 2009 del veicolo di investimento Alexandria impegnò Mps a comprare da Nomura 3,05 miliardi in Btp, finanziati dai giapponesi contro garanzia dei titoli. Per sollevare Nomura dai rischi di tasso Mps stipulò anche derivati con cui lasciava a Nomura la cedola fissa dei Btp ( 5%) e riceveva un variabile all' 1%. Nel 2013 la gestione Profumo & Viola ristrutturò quei derivati, mantenendo però distinta la contabilizzazione tra Btp, rifinanziamenti e contratti swap.

 

VIGNI MUSSARI

L' alternativa era trattare l' operazione come unico derivato sintetico sul rischio Italia: ma avrebbe imposto la valutazione di mercato dei Btp, più onerosa. A fine 2015 un' inchiesta della Procura di Milano indusse Consob a far scrivere come derivato l' operazione nei bilanci Mps dal 2012, con successiva richiesta di rinvio a giudizio per false comunicazioni sociali e manipolazione del mercato per Viola, Profumo, il presidente dei sindaci Mps Paolo Salvatori e la banca per la legge 231.

 

Proprio ieri l' udienza preliminare a loro carico s stata "congelata" fino al 9 febbraio 2018, dopo obiezioni formali della difesa di Salvadori. Al procedimento, riporta il prospetto Mps, sono state ammesse 304 parti civili, tra « persone fisiche e associazioni » . Ora si unisce un fondo. Il prospetto avvisa: «se la banca e/o suoi esponenti ( anche ex) fossero condannati » si rischiano « impatti reputazionali nonché responsabilità per la 231».

 

A metà novembre alcuni titolari di bond Mps Fresh 2008 avevano fatto causa per un miliardo in Lussemburgo, contestando i modi della conversione forzosa in azioni da poco avvenuta.

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO